Cavendish attacca il mondo del tennis

DOPING | 07/11/2013 | 13:17
Il ciclismo torna a puntare il dio contro il tennis e lo fa per bocca - o meglio sarebbe pdire “per penna” di Mark Cavendish. Nella sua autobiografia intitolata At Speed entra nel vivo della polemica che si è scatenata in questi giorni attorno ai casi di Marin Cilic e Viktor Troïcki.
«La mia vera frustrazione - scrive Cavendish - è la divergenza tra il nostro sport e gli altri. Prendete il tennis. Cinque anni dopo l’Uci, la ITF ha adottato il passaporto biologico, lo ha fatto solo nel 2013. Due anni fa nel tennis ci sono stati 21 controlli ematici a sorpresa contro i 4.613 del ciclismo. E ci tocca sentire da una parte André Agassi che dice che il tennis ha sempre fatto la lotta al doping e dall’altra Marion Bartoli che sostiene che il il doping nel tennis non esiste. Il problema è che queste dichiarazioni non fanoc he confermare la falsa idea che il pubblico si è fatto ormai da anni, cioè che il ciclismo è uno sport di dopati e gli altri invece sono puliti».
Copyright © TBW
COMMENTI
finalmente
7 novembre 2013 13:43 cocco88
uno dei maggiori esponenti del nostro sport attacca e ci mette la faccia il sistema antidoping degli altri sport... perche fino a qnd lo dice un corridore qualsiasi nessuno gli da importanza..

GRANDE CAV
7 novembre 2013 14:25 simo
Il robotennis di oggi ha dinamiche parecchio simili agli anni Novanta del ciclismo e dello sci nordico.
Il gioco,per soldi e marketing,è diventato atletica leggera con racchetta,con partite di una brutalità atletica quasi impensabili solamente dieci anni fa...
Itf,Atp e Wta - un pò come calcio e rugby - sono ormai enti di insabbiamento burocratico e politico della realtà,imbarazzante e insostenibile...

Simone Basso

per Simone Basso
7 novembre 2013 14:43 gianni
Originale e divertente questo "Enti di insabbiamento burocratico". Me lo segno.
saluti
gianni cometti

PER GIANNI COMETTI
7 novembre 2013 15:14 simo
Nel tennis lo chiamano Silent Ban.
Testano un atleta al top e risulta qualcosa di compromettente?
Tizio sta fuori per qualche mese fingendo - o drammatizzando - un infortunio.
E quando rientra è in formissima...

Simone Basso

Internazionali di tennis
7 novembre 2013 18:01 fido113
Per lavoro ho frequentato gli internazionali di tennis a Roma e nell'anno in cui il CONI andò a prelevare il sangue a Valverde nella tappa del Sestriere (giustamente!!!!!) a 100 mt. dalla sua sede si svolgevano gli internazionali e guarda caso non erA previsto l'antidoping. Non giustifico Valverde ma è incredibile tanta solerzia da parte del CONI per uno sport e assoluto disinteresse per un altra disciplina.

92 minuti di applausi
7 novembre 2013 21:05 teos
Se c'è una cosa che mi piace di Cav è che è uno che da pane al pane e vino al vino. Il ciclismo ha pagato errori di sistema e continua a pagare per errori di pochi singoli, ma che gli altri sport si ergano a paladini del sistema quando SOLO il ciclismo da il massimo (che spesso non è mai abbastanza, ma è comunque il massimo) per un gioco il quanto più possibile paritario e nel rispetto delle regole. Ci sono gesti che nel cuore di noi appassionati valgono più di una memorabile vittoria, e quest'oggi a compiere uno di questi gesti è stato Cavendish. Well done, Mr. Cannonball!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024