Trofeo Triveneto. L'azzurro Ponta e Bresciani in cattedra

CICLOCROSS | 01/11/2013 | 20:09

Successo di pubblico e partecipanti alla quarta prova del 34° Trofeo Triveneto di ciclocross, valido quale 8. Memorial Leonardo Massaro, organizzato in coppia dalla Scuola Ciclismo Vò e dalla ASD Euganeo Berica .


Una splendida giornata, baciata da un caldo sole, ha atteso i quasi 280 atleti arrivati da tutto il nord Italia e dalla Slovenia, che sotto l’occhio attento del CT della Nazionale Fausto Scotti, si sono dati battaglia lungo il circuito – fatto di sali e scendi- che contraddistingue l’azienda vinicola Facchin.


La gara principale, quella degli Open maschili, ha visto uno scontro a tre tra Marco Ponta (Esercito), già vincitore a Vò lo scorso anno, Elia Silvestri (Selle Italia Guerciotti) primo a Mareno di Piave e Mirco Tabacchi (Forestale) vincitore la settimana scorsa. I tre si son dati battaglia fino alle fasi finali, dove Tabacchi perdeva la testa della corsa e tra i due battistrada aveva la meglio l’udinese Marco Ponta che staccava nell’ultima erta Elia Silvestri. Terzo Tabacchi. Quinto un accecato Thomas Paccagnella (Sportivi del Ponte) che in casa riusciva a mantenere il primato in generale del Trofeo Triveneto.  Tra gli Under 23 a vincere è stato Lorenzo Samparisi (Merida CX), sesto assoluto, su Caneva (Lissone) e Todaro (GB Junior Team). Combattuta anche la gara donne open dove Nicoletta Bresciani (Scott) ripete il monologo di Mareno di Piave, mentre dietro 4 padovane si giocano i restanti gradini del podio. Sono la leader della generale Giulia Dal Pozzo (Trentino rosa), la master Monica Squarcina (Este Bike), l’èlite Ilenia Lazzaro (Carraro Team Trentino) e la junior Sofia Beggin (Scuola Ciclismo Vò). La Dal Pozzo allunga al penultimo giro e riesce a staccare tutte le altre, cogliendo la seconda piazza. Monica Squarcina vince nettamente tra le donne master e la Lazzaro stacca la Beggin per il terzo posto tra le agoniste.

La gara juniores ha visto la vittoria del lombardo Manuel Todaro (Selle Italia Guerciotti) su Daniel Smarzaro (Rotogal Trentino) e Elia Pedrali (Cene).

Nella Fascia 2 il copione è parso simile alla settimana scorsa: il vincitore è stato Flavio Zoppas (Vimotorsport) su Sante Schiro (Cicli  Rossi) e Paolo Perini (SC Altair). Fascia 1 si ricoferma il leader Carmine Del Riccio (Sunshine), su Sergio Giuseppin (Delizia) e Diego Lavarda (Torrebelvicino).

Le categorie giovanili hanno visto la vittoria di Zaccaria Toccoli (Carraro Team) tra gli esordienti 2 anno, Jacob Dorigoni (Team Sudtirol) allievi al 2° anno,  Alberto Brancati (Caprivesi) tra gli allievi al 1° anno,Sara Casasaola (Jam’s Bike) tra le allieve e la padovana Marika Botton (Scuola Ciclismo Vò) tra le esordienti.

Sul sito internet  www.trevisomtb.it e sulle pagine Facebook Trivenetociclocross e Twitter @Trivenetocx  troverete nei prossimi giorni un’ampia gallery fotografica dell’evento . La trasmissione televisiva Scratch, condotta dal duo Nicola Argesi e Ilenia Lazzaro, riproporrà la gara giovedì 7 Novembre alle 20 su canale Italia 159 (159 del digitale terrestre) visibile lungo tutta la penisola e online su www.scratchtv.it o in streaming suhttp://www.canaleitalia.it/it/canali/le-reti-nazionali/Italia-159.html

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quanto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024