Un grande successo per la Gran fondo del Mottarone

| 24/04/2006 | 00:00
Festa delle due ruote ieri ad Arona, sulla riva piemontese del Lago Maggiore, in occasione della Gran Fondo del Mottarone, ottimamente organizzata dall'Associazione Ciclistica Arona in una splendida giornata di sole. La gara ha visto la partecipazione record di quasi duemila atleti, di tutte le età e provenienza, che hanno colorato in modo caratteristico il lungolago e il Mottarone preso letteralmente d'assalto dal gruppo appena dopo il via. La gara si è snodata prima per Stresa e Baveno poi, appena la strada ha preso a salire, il gruppo si è frantumato in mille pezzi con i migliori subito al comando. La corsa è stata dominata dai rapprentanti di due team: la Pennelli Cinghiale e la Scott Etica's. In cima al Mottarone si sono ritrovati, infatti in sei; Gianluca Cavalli, Simone Bertoletti e Vladimir Smirnov del team Pennelli Cinghiale, Andrea Paluan e Michel Cochol della Scott Etica's e Roberto Giucolsi del team Scout Wrb. Forzando al massimo il ritmo il sestetto è riuscito a guadagnare un buon margine di vantaggio sul grosso che, nonostante l'impegno, non è più riuscito a recuperare. Al termine della discesa Giucolsi, vistosi stretto tra i fuochi dei due squadroni, ha deciso di dedicarsi alla medio fondo, che ha vinto in solitudine con ben 9'48" di vantaggio su Roberto Napolitano (Team BMW Biella) e oltre dieci su Claudio Fantonetti (team Edilcase 05). Come detto, i cinque di testa sono riusciti a controllare la reazione del gruppo rimandando la lotta per il successo solo alle fasi conclusive. Ha così avuto la meglio il ventottenne ex professionista Gianluca Cavalli che allo sprint ha battuto Andrea Paluan, anche lui ex professionista. Poco più indietro, il terzo posto assoluto lo ha conquistato Michel Cochol che ha preceduto Bertoletti e Smirnov. Per applaudire il sesto corridore all'arrivo il folto e competente pubblico di appassionati ha dovuto attendere per nove minuti. Tra le donne si sono imposte Brunella Bettati (ASD Jolly) nella gran fondo e Marianna Ranieri (ASD Orlandi) nella medio fondo. Per la cronaca l'ultimo corridore a conquistare il traguardo è stato Davide Ramelli (GS Interbanca), due ore più tardi dei primi. Per Gianluca Cavalli si è trattato del terzo successo stagionale; in precedenza il corridore diretto da Roberto Moretti aveva già vinto la GF Montalbano e La Spezia. La gara, valevole quale quinta prova del Giro delle Regioni e seconda prova della Coppa Piemonte Michelin, si è disputata su due percorsi; la granfondo di 130 chilometri e la mediofondo di 90 chilometri. Il percorso più lungo ha visto un dislivello di ben 2100 metri tra il Lago Maggiore e il lago D'Orta, in una delle zone più suggestive del Piemonte, con partenza e arrivo dal Colle di San Carlo: "Si è trattato di una bellissima giornata di sport popolare - ha sottolineato il direttore di organizzazione Antonio Bertinotti - che è stato reso possibile solo dalla partecipazione entusiasta di Nobili Rubinetterie, SBS, Fontaneto e Formaggi Guffanti. Queste aziende costituiscono ormai la preziosa spina dorsale dell'organizzazione dell'AC Arona". La granfondo del Mottarone, andata in archivio dunque con il record di partecipazione, costituisce infatti solo il primo dei prestigiosi appuntamenti stagionali proposti dall'AC Arona. Appena dopo il Giro d'Italia gli appassionati sono invitati a partecipare ai classici ed avvincenti circuiti serali con la partecipazione dei migliori protagonisti della Corsa Rosa. Si inizia il 29 maggio con il circuito di Carate Brianza, si prosegue il 30 maggio con Broni (PV) e il 31 maggio con Salò (BS). Giovedì 1 giugno ad Arona è in programma il GP Formaggi Guffanti - GP Fontaneto Ravioli. Quindi il 2 giugno a Miasino (NO) si disputa il quarto Gran Premio SBS, cronoscalata al Mottarone. Il clou è fissato ad Arona (NO) mercoledì 23 agosto con il nono Gran Premio NOBILI Rubinetterie, (professionisti cat. 1.1). La stagione 2006 andrà quindi in archivio con la cronocoppie trofeo Comune di Borgomanero - Coppa Lella Mentasti il 15 ottobre.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il numero diciassette non porta sfortuna al Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental bresciana che centra la seconda vittoria negli ultimi due giorni e porta proprio a 17 i centri di un esaltante 2025 sui pedali per la...


Alessio Magagnotti non si ferma più e dopo 24 ore centra il secondo successo di uno splendido weekend. Il trentino della Autozai Contri ha regalato un’altra gioia a patron Nicola Vighini e allo staff del team veronese imponendosi nel 5° Giro...


Settima vittoria stagionale, sesta in poco più di un mese, terza consecutiva dopo Wallonie e Super 8, la numero 32 in carriera per Arnaud De Lie: il talento della Lotto si aggiudica una volata imperiosa in Francia alla Paris-Chauny sulla...


Tadej POGACAR. 100 e lode. A 104 chilometri dal traguardo, sul Mont Kigali, accende la corsa. Lo sapevano anche i muri che lì avrebbe cominciato il suo lavoro di demolizione e forse nemmeno lui si attendeva così tanti inerti alle...


Il primo Mondiale africano ha visto il trionfo di Tadej Pogacar. Il campione sloveno si era presentato al via della prova iridata come il grande favorito e non ha tradito le aspettative. Per Pogacar è il secondo titolo mondiale consecutivo:...


Giulio Ciccone ha chiuso il mondiale al sesto posto e il suo volto è quello di un corridore che davvero non ne ha proprio più: «È stata una delle giornate più dure della mia carriera, una sofferenza atroce. Ed è stata...


Il CT Marco Villa, al suo esordio alla guida della Nazionale in un mondiale su strada, commenta così la prova degli azzurri: «Siamo soddisfatti del risultato, perché siamo stati lì con i primi in una gara durissima. Ho sempre detto...


Il Belgio, nonostante una medaglia d’argento conquistata da Remco Evenepoel, non può definirsi soddisfatto e intanto si cercano i motivi del problema meccanico di Evenepoel e di quel ritardo che si è trasformato in un minuto e ventotto secondi sul...


Anche a Kigali, in Rwanda, Tadej Pogačar mette a tacere qualsiasi discorso e qualsiasi contesa. Lo sloveno si è laureato campione del mondo per la seconda volta consecutiva, distruggendo tutti e garantendosi il diritto di indossare la maglia arcobaleno per...


Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024