Prima mossa: Cookson si abbassa lo stipendio

UCI | 29/10/2013 | 16:39
Il Comitato Direttivo dell’Uci ha preso una serie di interessanti decisioni. In sintesi:

- Un procedimento di revisione delle procedure di controllo dell’attività antidoping dell’Uci per assicurare la lorlo efficacia.

- Sono stati definiti i principi generali di una Commissione Indipendente che studierà le accuse mosse contro l’Uci e il suo passato in merito alla lotta al doping. L’Uci intensificherà la collaborazione con la Wada e con altri attori del ciclismo per definire completamente il quadro della Commissione indipendente.

- Decisa la creazione di una Commissione di Svilupo Internazionale che analizzerà le attività dell’Uci, compreso il ruolo nella Global Cycling Promotion e nel Centre Mondial du Cyclisme. La commissione presenterà le sue prime conclusioni al Comitato Direttivo del gennaio 2014.

-  Sostegno ad una nuova commissione femminile, presieduta dalla vicepresidente dell’Uci Tracey Gaudry, vice-présidente de l’UCI, che avrà l’obiettivo di rivedere l’intero universo delle corse femminili su strada e fuoristrada. Nel corso della settimana saranno fornite a riguardo ulteriori informazioni sul siro dell’UCI.

- Il Comitato Direttivo ha ricevuto informazioni sugli emolumenti attuali del Presidente. Alla luce delle informazioni, il Conmitato ha convenuto in accordo con il presidente un salario annuale di 340.000 (circa 275.000 euro) franci svizzeri, vale a dire 110.000 franchi svizzeri (89.000 euro) in meno rispetto a quello in vigore al momento delle elezioni. Gli emolumenti del presidente saranno valutati ogni anno dal Comité des Rémunérations, appositamente creato.

- Martin Gibbs è stato nominato direttore generale dell’Uci. Gibbs ha guidato la campagna elettorale del presidente Cookson e in precedenza era stato direttore degli affari Giudiziari e Strategici e delle Relazioni per British Cycling. Avvocato laureato ad Oxford, Gibbs ha iniziato la sua carriera lavorando nella City per imprese pubbliche e private prima di approdare all’Uci.

(comunicato stampa uci)



In its first full meeting since the election of Brian Cookson as UCI President a month ago, the UCI Management Committee met today at an Extraordinary Meeting to discuss and agree a number of important measures aimed at restoring trust in the UCI and laying the foundations for renewed growth in cycling worldwide.
 
Measures agreed at today’s UCI Management Committee include:

A full audit of the systems and controls currently employed by the UCI’s anti-doping operations to ensure that they are working efficiently. The audit will also be used as a basis to create a clear roadmap for setting up an independent UCI anti-doping operation in 2014.
The broad principles under which it intends to move forward with the implementation of an Independent Commission which will look into allegations of past wrongdoing at the UCI and the extent and roots of doping in cycling. The objectives of the Independent Commission are in line with the manifesto of Brian Cookson, to re-establish trust in the UCI and restore confidence in the sport of cycling. UCI will continue its discussions with WADA and other stakeholders to finalise the Independent Commission’s framework.
The establishment of an International Development Commission to review the wide-ranging work of the UCI in this field including the role of Global Cycling Promotion and the World Cycling Centre. The Commission will report its initial findings and recommendations to the next UCI Management Committee in January 2014.
Supporting the new Women’s Cycling Commission, chaired by UCI Vice President Tracey Gaudry, in its work to appoint members and establish objectives including 2014 recommendations by the end of 2013 on delivering a step change in women’s cycling. Further details on this will be available on the UCI website this week.
The UCI Management Committee also received information on the remuneration in place for the President and the results of the review of that package which was undertaken by the Vice Presidents. In light of this information the meeting agreed, with the full agreement of Brian Cookson, an annual salary of CHF340,000 for the new UCI President [CHF110,000 less than the equivalent remuneration package in place at the time of the Presidential election]. This package to be subject to an annual review by the newly created Remuneration Committee.

Martin Gibbs has been named UCI Director General. See editorial notes for details.

Martin Gibbs has joined the UCI as Chief of Staff having managed President Cookson’s election campaign. He worked previously for British Cycling where he was Policy and Legal Affairs Director, responsible for all of British Cycling’s
corporate legal work, government relations and communications. Martin worked at UCI between 2007 and 2009 and before that had a career in public company corporate finance in the City of London. He qualified as a commercial lawyer and has a degree in Philosophy, Politics and Economics from Oxford University.

Copyright © TBW
COMMENTI
30 ottobre 2013 06:44 foxmulder
Wow un "grillino" al potere! Non che 275k euro sia uno stipendio da proletari, ma 89k in meno è un bel segnale. Buon lavoro!

Bene...
30 ottobre 2013 09:11 The rider
Bravo Cookson, chi ben comincia è a metà dell'opera, e di lavoro da fare ce ne sarà molto, soprattutto per rimediare ai danni che hanno fatto i suoi due predecessori...
Pontimau.

Bella Iniziativa
30 ottobre 2013 13:02 FarEmi
Bella iniziativa! Bravo!
Ora capisco perché nessuno molla mai il posto...
Sarebbe interessante sapere anche quello che percepiscono gli altri componenti del consiglio...
Saluti
E.FARULLI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mads Pedersen conquista la prima tappa del Giro d'Italia, la Durazzo-Tirana di 160 km, e la prima maglia rosa. Una frazione che ha mantenuto le attese della vigilia, con la Lidl Trek che ha fatto un grandissimo lavoro sulle salite...


Nasce una stellina nel movimento ciclistico francese: il diciannovenne Aubin Sparfel ha conquistato il suo primo successo tra i porofessionisti imponendosi nel Tour du Finistere. Il portacolori della Decathlon AG2r La Mondiale Development, che fino allo scorso anno correva tra...


Eline Jansen, olandese classe 2002 in forza alla VolkerWessels, ha festeggiato la sua seconda affermazione in carriera tagliando per prima il traguardo dell'unidicesima edizione della Classique Morbihan. Alle spalle della ragazza originaria di Deventer si è classificata l'esperta  Amber Kraak, fresca di rinnovo con...


Successo azzurro nella seconda semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores svoltasi sulla breve e assurda distanza di soli 58 chilometri. A sfrecciare al traguardo di Terezin è stato il trentino Alessio Magagnotti (Autozai Contri) che nel convulso...


L’Associazione dei Direttori Sportivi Professionisti (Adispro) esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Enrico Paolini, ex corridore professionista e stimato direttore sportivo, figura centrale del ciclismo italiano degli anni Settanta e Ottanta. Nato a Pesaro nel 1945, Paolini si è...


Le prime volte, soprattutto quelle importanti, vanno celebrate a dovere: per Ursus, il Giro d’Italia 2025 rappresenta la prima volta alla Corsa Rosa da partner di una formazione World Tour, il Team Picnic-PostNL. Dopo varie partecipazioni al Giro d'Italia al fianco di formazioni Professional,  per l'azienda...


Marianne Vos ha vinto la Becerril de Campos / Baltanás, sesta tappa della Vuelta Femenina 2025. La campionissima olandese della Visma Lease a Bike, già vincitrice della seconda tappa e leader della classifica a punti, si è imposta al fotofinish sulla ...


L'irlandese Conor Murphy ha vinto la prima semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores una cronometro individuale di 8, 8 chilometri con partenza e arrivo in località Třebívlice. Il vincitore ha coperto la distanza in 10'27" anticipando l'olandese...


Sabato 17 maggio torna la 13ª edizione della Mini Nove Colli by Gobik, con un unico percorso dedicato ai ragazzi dai 7 ai 14 anni che desiderano mettersi alla prova in una divertente pedalata presso il nuovo Ciclodromo di...


Prosegue il buon momento del Team Solution Tech–Vini Fantini al Tour de Kumano, con Dušan Rajović ancora grande protagonista nella seconda tappa, la Koruzo - Mitogawa di 126, 7 km. In una giornata complicata dalla pioggia, il corridore serbo ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024