Parigi Tour U23. Vince il campione francese Dassonville

DILETTANTI | 13/10/2013 | 15:50

Il campione francese Flavien Dassonville, protagonista al mondiale di Firenze con un'azione nel finale di corsa, ha vinto la Parigi Tours Under 23 che si è svolta sulla distanza di 185 chilometri. Dassonville allo sprint ha regolato l'olandese Daan Olivier, terzo il transalpino Le Gac a 36". Sesto Rick Zabel figlio dell'ex pro' Erik.


Ordine d'arrivo
1 Flavien DASSONVILLE Comité Ile de France
km. 185 in 4h 11' 27''
2 Daan OLIVIER Rabobank Development Team 00:00
3 Olivier LE GAC Brest Iroise Cyclisme 2000 00:36
4 Florian SENECHAL Etixx - Ihned 00:36
5 Floris DE TIER EFC - Omega Pharma Quick Step 00:39
6 Rick ZABEL  Rabobank Development Team 00:42
7 Nicky VAN DER LIJKE Rabobank Development Team 00:44
8 Edward THEUNS VL Technics - Abutriek Cycling Team 00:51
9 Romain GUILLEMOIS Vendée U Pays de Loire 00:51
10 Dylan VAN BAARLE Rabobank Development Team 00:54
11 Julian ALAPHILIPPE Etixx - Ihned 00:59
12 Tiesj BENOOT Lotto-Belisol 00:59
13 Maxime FARAZIJN EFC - Omega Pharma Quick Step 00:59
14 Felix POUILLY CC. Nogent/Oise 01:03
15 Jef VAN MEIRHAEGHE Lotto-Belisol 01:03
16 Yoann VERARDO Entente Sud Gascogne 01:03
17 Kenzie BOUTTE Team Wallonie Espoirs 01:06
18 Boris VALLEE Color Code - Biowanze 01:06
19 Gerry DRUYTS EFC - Omega Pharma Quick Step 01:06
20 Bert VAN LERBERGHE Ventilair-Steria Continental Cycling Team 01:06
21 Jasper BAERT Soenens-Construkt Glas Cycling Team 01:06
22 Alexander MAES Soenens-Construkt Glas Cycling Team 01:06
23 Frederik VANDEWIELE Ventilair-Steria Continental Cycling Team 01:06
24 Jérémy LOUBEAU Comité Midi Pyrénées 01:06
25 Dimitri ILONGO ESEG Douai 01:06
26 Robert DE GREEF Cycling Team Jo Piels 01:06
27 Jérémy LEVEAU Comité Ile de France 01:06
28 Tom BOHLI BMC Development 01:06
29 Patrick KONRAD Etixx - Ihned 01:06
30 Franck LEMONNIER Sojasun Espoir - AC Noyal Châtillon 01:06

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


Un riconoscimento internazionale che apre nuove prospettive in termini di promozione del territorio, grazie all'incremento della visibilità, al sostegno istituzionale ai più alti livelli, alla partecipazione a programmi di lavoro per lo sviluppo congiunto di iniziative. Con l'ingresso in UN Tourism,...


Lunedì 17 novembre ricorre il quinto anniversario dell’improvvisa scomparsa, a 73 anni sempre ben portati, di Antonio Maiocchi, figura con molteplici sfaccettature anche in chiave ciclistica amatoriale e, pure, organizzativo. Gli amici del G.S. Corsera ricordano quello che fu il...


Cambio di casacca per i fratelli Fiorin di Baruccana di Seveso! Iniziamo da Matteo, classe 2005, che lascia la MBHBank Ballan CSB Colpack per passare alla Solme-Olmo formazione trevigiana di Giampiero Forcolin che dal prossimo anno diventerà Continental. Fiorin ha...


Sabato 15 novembre dalle ore 15.00 l’Auditorium Vittorio Ghezzi di Carate Brianza ospiterà la festa del ciclismo di Monza e Brianza: un appuntamento che si rinnova e consente di celebrare le protagoniste e i protagonisti della Brianza che pedala. La...


La mobilità sostenibile si fa strada anche nelle grandi città. Torino, Firenze e Roma dimostrano che anche nelle metropoli italiane, spesso considerate troppo complesse e immobili si può per cambiare passo, per ridurre il traffico, migliorare la qualità dell’aria e...


Dieci anni fa, tra montagne che uniscono e non dividono, nacque un sogno condiviso: quello di far viaggiare insieme tre territori legati da una stessa anima alpina. Da quel protocollo d’intesa, firmato nel 2016 con la convinzione che lo sport potesse rappresentare...


Tra i personaggi più attesi alla presentazione del Tour of the Alps 2026 il commissario tecnico della nazionale italiana Marco Villa: «Il valore del TOTA a pochi giorni dal Giro d’Italia è indiscutibile, sono molte le squadre che lo scelgono...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024