Roberto Damiani diesse della Unitedhealthcare

MERCATO | 29/10/2013 | 13:19
La UnitedHealthcare Pro Cycling Team ha ufficializzato lo staff tecnico che seguirà nel 2014 le sue formazioni, maschile e femminile.
Il General Manager resta Mike Tamayo che sarà affiancato da Hendrik Redant, che si occuperà in particolare delle formazioni giovanili, da Roberto Damiani e da Rachel Heal.

In chiave italia, Roberto Damiani spiega: «Ho avuto l'opportunità di lavorare con il Team UnitedHealthcare in diverse gare della stagione 2013 e ho trovato un team motivato​​, organizzato e professionale . Sono molto felice di far parte di questa organizzazione di nuovo nel 2014 al fianco di Mike, Hendrik e Rachel. La squadra è forte e ben strutturata e non vedo l'ora di aiutarla a crescere nelle grandi corse europee».
Copyright © TBW
COMMENTI
Nessuno è profeta in patria.
30 ottobre 2013 14:45 warrior
Complimenti a Roberto Damiani, finalmente vengono riconosciute le sue qualità, anche se in un'altra nazione. Comunque per aiutare la squadra a crescere in Europa, come si propone di fare, gli consiglio di ingaggiare il più forte corridore italiano da classiche ancora in attività: Davide Rebellin!

Warrior
30 ottobre 2013 15:30 Fra74
perchè,oltre a Rebellin, non ingaggiare pure Schumacher, Michael Rasmussen, insomma, ci siamo capiti?!? Credo che ROBERTO DAMIANI, alias DRINN-DRINN, non abbia bisogno nè dei Suoi consigli nè tantomeno di quelli del sottoscritto, ma per favore, lasciamo da parte i vari REBELLIN, per favore...seppur ha pagato/scontato la sua squalifica, ma RINGIOVANIAMO tale AMBIENTE con nomi e nuovi, e se possibile, IMMACOLATI a livello di coivolgimento in vicende di squalifiche per doping.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Al Sig. Conti
30 ottobre 2013 16:12 warrior
Mi permetta di dissentire dalla Sua frase "i vari Rebellin" in quanto trattasi di una persona che non va assimilata a vari squalificati per doping e poi regolarmente ingaggiati da squadre importanti che continuano a trovare spazio e rispetto sulla stampa. Rebellin è l'unico nei confronti del quale è stata messa in atto un'azione discriminatoria e offensiva senza fine. Forse perché le sue provette da due erano diventate cinque? o forse perché aveva chiesto l'esame del DNA (negatogli) per dimostrare la sua estraneità al doping? Comunque la mia valutazione era sportiva e relativa al fatto che in questi ultimi tre anni, pur partecipando a poche gare, è già arrivato due volte terzo nelle classifiche europee e quest'anno primo degli italiani. Nella classifica generale di tutti i ciclisti in Italia è nono con molti campioni che corrono in world tour dietro. E considerato quanto si è dimostrato competitivo lo ritengo un ottimo atleta. Distinti saluti.

Caro Sig. Warrior,
30 ottobre 2013 16:28 Fra74
prendo atto della Sua disamina, non condividendola, rimango della mia ferma idea: basta con il ciclismo dei vari Rebellin, Basso, Riccò, Rasmussen, Schumacher, Di Luca, Santambrogio, etc..etc..la lista sarebbe quasi INFINITA: cmq, la mia idea è questa, in generale ci dovrebbero ESSERE LE PORTE CHIUSE PER TUTTI COLORO CHE SONO STATI SQUALIFICATI PER VICENDE DI DOPING, punto e basta, a mio parere, e non parlo solo di ciclisti, ma pure, eventualmente, di medici e di direttori sportivi coinvolti. PULIZIA ci vuole. Ripuliamo, anche se Lei non dovesse partecipare a questa iniziativa, la saluto cordialmente.
Francesco Conti-Jesi (AN).

P.S.: Una semplice considerazione, ma secondo Lei, oggi, i risultati di Davide Rebellin o di chiunque altro con un passato "turbolento", hanno significato, valore?!? Non li metto, i risultati in discussione, insinuando qualcosa, mi riferisco al semplice fatto che oramai tali ciclisti sono MARCHIATI, e seppur oggi vincessero, con quale credibilità e passione verso questo sport si presenterebbero ai veri appassionati di CICLISMO?!?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


Tadej Pogacar a Kigali si è fermato ai piedi del podio e la sua sconfitta si è trasformata in clamorosa disfatta con il sorpasso operatoi da Remco Evenepoel, straordinario dominatore della prova iridata. «Certo, sono deluso, Remco mi ha superato,...


C’è la firma di Simone Bolzoni sulla 30a edizione della Medaglia d’Oro Vittorio Sartorelli, valida come 19° Memorial Giuseppe Toninelli. Il portacoloori della Scuola Ciclismo Mincio Chiese ha preceduto sul traguardo di Orzinuovi Alessandro Corradini del Team Petrucci e Samuel Minardi...


Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Tramortisce il numero uno, lo umilia, lo maltratta, lo riduce a comparsa divorando la strada, digerendo chilometri, riducendo a poltiglia le residuali ambizioni dello sloveno che pensava di avere possibilità, ma contro la puntualità del...


L’israeliano Oded Kogut (Israel-Premier Tech) ha vinto la 22a edizione della Gooikse Pijl, disputata sulla distanza di 195, 8 km tra Roosdaal e Strijland. Sotto la pioggia belga Kogut ha preceduto Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) e Gerben Thijssen (Intermaché-Wanty)....


È il ragazzo della Carinzia Santiago Wrolich (Team Tiepolo Udine) a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro della 5ª edizione del Trofeo Top Automazioni – 2° Memorial Davide Bertozzi. L’austriaco ha conquistato la sua prima vittoria stagionale con un arrivo...


Risuona l’Inno di Mameli in Piazza Risorgimento, ad Avezzano (L’Aquila), perché Erica Magnaldi si è laureata campionessa europea gravel al termine di una gara al cardiopalma. Su un percorso molto duro, l’atleta piemontese della UAE Team ADQ, oggi in maglia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024