Giro delle Regioni. Presentazione mercoledì 26 a Firenze
| 21/04/2006 | 00:00 Fa ''tappa'' a Palazzo Panciatichi, sede del Consiglio regionale della Toscana, la 31/esima edizione del Giro delle Regioni. La frazione toscana Castelfranco di Sopra (Ar) - Barberino di Mugello (Fi) della prestigiosa corsa a tappe dilettantistica, riservata a squadre nazionali under 23, verra' presentata mercoledi' 26 aprile alle ore 12.00, nella Saletta Montanelli (via Cavour 2) a Firenze. Corridori provenienti da 25 paesi di 5 diversi continenti gareggiano in un appuntamento sportivo che storicamente e' stato la vetrina per molti talenti, oggi protagonisti del panorama professionistico mondiale. L'arrivo della tappa del 29 aprile prevede la partecipazione del comune di Barberino di Mugello, della Comunita' Montana del Mugello, della Provincia di Firenze, e della Regione Toscana, sia in rappresentanza degli organi consiliari che della Giunta. Non solo un evento sportivo, che muovera' una carovana di oltre 450 persone addette ai lavori ogni giorno, ma anche un'ulteriore occasione di scambio culturale per valorizzare la regione toscana, come sito turistico di unica bellezza. Alla presentazione interverranno il sindaco di Barberino Giampiero Luchi, il presidente della Comunita' Montana del Mugello, Stefano Tagliaferri, l'assessore allo Sport della Provincia di Firenze, Alessandro Martini, l'assessore allo Sport della Comunita' Montana del Mugello Alessandro Marchi.
Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...
Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...
Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...
Davide Piganzoli è il futuro del ciclismo italiano. Valtellinese di Morbegno, 23 anni, è cresciuto nella Polti VistMalta di Basso e Contador e adesso lo attende il salto nel World Tour al fianco di Vingegaard e Van Aert nella Visma-Lease...
Yoeri Havik e Jules Hesters rimangono al comando della classifica della Sei Giorni di Gand dopo la seconda serata. Tuttavia, il duo olandese-belga non può ancora considerarsi fortunato: altre due coppie lo seguono nella stessa manche. L’olandese ed il belga...
La passione per lo sport, l’emozione dei grandi campioni e il desiderio di fare del bene si incontrano ancora una volta con BEKING 2025. La Charity Auction torna quest’anno con un’edizione imperdibile, pronta a sorprendere gli appassionati e i sostenitori...
L'appuntamento con Radiocorsa torna questa sera alle 19 su Raisport con tanti ospiti per parlare di ciclismo a tutto tondo. Con Filippo Baroncini, rientrato in UAE dopo il terribile incidente al Giro di Polonia; con Mattia Gaffuri, passato, a 26...
Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.