Oberparleiter e Tabacchi danno spettacolo a Salvatoronda

CICLOCROSS | 17/11/2013 | 20:44

Successo di pubblico e partecipanti alla settima prova del 34° Trofeo Triveneto di ciclocross, valido quale Campionato Regionale Veneto per tutte le categorie, organizzato dal VC Orsago. Belle e combattute tutte le gare in programma, complice un percorso da vero ciclocross e il fango che ha reso più duri i tratti di sterrato. Un bel sole però ha fatto capolino fin dalle prime ore del mattino, richiamando tantissimi appassionati spettatori. La gara principale, quella degli Open maschili, ha visto uno scontro a tre tra Thomas Paccagnella (Sportivi del Ponte), il leader Martino Fruet (Carraro Team Trentino) e il campione italiano xc elite Mirco Tabacchi (Forestale). 
Già da metà corsa, però, Fruet non riusciva a reggere il ritmo di Tabacchi e Paccagnella, che andavano a giocarsi la vittoria finale. La rottura del cambio però, ad un giro e mezzo dalla fine, penalizzava Paccagnella che doveva fare un bel tratto a piedi. Ne approfittava Tabacchi che andava a vincere nettamente, secondo arrivava Martino Fruet, che conservava la maglia di leader e terzo Thomas Paccagnella.
Tra gli Under 23 a vincere è Simone Casanova (Vc Bianchin NW) che balza al comando anche della speciale classifica generale di categoria.
Combattuta anche la gara donne open con un bel parterre al via nonostante la concomitanza nazionale. A vincere, bissando il successo di Laives, è la Campionessa Italiana XCE Elite Anna Oberparleiter (Carraro Team Trentino) sulla rientrante prof. Francesca Cauz (Top Girls) e Chiara Selva (Spezzotto) prima tra le master. Seguono nell’ordine Soligo (Sportivi del Ponte), Beggin (Sc Vò prima juniores) e Lazzaro (Carraro Team). Giulia Dal Pozzo (Trentino Rosa), 8° all’arrivo, perde la leadership nella generale ma resta leader tra le donne juniores. La gara juniores ha visto la vittoria di Alex Bondavalli (Vc Bianchin NW) su Luca Montagner (Mosole) e Marco Zanella (Vc Bianchin NW).
Nella Fascia 2 centra la vittoria ancora Flavio Zoppas (Vimotorsport) ma si fa sotto Paolo Perini (Sc Altair) secondo, con Giuseppe Dal Grande ( Cycling Team Friuli) terzo.
Nella Fascia 1 si ricoferma il leader Carmine Del Riccio (Sunshine), su Maurizio Tabotta (Cycling Team Friuli) e Simone Perin (Team Orogildo).
Le categorie giovanili hanno visto la vittoria di Simone Carpene (Val D’Illasi) tra gli esordienti 2 anno, Andrea Pozzato (Vc Città di Marostica) allievi al 2° anno, Filippo Zana (Torrebelvicino) tra gli allievi al 1° anno, Ludovica Camatta (Postumia 73) tra le allieve e Martina Toffanin (SC Vò) tra le esordienti.
La gara assegnava anche i titoli veneti della specialità

CAMPIONI VENETI

ELITE: Thomas Paccagnella (Sportivi del Ponte)
UNDER 23: Simone Casanova ( Team Marchiol NW)
AMATORI FASCIA 1: EM Andrea Dalla Cia (Team Bosco di Orsago), M1 Daniele Caldart (Vimotorsport), M2 Christian Leghissa (RCP Lee Cougan), M3 Marco Quagliardi (Vc Garda)
JUNIORES: Alex Bondavalli (Team Bianchin NW)
AMATORI FASCIA 2: M4 Flavio Zoppas (Vimotorsport), M5 Severino Dellalibera (Victoria Bike), MO Fabrizio Stefani (Team Rudy Project)
DONNE UNDER 23: Francesca Cauz (Top Girls)
DONNE MASTER: Chiara Selva (Spezzotto)
DONNE JUNIORES: Sofia Beggin ( SC Vò)
ALLIEVI 1 ANNO: Filippo Zana (Piovene Rocchette)
ALLIEVI 2 ANNO: Andrea Pozzato (VC Marostica)
ALLIEVE 1 ANNO: Matilde Bolzan (Girelli)
ALLIEVE 2 ANNO: Ludovica Camatta (Postumia 73)
DONNE ESORDIENTI: Martina Toffanin (SC Vò)
ESORDIENTI 2 ANNO: Samuele Carpene (Alberti Val D’Illasi)

Sul sito internet www.trevisomtb.it e sulle pagine Facebook Trivenetociclocross e Twitter @Trivenetocx troverete nei prossimi giorni un’ampia gallery fotografica dell’evento . La trasmissione televisiva Scratch, condotta dal duo Nicola Argesi e Ilenia Lazzaro, riproporrà la gara giovedì 21 Novembre alle 20 su canale Italia 159 (159 del digitale terrestre) visibile lungo tutta la penisola e online su www.scratchtv.it o in streaming su CANALE ITALIA 
Le classiche aggiornate del 34° Trofeo Triveneto di ciclocross saranno reperibili da martedì sul SITO WEB 


Uomini open
1° Mirko Tabacchi (Gs Forestale)
2° Martino Fruet (Carraro Trentino)
3° Thomas Paccagnella (Sportivi del Ponte)
4° Carmine Del Riccio (Sunshine Racers)
5° Simone Casanova (Vc Bianchin)

Donne open:
1^ Anna Oberparleiter (Carraro Trentino)
2^ Francesca Cauz (Fassa Bortolo Servetto)
3^ Chiara Selva (Spezzotto Bike Team)
4^ Deborah Soligo (Sportivi del Ponte)
5^ Sofia Beggin (Vo)

Juniores
1° Alex Bondavalli (Vc Bianchin)
2° Luca Montagner (Gs Mosole)
3° Marco Zanella (Vc Bianchin)
4° Lorenzo Dal Piva (Sportivi del Ponte)
5° Cristian Buttò (Bujese)

Allievi
1° Andrea Pozzato (Vc Città di Marostica)
2° Costantino Cesca (BTeam Omnia Energy)
3° Alex Da Canal (Bettini Bike)
4° Filippo Zana (Scuola Ciclismo Piovene Rocchette)
5° Mirko Azzalini (Ss Sanfiorese)

Donne allieve
1^ Ludovica Camatta (Postumia 73)
2^ Letizia Borghesi (Uc Rallo)
3^ Alessia Dal Magro (Sportivi Del Ponte)

Esordienti
1° Samuele Carpene (Off. Alberti Uc Val d'Illasi)
2° Filippo Fontana (Ss Sanfiorese)
3° Zaccaria Toccoli (Carraro Trentino)
4° Luca Ciet (Bettini Bike)
5° Leonardo Cover (Gs Mottense)

Donne esordienti
1^ Martina Toffanin (Vo)
2^ Denise Pauletto (Postumia 73)
3^ Marika Botton (Vo)


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quanto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024