Prima mossa: Cookson si abbassa lo stipendio

UCI | 29/10/2013 | 16:39
Il Comitato Direttivo dell’Uci ha preso una serie di interessanti decisioni. In sintesi:

- Un procedimento di revisione delle procedure di controllo dell’attività antidoping dell’Uci per assicurare la lorlo efficacia.

- Sono stati definiti i principi generali di una Commissione Indipendente che studierà le accuse mosse contro l’Uci e il suo passato in merito alla lotta al doping. L’Uci intensificherà la collaborazione con la Wada e con altri attori del ciclismo per definire completamente il quadro della Commissione indipendente.

- Decisa la creazione di una Commissione di Svilupo Internazionale che analizzerà le attività dell’Uci, compreso il ruolo nella Global Cycling Promotion e nel Centre Mondial du Cyclisme. La commissione presenterà le sue prime conclusioni al Comitato Direttivo del gennaio 2014.

-  Sostegno ad una nuova commissione femminile, presieduta dalla vicepresidente dell’Uci Tracey Gaudry, vice-présidente de l’UCI, che avrà l’obiettivo di rivedere l’intero universo delle corse femminili su strada e fuoristrada. Nel corso della settimana saranno fornite a riguardo ulteriori informazioni sul siro dell’UCI.

- Il Comitato Direttivo ha ricevuto informazioni sugli emolumenti attuali del Presidente. Alla luce delle informazioni, il Conmitato ha convenuto in accordo con il presidente un salario annuale di 340.000 (circa 275.000 euro) franci svizzeri, vale a dire 110.000 franchi svizzeri (89.000 euro) in meno rispetto a quello in vigore al momento delle elezioni. Gli emolumenti del presidente saranno valutati ogni anno dal Comité des Rémunérations, appositamente creato.

- Martin Gibbs è stato nominato direttore generale dell’Uci. Gibbs ha guidato la campagna elettorale del presidente Cookson e in precedenza era stato direttore degli affari Giudiziari e Strategici e delle Relazioni per British Cycling. Avvocato laureato ad Oxford, Gibbs ha iniziato la sua carriera lavorando nella City per imprese pubbliche e private prima di approdare all’Uci.

(comunicato stampa uci)



In its first full meeting since the election of Brian Cookson as UCI President a month ago, the UCI Management Committee met today at an Extraordinary Meeting to discuss and agree a number of important measures aimed at restoring trust in the UCI and laying the foundations for renewed growth in cycling worldwide.
 
Measures agreed at today’s UCI Management Committee include:

A full audit of the systems and controls currently employed by the UCI’s anti-doping operations to ensure that they are working efficiently. The audit will also be used as a basis to create a clear roadmap for setting up an independent UCI anti-doping operation in 2014.
The broad principles under which it intends to move forward with the implementation of an Independent Commission which will look into allegations of past wrongdoing at the UCI and the extent and roots of doping in cycling. The objectives of the Independent Commission are in line with the manifesto of Brian Cookson, to re-establish trust in the UCI and restore confidence in the sport of cycling. UCI will continue its discussions with WADA and other stakeholders to finalise the Independent Commission’s framework.
The establishment of an International Development Commission to review the wide-ranging work of the UCI in this field including the role of Global Cycling Promotion and the World Cycling Centre. The Commission will report its initial findings and recommendations to the next UCI Management Committee in January 2014.
Supporting the new Women’s Cycling Commission, chaired by UCI Vice President Tracey Gaudry, in its work to appoint members and establish objectives including 2014 recommendations by the end of 2013 on delivering a step change in women’s cycling. Further details on this will be available on the UCI website this week.
The UCI Management Committee also received information on the remuneration in place for the President and the results of the review of that package which was undertaken by the Vice Presidents. In light of this information the meeting agreed, with the full agreement of Brian Cookson, an annual salary of CHF340,000 for the new UCI President [CHF110,000 less than the equivalent remuneration package in place at the time of the Presidential election]. This package to be subject to an annual review by the newly created Remuneration Committee.

Martin Gibbs has been named UCI Director General. See editorial notes for details.

Martin Gibbs has joined the UCI as Chief of Staff having managed President Cookson’s election campaign. He worked previously for British Cycling where he was Policy and Legal Affairs Director, responsible for all of British Cycling’s
corporate legal work, government relations and communications. Martin worked at UCI between 2007 and 2009 and before that had a career in public company corporate finance in the City of London. He qualified as a commercial lawyer and has a degree in Philosophy, Politics and Economics from Oxford University.

Copyright © TBW
COMMENTI
30 ottobre 2013 06:44 foxmulder
Wow un "grillino" al potere! Non che 275k euro sia uno stipendio da proletari, ma 89k in meno è un bel segnale. Buon lavoro!

Bene...
30 ottobre 2013 09:11 The rider
Bravo Cookson, chi ben comincia è a metà dell'opera, e di lavoro da fare ce ne sarà molto, soprattutto per rimediare ai danni che hanno fatto i suoi due predecessori...
Pontimau.

Bella Iniziativa
30 ottobre 2013 13:02 FarEmi
Bella iniziativa! Bravo!
Ora capisco perché nessuno molla mai il posto...
Sarebbe interessante sapere anche quello che percepiscono gli altri componenti del consiglio...
Saluti
E.FARULLI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cinque elementi chiave dell'organico continueranno a indossare la maglia Polti VisitMalta nella prossima stagione. Talenti come Fernando Tercero, Javier Serrano, Fran Muñoz e il colombiano German Gomez, oltre all'esperto Diego Sevilla che ha firmato anche per il 2027. Abilità su...


Simone Velasco ha rinnovato il contratto che lo lega alla  XDS Astana Team per altre due stagioni e quindi fino alla fine del 2027. Nato a Bologna ma cresciuto all’Isola d’Elba, il corridore 29enne era arrivato alla formazione kazaka nel...


Un altro anno con la maglia della Laboral Kutxa Fundación Euskadi: Cristina Tonetti ha firmato un prolungamento di contratto con la formazione basca in cui è approdata nel 2024. Protagonista di un finale di stagione di alto livello in cui...


Pietro Solavaggione ha scelto il Belgio per la sua seconda e ultima stagione con gli juniores. Dal prossimo anno il cuneese di Rossana farà parte della corazzata Cannibal B Victorious U19 Development formazione di sviluppo della World Tour Bahrain Victorious...


Remco Evenepoel ha mosso i primi passi della sua avventura alla Red Bull Bora Hansgrohe e il team tedesco ha organizzato un gruppo di lavoro che aiuterà il belga a migliorare ulteriormente il suo livello e a ottenere quei risultati...


Lo scorso 24 settembre, alla Omloop van het Houtland a Lichtervelde, in Belgio, Alex Krieger ha tagliato il suo ultimo traguardo dopo aver trascorso gli ultimi 25 anni in sella ad una bici, di cui 15 da professionista. E’ stato...


Tempo di premi e riconoscimenti nel ciclismo e quindi relative cerimonie. Al Convento dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina nei pressi di Sesto Fiorentino, sede del Centro Spirituale del Ciclismo e del Museo Filotex è prevista domenica 23...


Per il 26° anno consecutivo i ciclisti cuneesi degli anni Settanta, capeggiati da Alberto Minetti, Remo Rocchia, Claudio Comino e Gigi Garelli, hanno organizzato l’ormai tradizionale ritrovo-amarcord per rivivere, a distanza di tanti anni e con un pizzico di nostalgia,...


Il pratese Lorenzo Cataldo, élite del Gragnano Sporting Club-La Seggiola sarebbe risultato al primo posto nella classifica di rendimento del ciclismo toscano anche senza lo splendido finale di stagione al Giro di Serbia con due vittorie di tappa, un secondo...


Sembra legato a doppio filo il legame tra Claudio Cucinotta, 43 anni, e l’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol. È il nuovo preparatore del Team Continental dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol per la stagione 2026. Risale giusto a 20 anni fa quando Claudio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024