JUNIORES | 30/09/2013 | 09:33 Se lo scorso anno si era dovuto accontentare del 2° posto, alle spalle di Domenico Saldamarco (Fosco Bessi Atella team), questa volta Giuseppe Sannino, non lascia nulla al caso e va a prendersi la vittoria sul traguardo di Caivano. Il campano in maglia Euro 90 Sacilese, da spettacolo sul rettifilo d'arrivo della 78^ Coppa Caivano. Lungo testa a testa con il compagno di fuga Francesco Bartolini (Sidermec Vitali) e stoccata finale di Sannino che s'invola al traguardo braccia alzate. Chiude il podio il veneto aniele Beghetto (Giorgione Aliseo Group) autore di un gran finale di gara. La cronaca della corsa ha visto al via più di cento corridori in rappresentanza delle varie regioni d'Italia. Prima dello start, momento di raccoglimento al cimitero di Caivano dove è stato deposto un omaggio alla tomba di uno degli organizzatori, morto il mese scorso. Pronti via, una fuga di 3 unità, innescata al 5° giro, anima la corsa. In testa al gruppo le maglie della Sidermec Vitali a spingere per andare a prendere i fuggitivi. Dopo 3 giri in avanscoperta, il gruppo torna compatto. A questo punto sono Giuseppe Sannino (Euro 90) e Francesco Bartolini (Sidermec Vitali) a sferrare l'attacco. I due procedono in accordo, il gruppo non sembra rispondere. All'ultimo giro la coppia di testa guadagna un vantaggio massimo di 1'. Ai 5 km dal traguardo dal gruppo esce Daniele Beghetto (Giorgione Aliseo) che si lancia all'inseguimento dei due battistrada. Si unisce Antonio Teti (New Team Balzano) ma l'accordo tra i due non è dei migliori. Intanto Sannino e Bartolini fanno storia a se'. Il finale è un lungo testa a testa che consacra Sannino a leader della corsa. La terza piazza va dunque a Beghetto che giunge al traguardo con pochi metri di svantaggio sui primi due. Soddisfatti gli organizzatori che hanno visto la gara svolgersi nel migliore dei modi con una grande cornice di pubblico accorsa sul traguardo di Caivano per l'occasione.
Ordine d'arrivo 78^ Coppa Caivano - Caivano (Na)
Iscritti: 114 Partiti: 82 Arrivati: 40 Tempo: 2h29'10" 107,8 km Media: 43.361 km/h
Ordine d'arrivo: 1° Giuseppe Sannino (Euro 90) 2° Francesco Bartolini (Sidermec Vitali) 3° Daniele Beghetto (Giorgione Aliseo) 4° Antonio Teti (New Team Balzano) 5° Daniel Marcellusi (Ciclimontanini) 6° Matteo Occhialini (Rinascita) 7° Antonio Gabriele Vigilante (Sidermec Vitali) 8° Simone Sampaoli (Sidermec Vitali) 9° Francesco Rosanova (Flessofab) 10° Gennaro Minutolo (Postumia 73 Dino Liviero)
debbo fare i complimenti al team SIDERMEC F.LLI VITALI, a BARTOLINI, a SAMPAOLI ed infine a VIGILANTE, ma pure agli altri ragazzi, sono in prima fila da marzo, non hanno mai mollato...un appunto debbo farglielo, visto che il Sig. DE CANDIDO gli ordini di arrivo dalla LOMBARDIA e VENETO in giù non li nota (!!!!), andate, ragazzi della SIDERMEC, a correre ed a provare a vincere pure nel VENETO, ops, ma lì avete pure vinto con SAMPAOLI...va bene...dai, il prossimo anno, forse, sarete notati...magari...complimenti....e la stagione non finita qui, solo che correrete ancora solo in UMBRIA-Toscana la prossima settimana, mi pare...tra FIGHILLE (PG) e poi l'indomani vicino Arezzo...
Ah, Sig. De Candido, la frase di cui sopra a Lei riferita, in relazione agli ordini di arrivo, è sarcastica, ironica,una battuta, non vorrei mai che ci scappasse una denuncia-querela...(!!!) nei miei confronti...
Francesco Conti-Jesi (AN).
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Ghiotta novità dell'ultima ora per gli appassionati di ciclismo: alle 15.35, infatti Raisport e il canale Youtube della Lega Ciclismo Professionistico (qui l'indirizzo) trasmetteranno in cronaca diretta le immagini del Giro della Romagna. Cinquanta minuti di trasmissione per scoprire chi...
In un tripudio di colori ed entusiasmo per la bicicletta, in un abbraccio d'Africa ad accogliere l'iride pedalante scandendo ogni partenza a suon di tamburi locali, i Mondiali 2025 del Ruanda hanno appena preso ufficialmente il via con la cronometro...
Nella Bk Arena, una vera e propria brulicante bomboniera, prima della partenza della crono Donne Élite si è svolta la cerimonia di apertura della rassegna mondiale di Kigali 2025. Il primo a parlare è stato il Presidente della federazione del...
Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e...
Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...
La seconda maglia iridata che sarà assegnata oggi a Kigali è una delle più attese, vale a dire quella della cronometro élite con l'annunciata sfida tra Remco Evenepoel (che da due anni domina le sfide iridate) e Tadej Pogacar che...
Subito festa per i tifosi rwandesi già sul percorso iridato alle prime ore dall'alba. A dare la sveglia a tutti ci ha pensato il suono dei bonghi e dei suoi percussionisti bardati di parrucche e gioielli tribali. Una gioia vederli...
È il gran giorno il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da...
“It’s time for Africa”. E se avesse proprio ragione lei, Shakira, il cui motivetto viene sparato a palla nel luogo nevralgico di questo mondiale che inizia? “Siete pronti? Non è una gara, divertitevi” – raccomanda lo speaker ai 700 –...
«Ai miei tempi praticare ciclismo per una donna voleva dire combattere contro un ambiente maschilista, ma tutto ciò che facevamo lo facevamo per scelta e spinte da amore verso questo sport». Sono parole forti e appassionate quelle che Morena Tartagni,...