Madonna del Ghisallo, è qui la festa rosa

PREMI | 03/12/2013 | 09:02
Il tema conduttore dell’annuale appuntamento conviviale del Gruppo Sportivo Madonna del Ghisallo per la festa degli auguri era Pink Day. Il giorno rosa è iniziato nella mattinata di domenica 1 dicembre quando la romagnola Dalia Muccioli, tricolore èlite 2013, ha donato la sua maglia tricolore, così come il tricolore handbike H.1 Luca Cremonesi mentre i dirigenti del G.S. di Deiva Marina hanno solennizzato con i gagliardetti il gemellaggio con la chiesetta  e il G.S. Madonna del  Ghisallo. A riceverla sono stati il rettore del santuario don Luigi Farina e il presidente del G.S. Madonna del Ghisallo Domenico Macrì.
Poi, scoccata l’ora, il ritrovo conviviale nell’elegante ambientazione del ristorante Antico Borgo della Madonnina (e non poteva essere altrimenti….) di Annone Brianza nel corso del quale sono stati ripercorsi momenti importanti del 2013 e prospettati i programmi per il 2014.

Numerosi gli interventi fra i quali quelli dell’avv. Giuliano Sala della Regione Lombardia che ha ricordato pure il particolare momento che sta vivendo il Museo del Ghisallo e del presidente comitato FCI di Como Franco Bettoni. Particolarmente applaudita l’esposizione del giornalista Claudio Gregori che, sempre in tema rosa, doppiamente rosa in questo caso, ha tratteggiato per flash alcuni aspetti in argomento bici e donna. Ha ricordato anche che il G.S. Madonna del Ghisallo ha, quale presidente onorario, addirittura il papa emerito Benedetto XVI.
Mirco Monti, nell’occasione anche valente conduttore, ha dato poi il via alle numerose premiazioni e, per restare nello spirito della giornata, precedenza all’altra metà del cielo con Dalia Muccioli, Anna Mei, ciclista che si misura con i record di durata soprattutto, a Sigrid Corneo con il consorte Walter Zini, responsabili della Be Pink, la formazione della tricolore Muccioli. Sempre con riferimento al ciclismo femminile è da ricordare la presenza di Alberto Rigamonti e di Ottolina con il suo gruppo Ciclismo in Rosa.

Maura Macchi ha poi presentato Luca Cremonesi, tricolore handbike H.1, ricordando con accorati accenti l’attività e le necessità della categoria e il “ritorno” che la collaborazione in tale attività regala, non in termini economici ma di soddisfazioni, insegnamenti e arricchimenti morali.
E’ stato quindi celebrato con, una rappresentanza del gruppo del G.S. Deiva Marina che organizza una gran fondo di rilievo sulle strade della Liguria, il gemellaggio ufficiale fra le due società con scambio di maglie e gagliardetti per un’ auspicata, ricercata e stretta collaborazione, foriera di molteplici iniziative comuni prospettate.

Per i corridori in attività riconoscimenti per Angelo Pagani, in pratica un “enfant du pays”, portacolori della Bardiani-CSF mentre per gli ex il premio è toccato al sempre effervescente Nicola Miceli. Era presente anche un altro ex come Maurizio Molinari, ora impegnato nel ciclismo in varie altre vesti.
Il G.S. Madonna del Ghisallo ha voluto ricordare anche il sempre continuo impegno di un socio-consigliere di lungo corso come Luigi Curioni che è stato lungamente applaudito dai vice-presidenti Enrico Lainati, Arnaldo Severgnini, Giovanna Facchinetti, Bruno Carraro che sta già operando per avere l’adesione di Papa Francesco al sodalizio, Giancarlo Fumagalli e Fiorenzo Zanotta unitamente ai colleghi consiglieri Piera Colombo, Giuseppe Ballabio, Ferdinando Vailati, Emilio Grondona, Norberto Grassi, Carlo Ottolina, Lara Citterio e Natale Scola, quest’ultimo anche realizzatore del gradito manufatto in legno di Barni regalato agli ospiti. Compongono l’organigramma pure Daniela Cavalli e Virgilio Riva nelle importanti funzioni di segreteria e tesoreria e Francesco Valenti.
Monti ha ricordato pure la figura del compianto Renato Conti e la presenza di due veterani della sua categoria quali Giannino Poppi e Mario Pio Torresan, inscindibile accoppiata.
La conclusione è stata in allegria con lotteria, brindisi, auguri natalizi e l’auspicio di ritrovarsi il prossimo anno.

foto di Carlo Monguzzi

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) pubblica oggi l'elenco delle squadre professionistiche su strada femminili e maschili che hanno presentato i documenti essenziali per l'iscrizione alla stagione 2026 e per l'assegnazione delle licenze UCI Women's WorldTour e UCI WorldTour per il periodo...


L'Union Cycliste Internationale (UCI) desidera chiarire la sua posizione in merito all'uso di integratori chetonici da parte dei ciclisti. I chetoni sono composti chimici prodotti naturalmente dal corpo umano che vengono utilizzati dai muscoli durante l'esercizio quando il glucosio scarseggia....


Christian Scaroni (XDS Astana Team) si aggiudica la classifica generale della Coppa Italia delle Regioni 2025, confermando una leadership mai in discussione nella seconda parte di stagione. Davide Piganzoli (Team Polti Visit Malta) conquista il titolo fra gli Under 25,...


Alla sua ultima uscita con la maglia dell’Arkea-B&B Hotels (squadra che questa settimana ha annunciato la cessazione dell’attività dopo non esser riuscita a reperire i fondi per continuare) Simon Guglielmi ha fatto tutt’altro che correre un Tour of Guangxi nell’anonimato....


È stata una vittoria di potenza e cuore quella conquistata da Paul Double al Tour of Guangxi 2025. Se la prima è servita al britannico della Jayco-AlUla ha per imporsi in solitaria sul traguardo di Nongla conquistando la vetta...


Pochi giorni fa ha ufficializzato la chiusura dell’Equipe Arkéa - B&B Hotels e ieri sera Emmanuel Hubert ha risposto alle domande dei colleghi di RMCSport. Molti i temi trattati dal dirigente transalpino, vi proponiamo qui di seguito i passaggi più...


Cinque volate, cinque vittorie. È questo lo score perfetto con cui Paul Magnier ha portato a termine il Tour of Guangxi 2025, corsa che, dopo le 8 vittorie conseguite in 17 giorni tra Okolo Slovenska e CRO Race, lo porterà...


Dopo i gemelli Bessega, il Team Polti VisitMalta comunica l'ingaggio per le prossime due stagioni di un altro giovane lombardo. Anche il settimo nuovo acquisto, nonché il quarto italiano, è un corridore che passa professionista trasferendosi nella struttura di Ivan Basso e i fratelli Contador: il...


L’ultimo atto della stagione 2025 Andrea Vendrame e Letizia Borghesi se lo ricorderanno sicuramente per un po’ di tempo. Nessuna gara ufficiale, ma è comunque arrivata la vittoria contro… un cavallo!  Organizzata dal comitato provinciale della Federazione Ciclistica Italiana, all’Ippodromo...


Gli INEOS Grenadiers sono lieti di annunciare l'ingaggio di Embret Svestad-Bårdseng con un contratto triennale. Il 23enne si è già affermato come uno dei talenti norvegesi più promettenti in ambito scalatori. Nel suo primo anno a livello WorldTour, ha rapidamente...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024