Darwin Atapuma: dico grazie al Team Colombia

COLOMBIA | 14/11/2013 | 18:45
Nel 2014, per la prima volta nella breve storia del Team Colombia, fra i visi di coloro che si allineeranno agli ordini di Claudio Corti per la nuova stagione non ci sarà quello di Darwin Atapuma. Reduce da due stagioni condite da altrettanti successi – l’ultimo nella sesta tappa del Giro di Polonia – e segnate da una crescita costante, Darwin farà il suo esordio nei ranghi del World Tour.
“Sarà un’esperienza del tutto diversa, – spiega Atapuma – farò parte di uno dei più grandi team al mondo, e non vedo l’ora di confrontarmi con questa nuova sfida. D’altra parte, mi dispiace molto lasciare un ambiente nel quale mi sono inserito alla perfezione, dove lascio amici e un gruppo di persone che è stato fondamentale per me. Senza di loro, non avrei potuto realizzare il sogno di arrivare nel WorldTour.”
“Sarò sempre grato a Claudio Corti per aver creduto in me, ed avermi portato nel ciclismo che conta. Lui e tutto lo staff tecnico mi hanno fatto sempre sentire importante, e si sono prodigati al massimo per assisterci in tutti gli aspetti, non soltanto quelli sportivi: il percorso di adattamento a un contesto e uno stile di vita del tutto differente non è stato semplice, ma i direttori sportivi, i massaggiatori, i meccanici, non ci hanno mai fatto sentire soli.”
Dopo il suo arrivo in Italia a Gennaio 2012,è stato proprio “El Puma” a centrare il primo successo del Team nella 4a tappa del Giro del Trentino 2012 con arrivo posto in cima al Passo Pordoi. “E’ stata la giornata più importante della mia vita sportiva”, ha aggiunto Atapuma che nel mese successivo ha saputo riconfermarsi ad alti livelli nella tappa regina del Giro di California dove in cima al Mt. Baldy è stato preceduto soltanto da un Robert Gesink in giornata di grazia.
Il secondo anno ha visto Atapuma raccogliere un piazzamento nei primi 20 nella sua prima grande corsa a tappe, il Giro d’Italia, e centrare il primo successo personale e della squadra nel circuito WorldTour al Tour de Pologne: dopo aver mancato di un soffio la vittoria sul traguardo di Madonna di Campiglio, il Puma è riuscito a imporsi nella 6a tappa con arrivo a Bukovina Tatrzanska, al termine di una straordinaria prova di determinazione.
“Quest’anno sono riuscito a dimostrare a tutti, e in primis a me stesso, che posso tenere testa ai più forti nelle corse più importanti al mondo. Devo tutto questo al lavoro svolto con i Direttori Sportivi, Tex (Valerio Tebaldi), Oscar (Pellicioli) e Oliverio (Rincon), all’intero staff del Team Colombia e ai miei compagni di squadra che mi hanno accompagnato in un’esperienza bellissima segnerà per sempre il mio percorso nel mondo del ciclismo”.
Atapuma si è tolto l’ultima grande soddisfazione da atleta del Team Colombia nel mese di Settembre, partecipando per la prima volta ai Mondiali di ciclismo su strada con la maglia della selezione sudamericana. “E’ stato un orgoglio poter rappresentare al Mondiale una delle nazionali più forti del momento, espressione di un movimento che vive una crescita forse senza precedenti. Sempre più atleti del nostro Paese hanno l’opportunità di affacciarsi sul ciclismo che conta, e credo che il progetto del Team Colombia stia avendo un enorme ruolo in tutto questo, aprendo opportunità ai giovani talenti e spostando l’attenzione mediatica sul nostro movimento.”
“Il prossimo anno approderà in squadra un mio compaesano di Tuquerres, Pantoja, che di nome fa Darwin come me. Spero che lui, e sempre più ragazzi colombiani, possano svolgere lo splendido percorso che ho fatto io, in una squadra che è davvero unica nel suo genere. Non c’è soltanto l’aspetto tecnico, l’organizzazione e la competenza ai massimi livelli, ma una vicinanza a livello umano che non vedo in altre realtà. E so già che tutto questo un po’ mi mancherà,” conclude Atapuma.
Il General Manager Claudio Corti e l’intero staff del Team Colombia ringraziano Darwin Atapuma per il grande lavoro svolto in questi due anni, augurandogli tutto il meglio per il proseguo della sua carriera agonistica.

Copyright © TBW
COMMENTI
IL SEGRETO
15 novembre 2013 13:18 jaguar
Ma è un segreto sta squadra World Tour dove andrà?

15 novembre 2013 14:26 lattughina
correrà per la BMC, in effetti potevano anche scriverlo....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024