Guerciotti: una domenica da incorniciare

CICLOCROSS | 25/11/2013 | 09:04
Quella di ieri è stata una domenica trionfale per la Selle Italia – Guerciotti – Elite. Il team del presidente Paolo Guerciotti ha infatti ottenuto 4 belle vittorie.
A Schio ( Vicenza ) la ventunenne Elena Valentini si è aggiudicata la gara valida quale prova del Trofeo Triveneto Ciclocross. La Valentini è una under 23, tuttavia nel cross veneto ha preceduto svariate ragazze già appartenenti alla categoria elite, quindi maggiori d’età.
Tutti gli altri corridori della Selle Italia – Guerciotti – Elite hanno gareggiato e dato spettacolo al Gran Premio di Hittnau, nel nord della Svizzera. Enrico Franzoi ha vinto la gara open staccando tutti sul circuito che nel 2007 ospitò i Campionati d’Europa. L’elite della Selle Italia – Guerciotti – Elite ha preceduto di 9” il coequipier Bryan Falaschi.
“Una doppietta entusiasmante – esclama
Alessandro Guerciotti, team manager della Selle Italia Guerciotti Elite – ottenuta in gara internazionale Classe 1 UCI, con un cast importante al via”.
Terzo a 15” si è classificato Lukas Fluckinger. “Sono contento per Franzoi – incalza il team manager – ma lo sono ancora di più per Falaschi. Il suo secondo posto dimostra che a livello nazionale dopo Franzoi e Marco Aurelio Fontana nella scala dei valori c’è lui. E’ una freccia in più nel nostro arco per puntare alla vittoria nel Giro d’Italia, al Campionato italiano elite e in qualche importante corsa internazionale”.
Tra le donne c’è stato l’ennesimo trionfo di Alice Arzuffi con 59” sulla francese Marlene Petit Girard e 18”sulla svizzera Martina Zwick. Per Alice si tratta del terzo successo ottenuto in svizzera in questo scorcio di stagione su 3 gare disputate.
“In campo nazionale – sottolinea Alex Guerciotti – il suo valore già si conosceva. Alice stupisce a livello internazionale: la sua quotazione cresce continuamente. Quello di Hittnau è un percorso difficile e la Arzuffi le ha staccate tutte in prova Classe 1 UCI. Sono sicuro che ci regalerà altre soddisfazioni in competizioni internazionali”.
La Selle Italia Guerciotti Elite ha vinto altresì il Gran premio di Hittnau juniores maschile con Manuel Todaro; secondo è giunto lo svizzero Beat Morf a 43” e terzo l’altro elvetico Adrian Muri a 1’06”.
Il quarto posto di Stefano Sala a 2’17” da Todaro ha completato il trionfo di Casa Guerciotti. “Todaro-aggiunge Alessandro Guerciotti – è reduce da un periodo difficile. I malanni alla caviglia gli hanno rovinato l’inizio della stagione ciclocrossistica e lui si era anche demoralizzato. Sono certo che il meritatissimo trionfo internazionale di Hittnau lo ha sbloccato. L’anno scorso Manuel era al debutto tra gli juniores e ha sfiorato la vittoria nel Campionato italiano, arrivando secondo. Ora è nuovamente competitivo: ci garantirà altre grandi emozioni in Italia e fuori”.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In relazione alle notizie diffuse circa la squalifica dell’atleta Giorgia Pellizotti dopo lo svolgimento dei campionati europei di ciclocross di sabato 8 novembre, Guerciotti tiene a precisare la correttezza dell'operato tecnico e delle condotte poste in essere. Inoltre conferma che l'atleta...


Allan Peiper torna nel WorldTour: l'esperto tecnico australiano assume il ruolo di Consulente Strategico all'interno del Dipartimento Sportivo di Red Bull – BORA – hansgrohe. Peiper porta con sé non solo un bagaglio di conoscenze ed esperienza, ma anche un...


Questa mattina Flanders Classics e il comune di Middelkerke hanno annunciato una partnership per i prossimi 10 anni. Dal prossimo anno fino al 2035, la Gent-Wevelgem Elite maschile partirà dalla costa belga: in Flanders Fields, da Middelkerke a Wevelgem. La...


Milano torna a respirare aria di Sei Giorni? Sembra proprio di sì visto che verrà ultimato tra meno di un mese il restauro del Palazzo delle Scintille, ribattezzato CityOval. E sarà proprio il palazzetto liberty all’ombra delle tre torri a...


Che l’attuale Israel Premier Tech fosse al lavoro per rinnovare la propria identità in vista della prossima stagione era cosa nota, ma la conferma della fine della sponsorizzazione di Premier Tech, arrivata nei giorni scorsi dall’azienda canadese, apre diversi scenari...


Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Se praticate ciclismo da tempo,  saprete certamente quanto possa essere utile un gilet, un capo passe-partout che trova infinite declinazioni a seconda della stagione. Il modello Alpha™ Insulated Vest di Santini è a mio avviso uno dei migliori gilet per l’autunno-inverno,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024