A Laives è il turno di Fruet, Oberparleiter, Pozzato, Bondavalli

CICLOCROSS | 11/11/2013 | 09:44

Replica l’appuntamento in Alto Adige per la 6^ prova del 34° Trofeo Triveneto di Ciclocross, valido quale 7° Trofeo Città di Laives, organizzato dalla Società Ciclistica Altair. La concomitanza con la seconda prova del Giro d’Italia di Ciclocross non ha più di tanto penalizzato il numero di partecipanti che hanno preso il via questa mattina a Laives, in una giornata grigia, ma non fredda. Prova molto affascinante che si è svolta tra i meleti della cittadina bolzanina con un terreno fangoso, causa piogge dei giorni precedenti, che ha impegnato molto gli atleti.
La gara principale, quella degli Open maschili, ha visto la vittoria netta di Martino Fruet (Carraro Team Trentino), che ha staccato di misura, quasi un minuto e mezzo, Simone Casanova (V.C. Bianchin – Marchiol- Northwave), mentre sul terzo gradino è arrivato Simone Molletta (Team Gaiaplast Bibanese) .
La gara donne Open, ha visto trionfare Anna Oberparleiten (Carraro Team Trentino), l’atleta si è imposta fin dalle prime battute, lasciando alle sue spalle rispettivamente Judith Pollinger (Sunshine Racers Asv Nals) e Giulia Dal Pozzo (Trentino Rosa Anima Nera), quest’ultima facendo una gara tutta in ricorsa (nelle foto Billiani da sx: Martino Fruet e Anna Oberparleiten).
La prima master, 4° assoluta, è Chiara Selva (Spezzotto Bike Team).
La gara juniores ha visto al primo e secondo posto i due portacolori del Veloce Club Bianchin – Marchiol –Northwave, Alex Bondavalli e a 54 secondi Marco Zanella. Terzo si è classificato Cristian Buttò (Asd Ciclistica Bujese).
Nella Fascia 2 centra ancora una vittoria Flavio Zoppas (Vimotorsport Asd) a seguire Giuseppe Dal Grande ( Cycling Team Friuli) e terzo, un’atleta di casa Paolo Perini (Sc Altair)
In fascia 1 sul gradino più alto finisce primo Carmine Del Riccio (Sunshine), su Maurizio Tabotta (Team Friuli) e Daniele Caldart (Vimotorsport Asd).
Le categorie giovanili hanno visto la vittoria di Samuele Carpene (Off.Alberti UC Vall d’Illasi) tra gli esordienti 2 anno, Andrea Pozzato (Veloce Club Città di Marostica) allievi al 2° anno, Andrea Pietrobon (VC Girelli Cicli dalla Rosa Mobili Asd) tra gli allievi al 1° anno, Giulia Bez (VC Girelli Cicli dalla Rosa Mobili Asd) tra le allieve e Denise Pauletto (Asd Postumia 73 Dino Liviero Cicli) tra le esordienti.
Sul sito internet www.trevisomtb.it e sulle pagine Facebook Trivenetociclocross e Twitter @Trivenetocx troverete nei prossimi giorni un’ampia galleria fotografica dell’evento. La trasmissione televisiva Scratch, condotta dal duo Nicola Argesi e Ilenia Lazzaro, riproporrà la gara giovedì 14 Novembre alle 20 su canale Italia 159 (159 del digitale terrestre) visibile lungo tutta la penisola e online su www.scratchtv.it o in streaming su CANALE ITALIA
Le classiche aggiornate del 34° Trofeo Triveneto di ciclocross saranno reperibili da martedì sul sito www.trevisomtb.it


Open:
1° Martino Fruet (Carraro Trentino)
2° Simone Casanova (Vc Bianchin)
3° Simone Moletta (Team Gaiaplast Bibanese)
4° Cipriano Gottardi (CC Forti e Veloci)

Donne open:
1^ Anna Oberparleiter (Carraro Trentino)
2^ Judith Pollinger (Sunshine Racers)
3^ Giulia Dal Pozzo (Trentino Rosa)
4^ Chiara Selva (Spezzotto Bike Team)
5^ Paola Maniago (Cycling Team Friuli)

Juniores:
1° Alex Bondavalli (Vc Bianchin)
2° Marco Zanella (Vc Bianchin)
3° Cristian Buttò (Bujese)
4° Paul Oberrauch (Sunshine Racers)
5° Michele Marescutti (Pol. Trivium)

Allievi 2° anno:
1° Andrea Pozzato (Vc Città di Marostica)
2° Roland Thurner (Sunshine Racers)
3° Moreno Marchetti (Bicisport)
4° Leonardo Filippi (Team Sudtirol)
5° Andrea Menichetti (Gs Sorgente Pradipozzo)

Allievi 1° anno:
1° Andrea Pietrobon (Vc Girelli Dalla Rosa)
2° Simone Rigo (Gs Sorgente Pradipozzo)
3° Matteo Dalla Vecchia (Vc Girelli Dalla Rosa)
4° Nicola Rizzo (Gs Sorgente Pradipozzo)
5° Matteo Michieletto (Libertas Scorzè)

Donne allieve:
1^ Giulia Bez (Vc Girelli Dalla Rosa)
2^ Ludovica Camatta (Postumia 73 Dino Liviero)
3^ Elena Pirrone (Mendelspeck)

Esordienti 2° anno:
1° Samuele Carpene (Off. Alberti Uc Val d'Illasi)
2° Zaccaria Toccoli (Carraro Trentino)
3° Tommaso Dalla Valle (Postumia 73 Dino Liviero)
4° Leonardo Cover (Mottense)
5° Gioele Polano (Bujese)

Esordienti 1° anno:
1° Nicholas Caruzzi (Team Granzon)
2° Michele Chiandussi (Gs Doni 2004)
3° Emanuele Huez (Carraro Trentino)
4° Luca Pellizzer (Postumia 73)
5° Stiven Petrela (ASM Sez. Ciclismo)

Donne esordienti:
1^ Denise Pauletto (Postumia 73)
2^ Martina Toffanin (Vo)
3^ Marika Botton (Vo)


Copyright © TBW
COMMENTI
VALE LA PENA???
11 novembre 2013 11:55 fischio
Credo sia davvero mortificante per gli organizzatori di qualsiasi evento vedere al 4° posto il quasi settantenne Cipriano Gottardi. Con tutto il rispetto per l'impegno di tutti i corridori ma certe classifiche denotano la mediocrità delle gare. Forse causa della concomitanza di altri eventi, forse il "dilettantismo" degli organizzatori del Triveneto che quest'anno si sono improvvisati (come dicono loro ) GRUPPO DI LAVORO!!! in realtà, e questa è l'opinione di molti, si stanno arrogando il monopolio finendo per scontentare di volta in volta tutti gli aderenti alla manifestazione triveneta.
Ci vogliono i professionisti. dai fotografi alle riprese video ai cronometristi.
Il ciclismo è già ammalato... continuate così.
BUON CICLISMO A TUTTI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


Fra le varie voci volte ad anticipare le tappe relative al percorso del Giro d’Italia 2026 che sarà presentato ufficialmente a Roma il prossimo 1° dicembre con il confratello (o consorella) Giro Women - sovente molto di più di semplici...


Tutto pronto in Sardegna, per la precisione a Terralba Marceddì (Oristano), per l’evento più importante dedicato al ciclocross che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026: domenica 7 dicembre, infatti, si correrà la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024