STORIA | 09/10/2013 | 15:43 Andrea Bartali, figlio del popolare campione di ciclismo Gino, nelle scorse settimane riconosciuto 'Giusto tra le Nazionì, sarà domani al Mausoleo della Memoria di Yad Vashem a Gerusalemme per assistere all'iscrizione del nome del padre sul Muro d'onore nel Giardino dei Giusti. Andrea Bartali visiterà anche il Museo e il Memoriale dei Bambini uccisi durante la Shoah. Alla visita sarà presente, oltre l'ambasciatore italiano in Israele Francesco Maria Talò, anche Giulia Donati Baquis, sopravvissuta all'Olocausto e la cui famiglia, quando si trovava a Lido di Camaiore in Toscana, fu salvata grazie ai falsi documenti forniti da Gino Bartali. La cerimonia ufficiale in onore del campione toscano con l'assegnazione della Medaglia d'Oro e del certificato di onore si svolgerà invece in Italia - in data ancora da definire - con l'intera famiglia e gli amici di Bartali. Andrea Bartali arriverà in Israele per assistere ad una manifestazione ciclistica che si chiama 'Gran Fondo Giro d'Italia', in programma venerdì a Gerusalemme.
Signori ... ce ne fossero di GINO BARTALI !
Onore a te, GIUSTO TRA LE NAZIONI.
GRANDE GINO.
P.S.: piccolo appunto, costruttivo, all'autore dell'articolo: Gino Bartali non può essere qualificato appena e soltanto come "popolare campione di Ciclismo".
Basti pensare (e non è certo tutto) che non tutti i popolari campioni di ciclismo (anzi: nemmeno uno) hanno il loro nome iscritto nel Giardino dei Giusti.
Gino Bartali è stato, ed E', molto, ma molto, di più !
9 ottobre 2013 19:08angelofrancini
Un Giusto riconoscimento per un grande Uomo. Il ciclista, oggi, conta relativamente.
Un grande onore averTi conosciuto e aver passato ore insieme.
IL Bene si porta nel Cuore...
10 ottobre 2013 00:11magico47
...Cosa dire? averlo conosciuto di persona è stato un privilegio,ogni qualvolta che torno nella mia bella Toscana faccio tappa nel cimitero di Ponte a Ema per rendere onore a questo grande uomo e corridore,ormai la mia auto arriva li da sola ,l'ultima volta è stata il 28 settembre scorso...
"Ogni giorno che NON ricordiamo Gino Bartali è un giorno INGIUSTO"
Arriva alla conclusione dei 197 chilometri del Giro di Romagna la quinta vittoria stagionale di Christian Scaroni. L'alfiere della XDS Astana ha tagliato in solitaria il traguardo di Castrocaro lasciando a 50" Ivan Cobo (Kern Pharma) e a 1'33" il suo...
Presentata ufficialmente a Formigine la squadra della Ale Colnago Team formazione modenese che si appresta a partecipare alle competizioni internazionali e nazionali della stagione del ciclocross 2025/26. All’Auditorium Spira Mirabilis di Formigine, in un clima da grande evento, erano presenti...
Il britannico Paul Double (Team Jayco AlUla) si è imposto nella Nová Dubnica / Kohútka, quinta e ultima tappa del Okolo Slovenska, anticipando la coppia della Visma Lease a Bike composta da Bart Lemmen, giunto secondo a 30” di distacco,...
Marlene REUSSER. 10 e lode. Argento olimpico a Tokio nella crono, la sua specialità. Due ori mondiali nella staffetta, più due argenti e un bronzo individuali. Tre titoli continentali, un oro ai Giochi Europei a Minsk nel 2019, adesso per...
Ghiotta novità dell'ultima ora per gli appassionati di ciclismo: alle 15.35, infatti Raisport e il canale Youtube della Lega Ciclismo Professionistico (qui l'indirizzo) trasmetteranno in cronaca diretta le immagini del Giro della Romagna. Cinquanta minuti di trasmissione per scoprire chi...
In un tripudio di colori ed entusiasmo per la bicicletta, in un abbraccio d'Africa ad accogliere l'iride pedalante scandendo ogni partenza a suon di tamburi locali, i Mondiali 2025 del Ruanda hanno appena preso ufficialmente il via con la cronometro...
Nella Bk Arena, una vera e propria brulicante bomboniera, prima della partenza della crono Donne Élite si è svolta la cerimonia di apertura della rassegna mondiale di Kigali 2025. Il primo a parlare è stato il Presidente della federazione del...
Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e...
Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...
La seconda maglia iridata che sarà assegnata oggi a Kigali è una delle più attese, vale a dire quella della cronometro élite con l'annunciata sfida tra Remco Evenepoel (che da due anni domina le sfide iridate) e Tadej Pogacar che...
Onore a te, GIUSTO TRA LE NAZIONI.
GRANDE GINO.
P.S.: piccolo appunto, costruttivo, all'autore dell'articolo: Gino Bartali non può essere qualificato appena e soltanto come "popolare campione di Ciclismo".
Basti pensare (e non è certo tutto) che non tutti i popolari campioni di ciclismo (anzi: nemmeno uno) hanno il loro nome iscritto nel Giardino dei Giusti.
Gino Bartali è stato, ed E', molto, ma molto, di più !