Un grande successo per la Gran fondo del Mottarone

| 24/04/2006 | 00:00
Festa delle due ruote ieri ad Arona, sulla riva piemontese del Lago Maggiore, in occasione della Gran Fondo del Mottarone, ottimamente organizzata dall'Associazione Ciclistica Arona in una splendida giornata di sole. La gara ha visto la partecipazione record di quasi duemila atleti, di tutte le età e provenienza, che hanno colorato in modo caratteristico il lungolago e il Mottarone preso letteralmente d'assalto dal gruppo appena dopo il via. La gara si è snodata prima per Stresa e Baveno poi, appena la strada ha preso a salire, il gruppo si è frantumato in mille pezzi con i migliori subito al comando. La corsa è stata dominata dai rapprentanti di due team: la Pennelli Cinghiale e la Scott Etica's. In cima al Mottarone si sono ritrovati, infatti in sei; Gianluca Cavalli, Simone Bertoletti e Vladimir Smirnov del team Pennelli Cinghiale, Andrea Paluan e Michel Cochol della Scott Etica's e Roberto Giucolsi del team Scout Wrb. Forzando al massimo il ritmo il sestetto è riuscito a guadagnare un buon margine di vantaggio sul grosso che, nonostante l'impegno, non è più riuscito a recuperare. Al termine della discesa Giucolsi, vistosi stretto tra i fuochi dei due squadroni, ha deciso di dedicarsi alla medio fondo, che ha vinto in solitudine con ben 9'48" di vantaggio su Roberto Napolitano (Team BMW Biella) e oltre dieci su Claudio Fantonetti (team Edilcase 05). Come detto, i cinque di testa sono riusciti a controllare la reazione del gruppo rimandando la lotta per il successo solo alle fasi conclusive. Ha così avuto la meglio il ventottenne ex professionista Gianluca Cavalli che allo sprint ha battuto Andrea Paluan, anche lui ex professionista. Poco più indietro, il terzo posto assoluto lo ha conquistato Michel Cochol che ha preceduto Bertoletti e Smirnov. Per applaudire il sesto corridore all'arrivo il folto e competente pubblico di appassionati ha dovuto attendere per nove minuti. Tra le donne si sono imposte Brunella Bettati (ASD Jolly) nella gran fondo e Marianna Ranieri (ASD Orlandi) nella medio fondo. Per la cronaca l'ultimo corridore a conquistare il traguardo è stato Davide Ramelli (GS Interbanca), due ore più tardi dei primi. Per Gianluca Cavalli si è trattato del terzo successo stagionale; in precedenza il corridore diretto da Roberto Moretti aveva già vinto la GF Montalbano e La Spezia. La gara, valevole quale quinta prova del Giro delle Regioni e seconda prova della Coppa Piemonte Michelin, si è disputata su due percorsi; la granfondo di 130 chilometri e la mediofondo di 90 chilometri. Il percorso più lungo ha visto un dislivello di ben 2100 metri tra il Lago Maggiore e il lago D'Orta, in una delle zone più suggestive del Piemonte, con partenza e arrivo dal Colle di San Carlo: "Si è trattato di una bellissima giornata di sport popolare - ha sottolineato il direttore di organizzazione Antonio Bertinotti - che è stato reso possibile solo dalla partecipazione entusiasta di Nobili Rubinetterie, SBS, Fontaneto e Formaggi Guffanti. Queste aziende costituiscono ormai la preziosa spina dorsale dell'organizzazione dell'AC Arona". La granfondo del Mottarone, andata in archivio dunque con il record di partecipazione, costituisce infatti solo il primo dei prestigiosi appuntamenti stagionali proposti dall'AC Arona. Appena dopo il Giro d'Italia gli appassionati sono invitati a partecipare ai classici ed avvincenti circuiti serali con la partecipazione dei migliori protagonisti della Corsa Rosa. Si inizia il 29 maggio con il circuito di Carate Brianza, si prosegue il 30 maggio con Broni (PV) e il 31 maggio con Salò (BS). Giovedì 1 giugno ad Arona è in programma il GP Formaggi Guffanti - GP Fontaneto Ravioli. Quindi il 2 giugno a Miasino (NO) si disputa il quarto Gran Premio SBS, cronoscalata al Mottarone. Il clou è fissato ad Arona (NO) mercoledì 23 agosto con il nono Gran Premio NOBILI Rubinetterie, (professionisti cat. 1.1). La stagione 2006 andrà quindi in archivio con la cronocoppie trofeo Comune di Borgomanero - Coppa Lella Mentasti il 15 ottobre.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...


Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...


Spettacolare doppietta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che monopolizza il Primo maggio agonistico ergendosi a protagonista assoluta del Gran Premio General Store, gara per Elite e Under 23 a Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona). La formazione guidata...


Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...


Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...


Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...


Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...


Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...


All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti). Il talento australiano, 18 anni da compiere il 21 dicembre, ha conquistato la prima tappa grazie a un...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024