Fanini: Con Cookson iniziata una nuova era

UCI | 28/09/2013 | 16:17
"Da ieri è cominciato il risorgimento del nostro sport". A commentare così l'elezione a presidente Uci dell'inglese Brian Cookson è Ivano Fanini, patron della squadra ciclistica Amore e Vita, da anni in lotta per un ciclismo pulito. "'È finita l'epoca di Verbruggen (a lungo al vertice Uci, ndr) - aggiunge Fanini - e domani Nibali vincendo il mondiale potrebbe rafforzare questa nuova era del ciclismo pulito. Speriamo, comunque, che non vinca un dopatò". "Cookson - dice ancora il patron Amore e Vita - è uomo di ciclismo, uno che lavora 24 ore su 24 e vuole bene al ciclismo con i fatti. Basti guardare quello che ha fatto in pochi anni col ciclismo britannico. Quelli che lavorano a tutta aspettavano che arrivasse questa nuova epoca. Quanto tempo abbiamo perso con discredito del ciclismo perchè il doping non era combattuto come si deve? La gente a tutt'oggi ci volta le spalle, gli sponsor non appoggiano più il ciclismo come in passato. Quanti vincitori di mondiali, olimpiadi, tour e Giri, hanno conquistato vittorie con la droga e quasi tutti i dirigenti sono rimasti a bocca chiusa? Il pubblico e gli sponsor dicono che il ciclismo è sinonimo di droga e sfuggono dal nostro mondo. Da oggi però è tornata la speranza della rinascita del ciclismo con la prospettiva di rivedere strade e velodromi pieni di gente e i giornali che parlano di ciclismo e non di doping".

Copyright © TBW
COMMENTI
28 settembre 2013 18:36 foxmulder
Parole sante, peccato che recentemente, a mio modesto avviso si sia un po' sputt.. accostandosi a un Cipollini che non ha ancora proferito verbo in merito alle "tabelle" di Maria e, prima di essere "riaccolto", dovrebbe a mio avviso chiarire (leggi: ammettere e tirare una riga).

Fanini, per favore, fai basta
28 settembre 2013 18:54 lattughina
per fortuna che ce lo ha detto Fanini che è finita l'epoca Verbruggen-McQuaid, .... noi non avevamo intuito, siamo tutti inconsapevoli di quanto male i due abbiano fatto al ciclismo mondiale ....

Sicuramente andrà meglio
29 settembre 2013 11:17 pietrogiuliani
Sono d'accordo con Fanini, con Cookson inizierà una nuova era! Speriamo davvero...

Finalmente
29 settembre 2013 11:27 pietrogiuliani
Finalemente e arrivate un presidente che vuole bene allo sport e non solo a tasca sua. Fanini ha raggione a accostandosi a Cipollini, la elevato nello sport come un suo figlio. e Finalmente possiamo sperare a degli cambimente dentro l'UCI. Aspettiamo a vedere come prosegui questa cambiamente.

Bravo Fanini
29 settembre 2013 11:55 roger
come sempre l'unico che fuori dall'omertà e senza paura di dire come stavano le cose nel ciclismo fino ad oggi. Il mio sincero in bocca a Cookson, speriamo che con lui ci sia un radicale cambiamento.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...


Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...


Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...


Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...


Chris Froome è stato vittima di un incidente questa mattina mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del suo...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


L’estate ha cominciato il suo rush finale, l’autunno si avvicina e con lui le grandi classiche italiane di fine stagione. A Lissone fervono già i preparativi per la Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, giunta alla sua 78ª edizione...


Una serata di festa e orgoglio sportivo quella di ieri presso Auto Vighini a Legnago, dove è stato celebrato il talento di Alessio Magagnotti, reduce dai Mondiali Juniores su pista disputati ad Apeldoorn, in Olanda. Oro nell’inseguimento a squadre, oro...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024