POLONIA. Lang svela il prossimo Giro

PROFESSIONISTI | 27/11/2013 | 09:33
Pochi giorni fa il Tour de Pologne ha ripercorso i momenti più belli e significativi dell’edizione 2013 con l’evento andato in scena presso gli studi di TVP di Varsavia al quale hanno partecipato gli organizzatori, gli sponsor e i campioni più rappresentativi del ciclismo polacco tra cui Michal Kwiatkowski, Rafal Majka e Bartosz Huzarski. Lo staff del Lang Team guidato dal Direttore Generale Czeslaw Lang è però già da tempo al lavoro con lo sguardo rivolto all’edizione 2014 in programma dal 3 al 9 agosto.
«L’edizione numero 70 del Tour de Pologne, festeggiata con la straordinaria partenza dal Trentino sulle Dolomiti, è stata qualcosa di davvero eccezionale e memorabile - dice Czeslaw Lang. - Sulla scia di questo successo senza precedenti tutto il nostro staff sta lavorando alla prossima edizione con impegno ed entusiasmo perché vogliamo allestire un'altra grande edizione capace di regalare ancora forti emozioni a tutti gli appassionati. Il percorso deve ancora essere ufficializzato, dobbiamo definire alcuni dettagli e ricevere delle conferme, ma in linea di massima abbiamo delineato quello che sarà il disegno del Tour de Pologne 2014. La partenza sarà in Polonia, dopo alcuni anni di assenza abbiamo deciso di tornare al nord. A fare da sfondo al via molto probabilmente ci penserà Danzica, una città molto importante per i suoi trascorsi storici, culturali e politici».
Quest’anno si celebrano i 25 anni della liberazione del voto in Polonia (le elezioni parlamentari del 1989) e in questo processo un ruolo fondamentale lo ebbero gli scioperi dei lavoratori dei cantieri navali proprio di Danzica organizzati da Lech Walesa, il fondatore Solidarnosc la prima organizzazione sindacale indipendente del blocco sovietico. La partenza da Danzica sarà un omaggio a questa ricorrenza e a questo personaggio straordinario che alla guida del movimento operaio cattolico, dopo una lunga e difficile stagione di confronto col regime comunista, giunse alla guida della Polonia, portando a termine una rivoluzione pacifica capace di restituire la libertà al popolo polacco e di aprire gli occhi e regalare speranze al mondo intero.
«Poi vorremmo scendere verso Varsavia, con la seconda tappa ci piacerebbe partire da Torun, la città natale di Michal Kwiatkowski, un omaggio a questo ragazzo che con il suo talento sta regalando davvero grandi soddisfazioni al ciclismo polacco, lui è diventato un esempio per tutti i nostri giovani che si avvicinano al ciclismo - continua a spiegare Lang. - Come nel 2013 l’arrivo della terza tappa potrebbe essere a Rzeszow, dove quest’anno a imporsi fu Thor Hushovd e la quarta tappa dovrebbe poi essere sul veloce circuito di Katowice dove sempre quest’anno Taylor Phinney è riuscito ad anticipare tutti gli sprinter con una splendida azione nel finale. La prima parte del Tour de Pologne proporrà quindi quattro tappe pianeggianti, adatte  ai velocisti. Dopo ci sposteremo verso le montagne, sui Tatra; probabilmente la quinta tappa partirà da Zakopane per concludersi con un circuito in Slovacchia, proponendo quindi per la prima volta uno sconfinamento in questa nazione. A seguire come da tradizione ci sarà la tappa regina con il duro circuito di Bukowina Tatrzanska dove gli scalatori e i big avranno spazio per attaccare prima del gran finale a Cracovia con una crono di circa 30 km, crono nella quale quest’anno
i top riders si sono dati battaglia fino all’ultimo secondo per la conquista della  maglia gialla».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Soltanto ieri la Francia aveva scoperto la sua stella, oggi Maeva Squiban ha calato la doppietta prendendosi la settima tappa del Tour de France Femmes. La ventitreene del Team Uae Adq era prima entrata nella fuga di giornata ed ha...


La sicurezza per i corridori può passare anche per un ticket? La proposta è avanzata da Richard Plugge, il general manager della Visma Lease a Bike. Motivo scatenante della riflessione: la discesa dei corridori del Col de la Loze al...


Un figlio d'arte sulla celebre vetta francese di La Planche des Belles Fille. A vincere la seconda tappa del Tour Alsace è stato lo spagnolo Markel Beloki figlio di Joseba Beloki, tre volte sul podio del Tour de France (3°...


Con la sessione mattutina e l’assegnazione degli ultimi 4 titoli in palio, si sono conclusi sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi a Firenze organizzati dalla società fiorentina Pol. Virtus Settimo Miglio del presidente Paolo Traversi, i Campionati Italiani Giovanili iniziati...


Luca Papini sarà il nuovo Segretario Generale della Lega del Ciclismo Professionistico. La notizia giunge a margine del Direttivo LCP svoltosi nella giornata del 31 luglio, il quale ha approvato all’unanimità la nomina della nuova figura. Quarantatré anni, da...


Il Team Bahrain Victorious annuncia la firma di Attila Valter che arriva con un contratto triennale a partire dalla stagione 2026. Il 27enne ungherese, pluricampione nazionale di ciclismo su strada, porta con sé una vasta esperienza e una grande abilità...


Ben Healy ha vinto in maglia gialla la 34sima edizione del Grand Critérium de la Ville de Dijon inserito nel nutrito calendario dei Criterium Post Tour. L'irlandese della EF Education EasyPost si è imposto per distacco anticipando il campione francese...


Il belga Jasper Stuyven indosserà la maglia della Soudal Quick-Step per i prossimi tre anni. Jasper è diventato professionista nel 2014 e si è affermato come uno dei corridori più solidi del gruppo, il momento clou della sua carriera finora...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Tour de France di Vuelta España e naturalmente di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e Silvio Martinello. Come sempre a...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024