Cavendish attacca il mondo del tennis

DOPING | 07/11/2013 | 13:17
Il ciclismo torna a puntare il dio contro il tennis e lo fa per bocca - o meglio sarebbe pdire “per penna” di Mark Cavendish. Nella sua autobiografia intitolata At Speed entra nel vivo della polemica che si è scatenata in questi giorni attorno ai casi di Marin Cilic e Viktor Troïcki.
«La mia vera frustrazione - scrive Cavendish - è la divergenza tra il nostro sport e gli altri. Prendete il tennis. Cinque anni dopo l’Uci, la ITF ha adottato il passaporto biologico, lo ha fatto solo nel 2013. Due anni fa nel tennis ci sono stati 21 controlli ematici a sorpresa contro i 4.613 del ciclismo. E ci tocca sentire da una parte André Agassi che dice che il tennis ha sempre fatto la lotta al doping e dall’altra Marion Bartoli che sostiene che il il doping nel tennis non esiste. Il problema è che queste dichiarazioni non fanoc he confermare la falsa idea che il pubblico si è fatto ormai da anni, cioè che il ciclismo è uno sport di dopati e gli altri invece sono puliti».
Copyright © TBW
COMMENTI
finalmente
7 novembre 2013 13:43 cocco88
uno dei maggiori esponenti del nostro sport attacca e ci mette la faccia il sistema antidoping degli altri sport... perche fino a qnd lo dice un corridore qualsiasi nessuno gli da importanza..

GRANDE CAV
7 novembre 2013 14:25 simo
Il robotennis di oggi ha dinamiche parecchio simili agli anni Novanta del ciclismo e dello sci nordico.
Il gioco,per soldi e marketing,è diventato atletica leggera con racchetta,con partite di una brutalità atletica quasi impensabili solamente dieci anni fa...
Itf,Atp e Wta - un pò come calcio e rugby - sono ormai enti di insabbiamento burocratico e politico della realtà,imbarazzante e insostenibile...

Simone Basso

per Simone Basso
7 novembre 2013 14:43 gianni
Originale e divertente questo "Enti di insabbiamento burocratico". Me lo segno.
saluti
gianni cometti

PER GIANNI COMETTI
7 novembre 2013 15:14 simo
Nel tennis lo chiamano Silent Ban.
Testano un atleta al top e risulta qualcosa di compromettente?
Tizio sta fuori per qualche mese fingendo - o drammatizzando - un infortunio.
E quando rientra è in formissima...

Simone Basso

Internazionali di tennis
7 novembre 2013 18:01 fido113
Per lavoro ho frequentato gli internazionali di tennis a Roma e nell'anno in cui il CONI andò a prelevare il sangue a Valverde nella tappa del Sestriere (giustamente!!!!!) a 100 mt. dalla sua sede si svolgevano gli internazionali e guarda caso non erA previsto l'antidoping. Non giustifico Valverde ma è incredibile tanta solerzia da parte del CONI per uno sport e assoluto disinteresse per un altra disciplina.

92 minuti di applausi
7 novembre 2013 21:05 teos
Se c'è una cosa che mi piace di Cav è che è uno che da pane al pane e vino al vino. Il ciclismo ha pagato errori di sistema e continua a pagare per errori di pochi singoli, ma che gli altri sport si ergano a paladini del sistema quando SOLO il ciclismo da il massimo (che spesso non è mai abbastanza, ma è comunque il massimo) per un gioco il quanto più possibile paritario e nel rispetto delle regole. Ci sono gesti che nel cuore di noi appassionati valgono più di una memorabile vittoria, e quest'oggi a compiere uno di questi gesti è stato Cavendish. Well done, Mr. Cannonball!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alla fine, come spesso accade, ci si ritrova attorno ad un tavolo, tra buoni amici, per condividere una passione: se è quella per il ciclismo è meglio. Chiaro che se il luogo di ritrovo è la macelleria & bistrot Bulleri...


Per gli amanti della bici e dello stile, Colnago e Castelli hanno lanciato una chicca da non perdere. Si tratta della maglia da ciclismo NH25 che è sia bella che performante, visto che combina materiali leggeri e traspiranti al design esclusivo firmato...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà protagonista questa settimana in Toscana con un doppio appuntamento del calendario italiano: mercoledì 10 settembre il Giro della Toscana e, a seguire, giovedì 11 settembre, la Coppa Sabatini – Gran Premio Città...


Lazer, marchio innovativo di caschi da ciclismo, annuncia il lancio di VeloVox, un sistema audio e di comunicazione all’avanguardia progettato specificamente per i ciclisti. Pensato per le esigenze dei rider moderni, VeloVox consente la comunicazione di gruppo fino a 30 ciclisti, ridefinendo...


Dopo il secondo e ultimo giorno di riposo, la Vuelta España riparte con una nuova frazione che promette spettacolo: si parte da Poio per raggiungere Mos. Castro de Herville dopo 167, 9 chilometri. Per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Vuelta. Spagna. Granada. Claudio Villa. I tre anelli di collegamento da Vuelta a Villa non sono casuali. Stravedeva per il ciclismo, il Reuccio della canzone italiana, una cinquantina di milioni di dischi venduti in tutto il mondo, quattro vittorie al...


Nelle prime due settimane di gara, sono stati quattro i corridori a centrare due successi di tappa alla Vuelta 2025: Jasper Philipsen, Jonas Vingegaard, Jay Vine e Juan Ayuso. Danimarca e Spagna sono state le uniche nazioni fino a questo...


Con un bellissimo messaggio sul suo blog, che raccontava paure e preoccupazioni di un padre ciclista, Michael Woods aveva annunciato qualche settimana fa il suo ritiro dal ciclismo professionistico alla fine della stagione. Qualche giorno fa è arrivata anche la...


Si è aperta con una raffica di annunci e ufficialità di ciclomercato la seconda settimana di settembre. Fra i colpi che sono stati comunicati nelle ultime ore, oltre a quelli messi a segno dalla Decathlon AG2R La Mondiale, spicca...


A distanza di quasi un anno, la Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino torna in Spagna per testarsi contro le squadre locali alla Volta a Galicia 2025. La gara andrà in scena da giovedì 11 a domenica 14 settembre e sarà un bel banco di prova per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024