CICLOCROSS | 25/11/2013 | 09:04 Quella di ieri è stata una domenica trionfale per la Selle Italia – Guerciotti – Elite. Il team del presidente Paolo Guerciotti ha infatti ottenuto 4 belle vittorie. A Schio ( Vicenza ) la ventunenne Elena Valentini si è aggiudicata la gara valida quale prova del Trofeo Triveneto Ciclocross. La Valentini è una under 23, tuttavia nel cross veneto ha preceduto svariate ragazze già appartenenti alla categoria elite, quindi maggiori d’età. Tutti gli altri corridori della Selle Italia – Guerciotti – Elite hanno gareggiato e dato spettacolo al Gran Premio di Hittnau, nel nord della Svizzera. Enrico Franzoi ha vinto la gara open staccando tutti sul circuito che nel 2007 ospitò i Campionati d’Europa. L’elite della Selle Italia – Guerciotti – Elite ha preceduto di 9” il coequipier Bryan Falaschi. “Una doppietta entusiasmante – esclama Alessandro Guerciotti, team manager della Selle Italia Guerciotti Elite – ottenuta in gara internazionale Classe 1 UCI, con un cast importante al via”. Terzo a 15” si è classificato Lukas Fluckinger. “Sono contento per Franzoi – incalza il team manager – ma lo sono ancora di più per Falaschi. Il suo secondo posto dimostra che a livello nazionale dopo Franzoi e Marco Aurelio Fontana nella scala dei valori c’è lui. E’ una freccia in più nel nostro arco per puntare alla vittoria nel Giro d’Italia, al Campionato italiano elite e in qualche importante corsa internazionale”. Tra le donne c’è stato l’ennesimo trionfo di Alice Arzuffi con 59” sulla francese Marlene Petit Girard e 18”sulla svizzera Martina Zwick. Per Alice si tratta del terzo successo ottenuto in svizzera in questo scorcio di stagione su 3 gare disputate. “In campo nazionale – sottolinea Alex Guerciotti – il suo valore già si conosceva. Alice stupisce a livello internazionale: la sua quotazione cresce continuamente. Quello di Hittnau è un percorso difficile e la Arzuffi le ha staccate tutte in prova Classe 1 UCI. Sono sicuro che ci regalerà altre soddisfazioni in competizioni internazionali”. La Selle Italia Guerciotti Elite ha vinto altresì il Gran premio di Hittnau juniores maschile con Manuel Todaro; secondo è giunto lo svizzero Beat Morf a 43” e terzo l’altro elvetico Adrian Muri a 1’06”. Il quarto posto di Stefano Sala a 2’17” da Todaro ha completato il trionfo di Casa Guerciotti. “Todaro-aggiunge Alessandro Guerciotti – è reduce da un periodo difficile. I malanni alla caviglia gli hanno rovinato l’inizio della stagione ciclocrossistica e lui si era anche demoralizzato. Sono certo che il meritatissimo trionfo internazionale di Hittnau lo ha sbloccato. L’anno scorso Manuel era al debutto tra gli juniores e ha sfiorato la vittoria nel Campionato italiano, arrivando secondo. Ora è nuovamente competitivo: ci garantirà altre grandi emozioni in Italia e fuori”.
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...
Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...
Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...
Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...
Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...
Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km, è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...
Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...
L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...
La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...
Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.