Anche il ciclismo piange Rolly Marchi

LUTTO | 15/10/2013 | 11:42
Il nome di Rolly Marchi, trentino, nativo di Lavis, si lega nel ciclismo a quello della squadra Chlorodont, noto marchio di dentifricio che ha poi fruito anche della notorietà degli spot di Carosello.

Rolly Marchi, uomo di comunicazione a tutto tondo, giornalista, promoter con solide competenze anche nel mondo pubblicitario, diede corpo al progetto del gruppo sportivo Leo-Chlorodont nel 1955, un anno dopo che Fiorenzo Magni aveva aperto la strada della sponsorizzazione extra settore ciclo con la Nivea-Fuchs. Leo era la marca di biciclette adottate dalla Chlorodont. Rolly Marchi ha creduto subito nelle potenzialità di comunicazione e diffusione della notorietà del marchio garantita dal ciclismo.

La formazione del 1955 comprendeva, fra gli altri, Gastone Nencini, Pasquale Fornara, Rino Benedetti, Giuseppe Buratti, Mino De Rossi, Guido Se Santi. Nel ruolo di direttore sportivo il triestino Giordano Cottur. Nel 1956 assume la direzione sportiva Gaetano “Tano” Belloni sempre con Nencini leader. Nel 1957 vittoria di Gastone Nencini al Giro d’Italia e in squadra c’è anche Alfredo Martini, alla conclusione della sua carriera, Giuseppe Minardi, Guido Carlesi, Bruno Tognaccini.
In cabina di comando, con Belloni, ci sono Fiorenzo Magni e lo stesso Rolly Marchi che appare nell’organigramma dei direttori sportivi della formazione. L’esperienza si chiude nel 1958.

Rolly Marchi era un po’ lo snodo della compagine Leo-Chlorodont e riassumeva nella sua persona varie competenze.
Sue prime passioni erano la montagna e lo sci ma era sovente presente in occasioni importanti del ciclismo e promuoveva l’interesse per lo sport delle due ruote nella sua terra d’origine, il Trentino, mettendo a frutto le sue molteplici conoscenze e favorendo contatti e interscambi in sinergia con altri sport.

Con il suo fisico imponente, il cappello a larga tesa, il suo eloquio, era una presenza di spessore con sempre particolare passione per il ciclismo.

giuseppe figini


La camera ardente è allestita presso la Casa Funeraria San Siro di Milano in via Amantea, dalle 8 alle 19 di oggi. Le esequie avranno luogo a Milano nella chiesa di San Simpliciano e il giorno successivo a Centa San Nicolò (Trento) dove sarà sepolto vicino alla mamma Emma. Per informazioni telefonare allo 02.32867.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il Giro d'Italia Next Gen e il Campionato Sloveno con gli Elite, il diciannovenne Jakob Omrzel trionfa anche nel 53simo Gran Premio di Capodarco internazionale per la categoria Under 23. Il talento sloveno della Bahrain Victorious Development ha preceduto di...


Superba volata di Liam Walsh nella terza tappa del Czech Tour da Prostějov a Ostrava di 148 chilometri. L'australiano del team Ccache x Bodywrap formazione Continental ha superato di un paio di biciclette il favorito Luke Lamperti (Soudal Quick Step)...


Mads Pedersen era l'uomo più atteso e non ha deluso i tanti tifosi che si sono riversati in strada per applaudire il campione di casa. Sul traguardo di Silkeborg l'atleta danese si è preso di potenza l'ultima tappa assicurandosi così...


Il fattore campo esalta l'elvetica Elisa Chabbey che si aggiudica la seconda tappa del Tour de Romandie, la Conthey-La Tzoumaz con arrivo in quota. L'appassionante duello con la slovena Urska Zigart, compagna di Pogacar, si è dunque risolto a favore...


Più di diecimila appassionati di ciclismo hanno segnato in rosso il 17 agosto sui loro calendari. È il giorno in cui gli ADAC Cyclassics sono al centro della scena nella regione metropolitana di Amburgo. Accanto a 161 ciclisti professionisti,...


È stata la rivelazione della stagione, grande protagonista tanto al Giro d'Italia Women quanto al Tour de France Femmes e puntava ad esserlo anche al mondiale di Kigali, che sembrava disegnato apposta per una scalatrice come lei. Ma Sarah Gigante...


La Vuelta 25, che si disputerà da Torino a Madrid (23 agosto-14 settembre), è il 300° Grande Giro della storia del ciclismo e il 95° al via in Italia (dopo il  Giro d'Italia e il Tour de France 2024): una...


È davvero un grande cambiamento quello che sta operando per la stagione 2026 la Soudal Quick-Step: gli ultimi due arrivi ufficializzati sono quellli di Steff Cras e Fabio Van Den Bossch. Professionista dal 2018, il 29enne Steff Cras ha disputato...


Giovanni Battaglin è uomo da record: nel 1981 ha trionfato in Vuelta a Espana e Giro d’Italia. Vincere nel medesimo anno le massime gare a tappe di Spagna e Italia è impresa da grandi. Oltre al vicentino di Marostica...


Gestire la temperatura diventa essenziale quando si ricerca la prestazione ed il motivo è semplice, abbassare la temperatura corporea durante l’attività ci permette di spingere di più. Ma andiamo oltre, avete presente le immagini dei pro poco prima della partenza...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024