Longo Borghini: il nostro movimento merita più visibilità

DONNE | 06/11/2013 | 15:00
Si è conclusa con un terzo posto nella Coppa delle Nazioni a cronometro di metà ottobre in Francia, la stagione di Elisa Longo Borghini. La vittoria a marzo in Coppa del Mondo, il grave infortunio ai campionati italiani e poi il ritorno ai Mondiali di Firenze sono state le tappe principali di un anno ricco di emozioni per laventiduenne di Ornavasso.
Come definirebbe il suo 2013 ciclistico?
«Fino a giugno è stato al di sopra delle aspettative, poi è diventato particolare. L’infortunio di Rancio Valcuvia è stato un momento brutto sia ciclistico che umano, ma nelle ultime gare mi sono tolta delle belle soddisfazioni. Ricordo con piacere anche la vittoria di Cittiglio perché è una prova di Coppa del Mondo e perché sono arrivata da sola al traguardo».
Ha rotto la cresta iliaca del bacino e ha rimediato un lungo taglio, ma dopo tre mesi era già in sella al Mondiale di Firenze ottenendo un ottavo posto. A mente fredda che cosa le ha lasciato questa esperienza?
«Tantissimo perché non credo che nella vita ci sia un’altra occasione per passare sotto il Duomo di Firenze du-rante un Mondiale davanti a tantissime persone che tifavano Italia».
Lei e Rossella Ratto siete state le note più positive della nazionale ed entrambe avete corso quest’anno nello stesso team. Cosa ha di più l’Hitec Products rispetto alle altre squadre?
«Non so anche perché io praticamente ho avuto esperienze solo in questa squadra. Di certo l’ambiente è tranquilloe familiare e lo staff ci mette il cuore oltre che la tecnica, dandoci una motivazione in più per fare bene. Rimarrò qui la prossima stagione».
In primavera voi atlete avete chiesto al presidente della federazione Renato Di Rocco di abbinare le gare maschili con quelle femminili, di avere maggior sicurezza sulle strade, un salario minimo garantito,di affidare all’associazione Assocorridori la gestione dei premi e di favorire il dialogo tra atlete e istituzioni. Da rappresentante dell’associazione corridori ciclisti Professionisti Italiani cosa si augura per il futuro prossimo?
«Spero che almeno tre dei cinque punti possano essere realizzati. Sogno sempre una maggior visibilità del ciclismo femminile».
L’Uci però non vi aiuta perché il 30 marzo ha messo in calendario la Coppa del Mondo di Cittiglio e nello stesso giorno si correrà anche la gara internazionale Gent-Wevelgem in Belgio. Gli organizzatori della Coppa hanno messo in discussione l’allestimento della corsa. Cosa ne pensa?
«Sarebbe brutto se eliminassero la corsa di Cittiglio perché è la gara più bella del nostro calendario ed è organizzata in maniera eccellente su un percorso adatto ad atlete di alto livello. E sarebbe brutto in ugual modo se togliessero l’internazionalità della Gent-Wevelgem perché abbiamo sempre parlato di associarci alle gare maschili e sarebbe una bella occasione per farlo. L’ideale sarebbe trovare l’accordo per spostare la coppa qualche giorno prima, in modo tale da permetterci di disputare tutte e due le gare».

da La Stampa a firma di Arianna Tomola
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con la maglia di campione nazionale belga, Tim Wellens ha portato a casa la sua prima vittoria al Tour de France e la quinta per la sua UAE Emirates, dopo i 4 successi di Pogacar. La vittoria di oggi è...


Tim WELLENS. 110 e lode. Completa la collezione di tappe nei Grandi Giri, vincendo con la maglia di campione del Belgio sulle strade di Francia. Saranno anche la barzelletta dei transalpini (per i cugini, i belgi sono i nostri Carabinieri),...


Una coincidenza? Un caso? Oppure un’ispirazione arrivata da lassù? Ognuno è libero di pensarla come vuole, naturalmente. Ma non si può negare che accada di rado che nel 2025 una formazione juniores vinca tre gare in un solo pomeriggio. Eppure...


La favola continua. Dopo le emozioni del campionato italiano professionisti e della Pessano-Roncola, una nuova pagina è stata scritta dalla Swatt Club e precisamente da Lorenzo Ginestra. Il marchigiano di Porto Potenza Picena, classe 2000, oggi ha vinto la 40sima...


La vittoria numero 14 della MBH Bank Ballan CSB Colpack arriva con il corridore che tutti aspettavano. Luca Cretti vince infatti in solitaria al Monte Pasubio (85^ Schio - Ossario del Pasubio)  e regala al team di Antonio Bevilacqua, Gabor Deak...


Un podio tutto italiano conclude il Baloise Ladies Tour. Nella volata che ha deciso la quarta e ultima tappa della corsa belga, Martina Fidanza (Visma Lease a Bike) ha tagliato il traguardo di Zwevegem  anticipando Barbara Guarischi (Team SD Worx -...


È un eccellente gregario in pianura e in salita, ma quando c'è da vincere non si fa certo pregare. Tim Wellens, dopo due settimane da ombra di Tadej Pogačar, trionfa nella Tappa 15 del Tour de France 2025 con arrivo...


Dominika Włodarczyk, campionessa nazionale polacca in forza alla UAE Team ADQ, ha vinto l'edizione 2025 de La Picto - Charentaise che si è disputata oggi in Francia. L'atleta 24enne ha concluso i 135 chilometri in programma presentandosi sul traguardo di Châtellerault...


Il belga Jarno Widar fa il bis sul traguardo di Cervinia e non lascia scampo a Jacob Omrzel, vincitore del Giro Next Gen circa un mese, la stessa gara dove il belga è caduto nella penultima tappa uscendo di classifica....


Che giornata per il Team F.lli Giorgi! Ai successi di Gardani a Osio Sotto e di Rosato nella Sandrigo Monte Corno risponde Pietro Solavaggione. Il piemontese concede il bis alla Ciociarissima e dopo il successo di ieri a Isola del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024