MERCATO | 29/10/2013 | 13:19 La UnitedHealthcare Pro Cycling Team ha ufficializzato lo staff tecnico che seguirà nel 2014 le sue formazioni, maschile e femminile. Il General Manager resta Mike Tamayo che sarà affiancato da Hendrik Redant, che si occuperà in particolare delle formazioni giovanili, da Roberto Damiani e da Rachel Heal.
In chiave italia, Roberto Damiani spiega: «Ho avuto l'opportunità di lavorare con il Team UnitedHealthcare in diverse gare della stagione 2013 e ho trovato un team motivato, organizzato e professionale . Sono molto felice di far parte di questa organizzazione di nuovo nel 2014 al fianco di Mike, Hendrik e Rachel. La squadra è forte e ben strutturata e non vedo l'ora di aiutarla a crescere nelle grandi corse europee».
Complimenti a Roberto Damiani, finalmente vengono riconosciute le sue qualità, anche se in un'altra nazione. Comunque per aiutare la squadra a crescere in Europa, come si propone di fare, gli consiglio di ingaggiare il più forte corridore italiano da classiche ancora in attività: Davide Rebellin!
Warrior
30 ottobre 2013 15:30Fra74
perchè,oltre a Rebellin, non ingaggiare pure Schumacher, Michael Rasmussen, insomma, ci siamo capiti?!? Credo che ROBERTO DAMIANI, alias DRINN-DRINN, non abbia bisogno nè dei Suoi consigli nè tantomeno di quelli del sottoscritto, ma per favore, lasciamo da parte i vari REBELLIN, per favore...seppur ha pagato/scontato la sua squalifica, ma RINGIOVANIAMO tale AMBIENTE con nomi e nuovi, e se possibile, IMMACOLATI a livello di coivolgimento in vicende di squalifiche per doping.
Francesco Conti-Jesi (AN).
Al Sig. Conti
30 ottobre 2013 16:12warrior
Mi permetta di dissentire dalla Sua frase "i vari Rebellin" in quanto trattasi di una persona che non va assimilata a vari squalificati per doping e poi regolarmente ingaggiati da squadre importanti che continuano a trovare spazio e rispetto sulla stampa. Rebellin è l'unico nei confronti del quale è stata messa in atto un'azione discriminatoria e offensiva senza fine. Forse perché le sue provette da due erano diventate cinque? o forse perché aveva chiesto l'esame del DNA (negatogli) per dimostrare la sua estraneità al doping? Comunque la mia valutazione era sportiva e relativa al fatto che in questi ultimi tre anni, pur partecipando a poche gare, è già arrivato due volte terzo nelle classifiche europee e quest'anno primo degli italiani. Nella classifica generale di tutti i ciclisti in Italia è nono con molti campioni che corrono in world tour dietro. E considerato quanto si è dimostrato competitivo lo ritengo un ottimo atleta. Distinti saluti.
Caro Sig. Warrior,
30 ottobre 2013 16:28Fra74
prendo atto della Sua disamina, non condividendola, rimango della mia ferma idea: basta con il ciclismo dei vari Rebellin, Basso, Riccò, Rasmussen, Schumacher, Di Luca, Santambrogio, etc..etc..la lista sarebbe quasi INFINITA: cmq, la mia idea è questa, in generale ci dovrebbero ESSERE LE PORTE CHIUSE PER TUTTI COLORO CHE SONO STATI SQUALIFICATI PER VICENDE DI DOPING, punto e basta, a mio parere, e non parlo solo di ciclisti, ma pure, eventualmente, di medici e di direttori sportivi coinvolti. PULIZIA ci vuole. Ripuliamo, anche se Lei non dovesse partecipare a questa iniziativa, la saluto cordialmente.
Francesco Conti-Jesi (AN).
P.S.: Una semplice considerazione, ma secondo Lei, oggi, i risultati di Davide Rebellin o di chiunque altro con un passato "turbolento", hanno significato, valore?!? Non li metto, i risultati in discussione, insinuando qualcosa, mi riferisco al semplice fatto che oramai tali ciclisti sono MARCHIATI, e seppur oggi vincessero, con quale credibilità e passione verso questo sport si presenterebbero ai veri appassionati di CICLISMO?!?
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla decima tappa del Tour de France. 2.185: YATES È TORNATO!Simon Yates alza le braccia per la 3a volta al Tour dopo due vittorie nel 2019, a Bagnères-de-Bigorre (12ª tappa) e Foix-Prat...
Cogliamo l'occasione del primo giorno di riposo del Tour de France per scoprire cosa mangia e beve il grande favorito alla maglia gialla. Tadej Pogacar e compagni avrebbero più di una buona ragione per brindare a come sta andando la...
Sulle strade impegnative della decima tappa del Tour de France, Vingegaard e Pogacar hanno raggiunto insieme la vetta del Mont-Dore, dopo che il danese è riuscito a resistere a un attacco dello sloveno sulla salita finale. Vedendo che non sarebbe...
Corse undici Tour de France. In testa al gruppo. In testa perfino alla carovana. E le suonava a tutti. Yvette Horner aveva trent’anni ed era una fisarmonicista. Veniva da Tarbes, ai piedi dei Pirenei, terra di ciclismo e rugby -...
Per la prima volta nella sua carriera Tadej Pogacar ha perso la maglia di leader due volte nella stessa corsa. Ma quando si parla di un corridore talentuoso come lui, una statistica come questa può anche assumere un significato... insignificante....
Bagheria, la manifestazione organizzata dal Gds team Competition destinata ai giovanissimi, ha superato anche per questa edizione le più rosee previsioni visto il numero di iscritti e società provenienti da tutta la regione. Grande partecipazione di pubblico, una marea colorata...
E’ entrata pienamente nel vivo la 30^ edizione del Prestigio d’Oro Alè, il celeberrimo Challenge riservato agli Under e valido per il 21° Gran Premio Maglieria Antonella Club 88, il Gran Premio Windtex per gli Juniores e di conseguenza per...
Due le certezze. La prima: il 61° Giro Ciclistico Internazionale della Valle d'Aosta – Mont Blanc sarà durissimo. La seconda: al via ci saranno i tre atleti sul podio finale del Giro Next Gen, cioè Jakob Omrzel (Bahrain Victorious Development...
Non passano neanche 24 ore dal quinto e sesto posto di Arnoldi e Balliana che, ancora una volta, Team ECOTEK si trova a gioire per una nuova Top 10. Questa volta a scrivere il proprio nome nell’ordine d’arrivo della Piccola...
Assolo di Filippo Zanesi nel Trofeo città di Rescaldina per la categoria allievi. Bel numero per il giovane atleta del Pedale Senaghese che si presenta braccia al cielo sotto lo striscione di arrivo al termine di 77 chilometri condotti ad...