PISAPIA. «Lavoriamo per portare il Tour a Milano nel 2015»

PROFESSIONISTI | 04/10/2013 | 09:27
"Milano oggi e' un cantiere, di idee, di progetti, perché la città nel 2015 sia più' attrattiva e capace di coniugare il dibattito scientifico con lo sviluppo, la cultura e il divertimento. Puntiamo a moltiplicare il numero di turisti stranieri a Milano prima, durante e dopo Expo. Per far conoscere anche la città più nascosta, che pure tante sorprese può riservare", lo ha detto il Sindaco di Milano Giuliano Pisapia intervenendo oggi alla Tavola rotonda organizzata in occasione dell'International Participants Meeting 2013 di Expo.

"Per chi arriverà a Milano nei sei mesi di Expo sarà garantita un'accoglienza di alto livello grazie anche a trasporti efficienti e potenziati con cui sarà facile raggiungere l'Esposizione Universale. E lavoriamo per la sicurezza a un Centro operativo con tutte le forze dell'ordine.
Anche la cultura si presenterà al mondo con tutti i capolavori che la città custodisce nelle sue raccolte, anche perché nei sei mesi di Expo nessun prestito verrà fatto. Affascinante sarà il palinsesto delle grandi mostre in programma: dai poli museali permanenti del Castello Sforzesco dedicati a Leonardo e Michelangelo, alle grandi mostre di Palazzo Reale tra cui quella dedicata sempre al genio di Leonardo e quella dedicata alla pittura di Giotto. Quindi musei vecchi e nuovi aperti anche alla sera, il Piccolo eventi scientifici centrati sul tema della alimentazione e della salute, i campionati mondiali di canoa e sci nautico. Stiamo anche lavorando per portare a Milano una tappa del Tour de France. Nel complesso una città capace di offrire proposte per gli interessi e le passioni di ciascuno. Una Milano che vi stupirà, sicuramente in positivo", ha concluso il Sindaco.

da comune.milano.it
Copyright © TBW
COMMENTI
sta scherzando..
4 ottobre 2013 10:43 Jonny
Se solo avessero alzato e mosso il ..ulo avevano l'arrivo del giro per 100 anni.
Adesso se ne escono con la scusa di expo (ho paura che sia una grande mangiatoia x tutti tranne che i per i poveri diavoli che sono già in difficoltà) con una tappa del Tour 2015. Invece c'è chi lavora ogni giorno per far diventare "grande" il come il tour il giro d'Italia, ammesso e concesso ce questo sia un bene!!

mah...

Autogol
4 ottobre 2013 10:45 TorrazzaForever
Personalmente sono contrarissimo, perché l'Expo, già partito male, deve valorizzare il prodotto Italia e non la Francia. Se l'Expo fosse a Parigi, farebbero arrivare il Giro? Non scherziamo. Poi alla luce delle notizie di questi giorni anche la Gazzetta ha le sue colpe perché fra briefing, marketing e discovering the hot water (scoprire l'acqua calda) ha fatto errori, cercando il pubblico generalista e tralasciando aspetti istituzionali. Il ciclismo è uno sport vecchio, quindi certe americanate era meglio evitarle ed essere più attenti sul gestire quotidiano. Mai avuto simpatia per Torriani, Castellano o Zomegnan, ma alla guida del Giro ci deve essere uno che ha sentito l'odore di olio canforato e la puzza dell'asfalto. Spero che diano tutto a Vegni, supportandolo, e ripartendo con nuova linfa.

che ridere....
4 ottobre 2013 12:35 cimo
la giunta di milano ha persoil giro per quattro soldi e adesso vuole poratre il tour a Milano? penoso......così fa pubblicità alla Francia non a Milano....patetico....

tour a milano
4 ottobre 2013 13:16 20100
Che si lavori per portare la tappa finale del giro a Milano!!! non il Tour.
E' una cosa vergognosa che il giro non termini a Milano perchè vengono chiesti i soldi peer pagare gli straordinari ai vigili, per i mancati incassi dei mezzi di trasporto (ATM) ecc, ecc.... mentre ci sono città che sono stracontente di ospitare la tappa finale del giro.
Lavorate sodo perchè il Giro abbia una tappa finale degna dell'importanza della manifestazione (non dico come il Tour perchè Milano non ha le strade di Parigi)la

bene sindaco!
4 ottobre 2013 14:26 lodz
Secondo me ci sta benissimo, ragazzi basta con sti discorsi provincialotti e ste divisioni inutili!!
Grande ritorno pubblicitario sulla città e sulla regione con una manifestazione veramente internazionale, grandissima attenzione mediatica!

un mucchio di gente che viene per veder il tour e si fa anche expo e i diecimila musei ristoranti teatri ecc ecc e viceversa.
se trovano i soldi tramite expo e non fanno sborsare nulla ai cittadini sarebbe perfetto.
l'hanno fatto a Torino non vedo perchè no a milano, se ci riescono fanno un colpaccio :)

x lodz
4 ottobre 2013 15:03 cimo
Ma ti rendi conto di quello che dici? ma vatti a rileggere le cronache in merito alla porcheria fatta dal sig. pisapippia nei riguardi del giro d'Italia....quello non sarebbe un fiore all'occhiello?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...


Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...


Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...


Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...


La gamma invernale di Fizik può contare su ottime interpreti come le Terra Artica GTX, calzature invernali declinate in versione stradale e off-road. Cosa cambia? Al di là della destinazione, non cambia nulla, ovvero, resta elevato il grado e la qualità della...


Si pedala a ruota libera e a scatto fisso, si pedala sulle pedivelle e sulla tastiera, si pedala sulla strada o sulle mappe, si pedala sui pedali o sui tamburi, si pedala nei ricordi o nei sogni. Anche in Africa....


L’olandese Yoeri Havik e il belga Jules Hesters hanno chiuso al comando della classifica la prima serata della Sei Giorni di Gand. Partenza davvero spettacolare, al mitico velodromo Kuipke, con i campioni del mondo della madison Van Den Bossche e...


Due ali di folla, scroscianti applausi, lei a braccia alzate davanti all’Arena di Verona. E’ la bellissima cartolina di fine stagione che Silvia Persico ci ha regalato al Giro del Veneto. In Corso di Porta Nuova, di fronte al tempio...


Bisognerà attendere fino al prossimo 5 dicembre per conoscere il nome del vincitore del Vélo d’Or 2025: per l’Italia non ci sono finalisti per il premio maschile, mentre Elisa Longo Borghini, è tra le 10 migliori nel premio femminile. Vi...


Ormai ci siamo! Sabato 22 novembre a Casalpusterlengo si disputerà il Memorial Luigi Tosi, gara regionale di ciclocross organizzata dal Pedale Casalese Armofer e dal Vc Casalese Luigi Tosi. Ad aprire la giornata di gare, valida per il Circuito Lombardia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024