Villa Lagarina. Brindano Teocchi, Tabacchi e Pellizzon

CICLOCROSS | 28/10/2013 | 16:12

Successo di pubblico e partecipanti alla terza prova del 34° Trofeo Triveneto di ciclocross, valido quale 6° Ciclocross della Vallagarina, organizzato dal Carraro Team Trentino. Al rientro nel ciclocross il forestale Mirko Tabacchi ha avuto la meglio sull’idolo di casa Martino Fruet (Carraro Team Trentino), secondo anche oggi dopo il podio della scorsa settimana a Mareno di Piave (TV). Al terzo posto si è classificato Fabio Ursi (Merida CX) con i due fratelli Samparisi (Nicholas e Lorenzo) rispettivamente primo e secondo tra gli Under 23. Tommaso Caneva (Lissone MTB) è il terzo tra gli Under 23.


La gara juniores ha visto la vittoria di Moreno Pellizzon (Cadrezzate Verso l’Iride), già vincitore a Buja, su Giorgio Rossi (TX Active Bianchi) e Daniel Smarzaro (Rotogal). Tra le donne vittoria assoluta della junior Chiara Teocchi (TX Active Bianchi) che ha battuto la leader di classifica Giulia Dal Pozzo (Trentino Rosa) e l’elite Anna Oberparleiter (Carraro Team Trentino).  La prima master è Chiara Selva (Spezzotto).


Nella Fascia 2 il copione è parso simile alla settimana scorsa : il vincitore è stato Flavio Zoppas (Vimotorsport) su Renzo Valentini (Team BSR) e Dario Bellante (Litigosa). Nella Fascia 1 si riconferma Carmine Dal Riccio (Sunshine Racers), che batte Daniele Caldart (Vimotorsport), terzo Alessandro Zabeo (2 Torri). Le categorie giovanili hanno visto la vittoria di: Sara Casasola (Jam’s Bike Buja) tra le donne allieve, Jakob Dorigoni (Team Sudtirol) tra gli allievi al 2° anno, Lorenzo Calloni (Cadrezzate Verso L’Iride) tra gli allievi al 1° anno, Samuele Carpene (Alberti) tra gli esordienti 2° anno e Martina Toffanin (Scuola Ciclismo Vò) tra le donne esordienti.

La gara assegnava anche i titoli di Campioni Trentini di specialità. Questi i vincitori:

Elite: Martino Fruet (Carraro Team Trentino)

Under 23: Yari Cisotto (Carraro Team Trentino)

Amatori Fascia 1: Ivano Azzetti (Vigili del Fuoco Trentino)

Juniores: Smarzaro Daniel (Rotogal Ires)

 Amatori Fascia 2: Renzo Valentini (Team BSR M6),  Francesco Triches (Carraro Team Trentino M5), Dario Bellante (Litigosa M4).

Donne Elite: Anna Oberparleiter (Carraro Team Trentino)

Donne Master: Lara Torresani (UC Rallo)

Donne Under 23: Elena Leonardi (Trentino Rosa Anima Nera)

Allievi 1 anno: Fabrizio Casal (Val Di Cembra).

Allievi 2 anno: Bassani Michele (Carraro Team Trentino)

Donne Esordienti: Giorgia Vinante (Lagorai Bike)

Esordienti 2 anno: Zaccaria Toccoli (Carraro Team Trentino)

 

Sul sito internet  www.trevisomtb.it e sulle pagine Facebook Trivenetociclocross e Twitter @Trivenetocx  troverete nei prossimi giorni un’ampia gallery fotografica dell’evento . La trasmissione televisiva Scratch, condotta dal duo Nicola Argesi e Ilenia Lazzaro, riproporrà la gara giovedì 31 Ottobre alle 20 sul canale Italia (159 del digitale terrestre) visibile lungo tutta la penisola e online su www.scratchtv.it o in streaming su http://www.canaleitalia.it/it/canali/le-reti-nazionali/Italia-159.html

Open:
1° Mirko Tabacchi (Gs Forestale)
2° Martino Fruet (Carraro Trentino) a 2"
3° Fabio Ursi (CX Merida Dama) a 5"
4° Johannes Schweiggl (Silmax Cannondale) a 20"
5° Nicolas Samparisi (CX Merida Dama) a 1'26"
6° Lorenzo Samparisi (CX Merida Dama) a 1'44"
7° Thomas Paccagnella (Sportivi del Ponte) a 2'13"
8° Tommaso Caneva (Lissone MTB) a 2'29"
9° Yari Cisotto (Carraro Trentino) a 4'17"
10° Nadir Colledani (Libertas Scorzè) a 4'27"

 

Juniores:
1° Moreno Pellizzon (Sc Cadrezzate)
2° Giorgio Rossi (TX Active Bianchi) a 42"
3° Daniel Smarzaro (Rotogal Ires) a 1'22"
4° Alex Bondavalli (Vc Bianchin) a 1'28"
5° Luca Montagner (Rinascita Ormelle Pinarello) a 1'34"
6° Michele Corradini (Uc Petrignano) a 1'35"
7° Elia Pedrali (Sc Cene) a 2'18"
8° Federico Mandelli (MTB Increa) a 2'33"
9° Mauro Caneva (Sc Cadrezzate) a 3'00"
10° Rudy Molinari (Caprivesi)

 

Donne open:
1^ Chiara Teocchi (TX Active Bianchi)
2^ Giulia Dal Pozzo (Trentino Rosa) a 1'12"
3^ Anna Oberparleiter (Carraro Trentino) a 1'52"
4^ Elena Torcianti (Superbike Team) a 2'11"
5^ Giovanna Michieletto (Libertas Scorzè) a 2'28"

 

Allievi 2° anno:
1° Jakob Dorigoni (Team Sudtirol)
2° Andrea Pozzato (Vc Città di Marostica)
3° Michele Bassani (Carraro Trentino)
4° Moreno Marchetti (Bicisport)
5° Riccardo Da Pos (Sorgente Pradipozzo)

 

Allievi 1° anno:

1° Lorenzo Calloni (Sc Cadrezzate)
2° Andrea Pietrobon (Vc Girelli Dalla Rosa)
3° Alberto Brancati (Caprivesi)
4° Nicola Rizzo (Sorgente Pradipozzo)
5° Lorenzo De Vettori (Sorgente Pradipozzo)

 

Donne allieve:
1^ Sara Casasola (Jam's Bike)
2^ Letizia Borghesi (Uc Rallo)
3^ Alice Torcianti (Superbike Team)
4^ Alessia Debellis (Jam's Bike)
5^ Giulia Bez (Vc Girelli Dalla Rosa)

 

Esordienti 2° anno:
1° Samuele Carpene (Off. Alberti Uc Val d'Illasi)
2° Zaccaria Toccoli (Carraro Trentino)
3° Gioele Polano (Ciclistica Bujese)
4° Leonardo Cover (Gs Mottense)
5° Manuel Felice (Jam's Bike)

 

Esordienti 1° anno:
1° Mattia Ravaioli (Villese)
2° Michele Chiandussi (Gs Doni 2004)
3° Marco Vettorel (Team Bosco di Orsago)
4° Emanuele Huez (Carraro Trentino)
5° Tommaso Bergagna (Jam's Bike)

 

Donne esordienti:
1^ Martina Toffanin (Vo)
2^ Marika Botton (Vo)
3^ Denise Pauletto (Postumia 73)
4^ Marianna Gilioli (Team Barba)
5^ Alice Menin (Vo)

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella Bk Arena, una vera e propria brulicante bomboniera, prima della partenza della crono Donne Élite si è svolta la cerimonia di apertura della rassegna mondiale di Kigali 2025. Il primo a parlare è stato il Presidente della federazione del...


Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e...


Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...


La seconda maglia iridata che sarà assegnata oggi a Kigali è una delle più attese, vale a dire quella della cronomentro élite con l'annunciata sfida tra Remco Evenepoel (che da due anni domina le sfide iridate) e Tadej Pogacar che...


Subito festa per i tifosi rwandesi già sul percorso iridato alle prime ore dall'alba. A dare la sveglia a tutti ci ha pensato il suono dei bonghi e dei suoi percussionisti bardati di parrucche e gioielli tribali. Una gioia vederli...


È il gran giorno il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da...


“It’s time for Africa”. E se avesse proprio ragione lei, Shakira, il cui motivetto viene sparato a palla nel luogo nevralgico di questo mondiale che inizia? “Siete pronti? Non è una gara, divertitevi” – raccomanda lo speaker ai 700 –...


«Ai miei tempi praticare ciclismo per una donna voleva dire combattere contro un ambiente maschilista, ma tutto ciò che facevamo lo facevamo per scelta e spinte da amore verso questo sport». Sono parole forti e appassionate quelle che Morena Tartagni,...


La Visma Lease a Bike ha dominato il Tour de Gatineau che si è disputato ieri in Canada. Quando in Italia era oramai sera, la 21enne olandese Nienke Veenhoven ha concluso i 122 chilometri in programma da vincitrice anticipando Arianna...


“Valerio ha 86 anni. E’ l’ultimo riparatore di biciclette del centro di Bologna. Bologna è in gran parte una città di ricchi, viziati e motorizzati, quando si rompe una bicicletta se ne compra un’altra. Ma tanti non hanno i soldi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024