Standing ovation per Giorgio Albani

STORIA | 10/10/2013 | 09:00
Standing ovation, anzi, una serie di standing ovation, per Giorgio Albani nella sua Monza nella serata di mercoledì 9 ottobre nella grande sala dello spazio Binario 7 che, come si suole dire, era gremita in ogni ordine di posti. Così Monza, e con Monza il ciclismo tutto, ha decretato un ulteriore e giusto riconoscimento al suo concittadino, monzese purosangue, un “giovanotto” del 1929 che ha interpretato il ciclismo dapprima come valente corridore, poi come direttore sportivo, infine, come direttore di corsa del Giro d’Italia e delle altre classiche della Gazzetta dello Sport, sempre con connotazioni d’eccellenza assoluta.

Al microfono di Auro Bulbarelli che dialogava con Albani, si sono succedute le testimonianze di vari e prestigiosi protagonisti presenti in sala. L’amico fraterno Ernesto Colnago, Ercole Baldini, Felice Gimondi, Gianni Motta, Michele Dancelli, Davide Boifava, Giuseppe Fezzardi, Mario Anni, Marino Vigna, Franco Cribiori, Mario Dagnoni e vari altri dei suoi ragazzi della mitica Molteni (era presente Mario Molteni con la sorella) con momenti salienti della carriera di Giorgio Albani e dei suoi amministrati rappresentati da bellissimi filmati che scorrevano sullo schermo.

Momenti d’intensa commozione di vibranti applausi sono stati i colloqui telefonici con Alfredo Martini e Eddy Merckx e il ricordo del “capo” per definizione, ossia il grande Fiorenzo Magni (molti suoi famigliari erano in sala insieme al presidente del Coni Lombardia Pierluigi Marzorati), a quasi un anno dalla sua scomparsa del 19 ottobre 2012, con il quale Albani, si può ben dire, ha condiviso la vita e i valori della dedizione per la famiglia, in piena comunione d’intenti. E sono riaffiorati i ricordi del glorioso Pedale Monzese, del “maresciallo” Luigi Sardi, dei personaggi dei verde-ramarro della Legnano, di Isaia Steffàno – molto di più di un “masseur” -, delle medaglie olimpiche di Roma del 1960 Luigi Arienti e Giacomo Fornoni, di Alcide Cerato che recentemente, in occasione della Milano-Torino, con Antonio Bertinotti della A.C. Arona, ha premiato Albani in ricordo anche dei suoi trascorsi alla Molteni.

Mauro Vegni, direttore del Giro d’Italia, con Stefano Allocchio, ha ricordato - ringraziandolo - le speciali qualità di Albani nella direzione di corsa coordinata con un altro amico, Giacomo Fini, con il cartografo Cesare Sangalli e con Vito Mulazzani alla guida della moto. Rosella Bonfanti, che ha ereditato il posto di Giorgio Albani in corsa, ha espresso con belle e sentite parole la sua ammirazione e il suo ringraziamento per il “maestro” Giorgio Albani. E’ stata anche l’occasione per ricordare un altro monzese d.o.c., amico di Albani: Mario Fossati, un fuoriclasse del giornalismo e grande competente di ciclismo.

Chiusura, vien da dire in punta di penna, con il peculiare stile, anche oratorio, del giornalista Claudio Gregori con un “cammeo”, un ritratto, preciso e affettuoso, del personaggio che è un simbolo della competenza, della capacità e della serietà sia nello sport e, anche e soprattutto, nella vita.

Bella, riuscita iniziativa quella posta in essere dalla municipalità di Monza, dal Pedale Monzese e dal G.S. St. Joseph che con l’auspicio del Lion’s Club Monza, aveva la finalità d’aiutare, come ha spiegato l’appassionato Federico Gerosa, negli anni ’80 speaker del Giro d’Italia, le attività dell’Associazione Gianluca Strada Onlus.

da monza per tuttobiciweb.it Giuseppe Figini

foto di Carlo Monguzzi
Copyright © TBW
COMMENTI
Un gigante
10 ottobre 2013 21:07 TorrazzaForever
Un gigante in un mondo di nani.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


Le polemiche riguardo le dichiarazioni rilasciate domenica mattina da Trine Marie Hansen, la moglie di Jonas Vingegaard, non si sono ancora placate perché indirettamente ha attaccato anche Wout van Aert. Il belga ha parlato ieri prima del via della tappa,...


Ieri al Tour sono stati assegnati diversi cartellini gialli in corsa e tra i sanzionati c’è il francese della Cofidis Bryan Coquard, che tutti hanno visto finire contro Philipsen prima del traguardo volante. Sbilanciandosi, il francese ha fatto finire rovinosamente...


Se la tappa numero due ricordava una classica, la quarta... ancora di più. Il finale della Amiens Metrpoole-Rouen (174, 2 i chilometri da percorrere) è davvero foriero di grandi promesse. La traversata della Piccardia propone ancora un serio rischio di...


Quella di ieri con arrivo a Dunkerque sembrava una corsa nel Far-West, con cadute a ripetizione e corridori a terra più o meno feriti. Grande lavoro anche per la giuria con cartellini gialli (e sanzione pecuniaria) assegnati a Coquard, Theuns,...


Sul roadbook ufficiale la Vezza d'Oglio-Trento (122 i chilometri da percorrere) è classificata come tappa per ruote veloci, ma potrebbe essere una giornata veramente imprevedibile. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle 11.20 CLICCA QUI Appena...


Grazie alla vittoria tricolore la piemontese Nicole Bracco (SC Cesano Maderno) allunga decisamente in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Androni Giocattoli riservato alla categoria Donne Esordienti. Alle sue spalle, quasi a proteggere la capitana, c'è la sua compagna di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024