A Laives è il turno di Fruet, Oberparleiter, Pozzato, Bondavalli

CICLOCROSS | 11/11/2013 | 09:44

Replica l’appuntamento in Alto Adige per la 6^ prova del 34° Trofeo Triveneto di Ciclocross, valido quale 7° Trofeo Città di Laives, organizzato dalla Società Ciclistica Altair. La concomitanza con la seconda prova del Giro d’Italia di Ciclocross non ha più di tanto penalizzato il numero di partecipanti che hanno preso il via questa mattina a Laives, in una giornata grigia, ma non fredda. Prova molto affascinante che si è svolta tra i meleti della cittadina bolzanina con un terreno fangoso, causa piogge dei giorni precedenti, che ha impegnato molto gli atleti.
La gara principale, quella degli Open maschili, ha visto la vittoria netta di Martino Fruet (Carraro Team Trentino), che ha staccato di misura, quasi un minuto e mezzo, Simone Casanova (V.C. Bianchin – Marchiol- Northwave), mentre sul terzo gradino è arrivato Simone Molletta (Team Gaiaplast Bibanese) .
La gara donne Open, ha visto trionfare Anna Oberparleiten (Carraro Team Trentino), l’atleta si è imposta fin dalle prime battute, lasciando alle sue spalle rispettivamente Judith Pollinger (Sunshine Racers Asv Nals) e Giulia Dal Pozzo (Trentino Rosa Anima Nera), quest’ultima facendo una gara tutta in ricorsa (nelle foto Billiani da sx: Martino Fruet e Anna Oberparleiten).
La prima master, 4° assoluta, è Chiara Selva (Spezzotto Bike Team).
La gara juniores ha visto al primo e secondo posto i due portacolori del Veloce Club Bianchin – Marchiol –Northwave, Alex Bondavalli e a 54 secondi Marco Zanella. Terzo si è classificato Cristian Buttò (Asd Ciclistica Bujese).
Nella Fascia 2 centra ancora una vittoria Flavio Zoppas (Vimotorsport Asd) a seguire Giuseppe Dal Grande ( Cycling Team Friuli) e terzo, un’atleta di casa Paolo Perini (Sc Altair)
In fascia 1 sul gradino più alto finisce primo Carmine Del Riccio (Sunshine), su Maurizio Tabotta (Team Friuli) e Daniele Caldart (Vimotorsport Asd).
Le categorie giovanili hanno visto la vittoria di Samuele Carpene (Off.Alberti UC Vall d’Illasi) tra gli esordienti 2 anno, Andrea Pozzato (Veloce Club Città di Marostica) allievi al 2° anno, Andrea Pietrobon (VC Girelli Cicli dalla Rosa Mobili Asd) tra gli allievi al 1° anno, Giulia Bez (VC Girelli Cicli dalla Rosa Mobili Asd) tra le allieve e Denise Pauletto (Asd Postumia 73 Dino Liviero Cicli) tra le esordienti.
Sul sito internet www.trevisomtb.it e sulle pagine Facebook Trivenetociclocross e Twitter @Trivenetocx troverete nei prossimi giorni un’ampia galleria fotografica dell’evento. La trasmissione televisiva Scratch, condotta dal duo Nicola Argesi e Ilenia Lazzaro, riproporrà la gara giovedì 14 Novembre alle 20 su canale Italia 159 (159 del digitale terrestre) visibile lungo tutta la penisola e online su www.scratchtv.it o in streaming su CANALE ITALIA
Le classiche aggiornate del 34° Trofeo Triveneto di ciclocross saranno reperibili da martedì sul sito www.trevisomtb.it


Open:
1° Martino Fruet (Carraro Trentino)
2° Simone Casanova (Vc Bianchin)
3° Simone Moletta (Team Gaiaplast Bibanese)
4° Cipriano Gottardi (CC Forti e Veloci)

Donne open:
1^ Anna Oberparleiter (Carraro Trentino)
2^ Judith Pollinger (Sunshine Racers)
3^ Giulia Dal Pozzo (Trentino Rosa)
4^ Chiara Selva (Spezzotto Bike Team)
5^ Paola Maniago (Cycling Team Friuli)

Juniores:
1° Alex Bondavalli (Vc Bianchin)
2° Marco Zanella (Vc Bianchin)
3° Cristian Buttò (Bujese)
4° Paul Oberrauch (Sunshine Racers)
5° Michele Marescutti (Pol. Trivium)

Allievi 2° anno:
1° Andrea Pozzato (Vc Città di Marostica)
2° Roland Thurner (Sunshine Racers)
3° Moreno Marchetti (Bicisport)
4° Leonardo Filippi (Team Sudtirol)
5° Andrea Menichetti (Gs Sorgente Pradipozzo)

Allievi 1° anno:
1° Andrea Pietrobon (Vc Girelli Dalla Rosa)
2° Simone Rigo (Gs Sorgente Pradipozzo)
3° Matteo Dalla Vecchia (Vc Girelli Dalla Rosa)
4° Nicola Rizzo (Gs Sorgente Pradipozzo)
5° Matteo Michieletto (Libertas Scorzè)

Donne allieve:
1^ Giulia Bez (Vc Girelli Dalla Rosa)
2^ Ludovica Camatta (Postumia 73 Dino Liviero)
3^ Elena Pirrone (Mendelspeck)

Esordienti 2° anno:
1° Samuele Carpene (Off. Alberti Uc Val d'Illasi)
2° Zaccaria Toccoli (Carraro Trentino)
3° Tommaso Dalla Valle (Postumia 73 Dino Liviero)
4° Leonardo Cover (Mottense)
5° Gioele Polano (Bujese)

Esordienti 1° anno:
1° Nicholas Caruzzi (Team Granzon)
2° Michele Chiandussi (Gs Doni 2004)
3° Emanuele Huez (Carraro Trentino)
4° Luca Pellizzer (Postumia 73)
5° Stiven Petrela (ASM Sez. Ciclismo)

Donne esordienti:
1^ Denise Pauletto (Postumia 73)
2^ Martina Toffanin (Vo)
3^ Marika Botton (Vo)


Copyright © TBW
COMMENTI
VALE LA PENA???
11 novembre 2013 11:55 fischio
Credo sia davvero mortificante per gli organizzatori di qualsiasi evento vedere al 4° posto il quasi settantenne Cipriano Gottardi. Con tutto il rispetto per l'impegno di tutti i corridori ma certe classifiche denotano la mediocrità delle gare. Forse causa della concomitanza di altri eventi, forse il "dilettantismo" degli organizzatori del Triveneto che quest'anno si sono improvvisati (come dicono loro ) GRUPPO DI LAVORO!!! in realtà, e questa è l'opinione di molti, si stanno arrogando il monopolio finendo per scontentare di volta in volta tutti gli aderenti alla manifestazione triveneta.
Ci vogliono i professionisti. dai fotografi alle riprese video ai cronometristi.
Il ciclismo è già ammalato... continuate così.
BUON CICLISMO A TUTTI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...


Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...


Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...


A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...


Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...


La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse.  Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201,  XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...


Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...


Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024