Standing ovation per Giorgio Albani

STORIA | 10/10/2013 | 09:00
Standing ovation, anzi, una serie di standing ovation, per Giorgio Albani nella sua Monza nella serata di mercoledì 9 ottobre nella grande sala dello spazio Binario 7 che, come si suole dire, era gremita in ogni ordine di posti. Così Monza, e con Monza il ciclismo tutto, ha decretato un ulteriore e giusto riconoscimento al suo concittadino, monzese purosangue, un “giovanotto” del 1929 che ha interpretato il ciclismo dapprima come valente corridore, poi come direttore sportivo, infine, come direttore di corsa del Giro d’Italia e delle altre classiche della Gazzetta dello Sport, sempre con connotazioni d’eccellenza assoluta.

Al microfono di Auro Bulbarelli che dialogava con Albani, si sono succedute le testimonianze di vari e prestigiosi protagonisti presenti in sala. L’amico fraterno Ernesto Colnago, Ercole Baldini, Felice Gimondi, Gianni Motta, Michele Dancelli, Davide Boifava, Giuseppe Fezzardi, Mario Anni, Marino Vigna, Franco Cribiori, Mario Dagnoni e vari altri dei suoi ragazzi della mitica Molteni (era presente Mario Molteni con la sorella) con momenti salienti della carriera di Giorgio Albani e dei suoi amministrati rappresentati da bellissimi filmati che scorrevano sullo schermo.

Momenti d’intensa commozione di vibranti applausi sono stati i colloqui telefonici con Alfredo Martini e Eddy Merckx e il ricordo del “capo” per definizione, ossia il grande Fiorenzo Magni (molti suoi famigliari erano in sala insieme al presidente del Coni Lombardia Pierluigi Marzorati), a quasi un anno dalla sua scomparsa del 19 ottobre 2012, con il quale Albani, si può ben dire, ha condiviso la vita e i valori della dedizione per la famiglia, in piena comunione d’intenti. E sono riaffiorati i ricordi del glorioso Pedale Monzese, del “maresciallo” Luigi Sardi, dei personaggi dei verde-ramarro della Legnano, di Isaia Steffàno – molto di più di un “masseur” -, delle medaglie olimpiche di Roma del 1960 Luigi Arienti e Giacomo Fornoni, di Alcide Cerato che recentemente, in occasione della Milano-Torino, con Antonio Bertinotti della A.C. Arona, ha premiato Albani in ricordo anche dei suoi trascorsi alla Molteni.

Mauro Vegni, direttore del Giro d’Italia, con Stefano Allocchio, ha ricordato - ringraziandolo - le speciali qualità di Albani nella direzione di corsa coordinata con un altro amico, Giacomo Fini, con il cartografo Cesare Sangalli e con Vito Mulazzani alla guida della moto. Rosella Bonfanti, che ha ereditato il posto di Giorgio Albani in corsa, ha espresso con belle e sentite parole la sua ammirazione e il suo ringraziamento per il “maestro” Giorgio Albani. E’ stata anche l’occasione per ricordare un altro monzese d.o.c., amico di Albani: Mario Fossati, un fuoriclasse del giornalismo e grande competente di ciclismo.

Chiusura, vien da dire in punta di penna, con il peculiare stile, anche oratorio, del giornalista Claudio Gregori con un “cammeo”, un ritratto, preciso e affettuoso, del personaggio che è un simbolo della competenza, della capacità e della serietà sia nello sport e, anche e soprattutto, nella vita.

Bella, riuscita iniziativa quella posta in essere dalla municipalità di Monza, dal Pedale Monzese e dal G.S. St. Joseph che con l’auspicio del Lion’s Club Monza, aveva la finalità d’aiutare, come ha spiegato l’appassionato Federico Gerosa, negli anni ’80 speaker del Giro d’Italia, le attività dell’Associazione Gianluca Strada Onlus.

da monza per tuttobiciweb.it Giuseppe Figini

foto di Carlo Monguzzi
Copyright © TBW
COMMENTI
Un gigante
10 ottobre 2013 21:07 TorrazzaForever
Un gigante in un mondo di nani.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In relazione alle notizie diffuse circa la squalifica dell’atleta Giorgia Pellizotti dopo lo svolgimento dei campionati europei di ciclocross di sabato 8 novembre, Guerciotti tiene a precisare la correttezza dell'operato tecnico e delle condotte poste in essere. Inoltre conferma che l'atleta...


Allan Peiper torna nel WorldTour: l'esperto tecnico australiano assume il ruolo di Consulente Strategico all'interno del Dipartimento Sportivo di Red Bull – BORA – hansgrohe. Peiper porta con sé non solo un bagaglio di conoscenze ed esperienza, ma anche un...


Questa mattina Flanders Classics e il comune di Middelkerke hanno annunciato una partnership per i prossimi 10 anni. Dal prossimo anno fino al 2035, la Gent-Wevelgem Elite maschile partirà dalla costa belga: in Flanders Fields, da Middelkerke a Wevelgem. La...


Milano torna a respirare aria di Sei Giorni? Sembra proprio di sì visto che verrà ultimato tra meno di un mese il restauro del Palazzo delle Scintille, ribattezzato CityOval. E sarà proprio il palazzetto liberty all’ombra delle tre torri a...


Che l’attuale Israel Premier Tech fosse al lavoro per rinnovare la propria identità in vista della prossima stagione era cosa nota, ma la conferma della fine della sponsorizzazione di Premier Tech, arrivata nei giorni scorsi dall’azienda canadese, apre diversi scenari...


Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Se praticate ciclismo da tempo,  saprete certamente quanto possa essere utile un gilet, un capo passe-partout che trova infinite declinazioni a seconda della stagione. Il modello Alpha™ Insulated Vest di Santini è a mio avviso uno dei migliori gilet per l’autunno-inverno,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024