Vini Fantini Nippo De Rosa, in arrivo altri sponsor

PROFESSIONISTI | 08/11/2013 | 11:00
Un Team nato da pochi mesi ma già "spallato" per fare bene nel ciclismo dei grandi grazie ad un progetto ambizioso e al fondamentale supporto tecnico, strategico ed economico di partner blasonati: questo è il Team Vini Fantini - NIPPO - De Rosa, una realtà nuova ma determinata a ben figurare da subito nel mondo del professionismo.
In prima linea il connubio italo-giapponese tra i main sponsor Vini Fantini, prestigiosa cantina vinicola abruzzese appartenente al gruppo Farnese Vini, NIPPO Corporation, colosso giapponese dell'edilizia, e De Rosa, storica azienda milanese costruttrice di biciclette e pioniera del "Made in Italy".
Oltre ai tre main sponsor, tra le aziende che hanno dato fiducia al progetto e che hanno deciso di "sposare" la causa del Team spiccano anche altre realtà già legate al mondo sportivo. E' il caso per esempio di H.due.O, azienda bresciana specializzata nella produzione di borse da viaggio ed abbigliamento che fa di design, eleganza, innovazione e "ricerca del bello" le proprie keywords. Già nota per la propria presenza nel mondo della MotoGP grazie alla sponsorizzazione delle celebri "ombrelline", H.due.O fornirà al Team borse da viaggio, mantelle, cappelli ed altro materiale "da riposo". Sulla divisa del Team campeggerà inoltre il logo Gemelli Group, catena alberghiera italiana con sede a Bagnacavallo nel ravennate, da sempre ospitale ed attenta alle esigenze dei cicloturisti.
A dare manforte a questi marchi ci saranno poi alcuni "habitué del ciclismo" come Selle Italia, Vittoria Shoes, Campagnolo, Las Helmets, Garmin, Michelin, Inkospor ed Elite, aziende in grado di garantire un elevato tasso di esperienza e know-how al neonato Team italo-giapponese.
A bordo del progetto Vini Fantini - NIPPO - De Rosa anche alcune aziende che avevano già garantito il proprio supporto al Team Vini Fantini Under23 nella scorsa stagione e che sono legati alla parte italiana del Management come Apra, Enovetro, Rotas, Nomacorc, Scatolificio Euro, Mondial Capsule, Italsughero, oltre a nuovi partner tecnici come Arche e Tresca Transformer, azienda bolognese diretta dalla famiglia Tresca.
La stagione è ormai alle porte e i motori del Team Vini Fantini - NIPPO - De Rosa sono già accesi, pronti a puntare verso grandi obiettivi.



A team founded a few months but ready to do well in cycling thanks to an ambitious project and to a technical, strategic and economic support offered by partners: this is Vini Fantini - NIPPO - De Rosa Team.
In first line there is the Italo-Japanese alliance between three main sponsors Vini Fantini, wine cellar of Farnese Vini Group, NIPPO Corporation, the Japanese giant of building, and De Rosa, the historic italian bicycles company pioneer of the "Made in Italy".
Together with three main sponsor stand out among other companies already linked to the sporting world. First is H.DUE.O, a company of Brescia (Italy) specialized on production of travel bags and clothing that makes design, elegance, innovation and "research for beauty" as keywords. Already known for its presence on MotoGP, H.DUE.O will provide travel bags, hats and other material to the Team. On the uniform of the team there will also be the logo Gemelli Group, Italian hotel company based near Ravenna.
There will also be some "cycling habitué" as Selle Italia, Vittoria Shoes, Campagnolo, Las Helmets, Garmin, Michelin, Inkospor and Elite, companies able to ensure a high level of expertise and know-how to the newborn Italian-Japanese Team.
In support of the Vini Fantini - NIPPO - De Rosa Team project also other companies as Apra, Enovetro, Rotas, Nomacorc, Scatolificio Euro, Mondial Capsule, Italsughero, together with new technical partners as Arche and Tresca Transformer, company of Bologna (Italy) directed by Tresca family.
The new season is about to start and Vini Fantini - NIPPO - De Rosa Team is ready to conquer great goals.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024