MONDIALI | 24/09/2013 | 18:47 Incontro stampa alla vigilia iridata per i cronomen azzurri Adriano Malori e Marco Pinotti insieme al CT Paolo Bettini. “Arriviamo a questo appuntamento iridato attraverso un lungo cammino. Dopo i mondiali del 2011 dove Pinotti affiancò un giovane Malori e dopo i Mondiali del 2012 caratterizzati dalla scivolata di Marco e dalla prova di Adriano effettuata sotto la pioggia, arriviamo a Firenze e partiamo tra gli ultimi dieci: cioè tra i top ten del mondo. Questo è il nostro obiettivo. Sulla carta questo percorso dovrebbe esaltare le caratteristiche di entrambi. Aspettiamoci distacchi più evidenti visto il tipo di circuito”. “Una lista partenti di elevato spessore come Martin, Wiggins, Cancellara e Phinney con un percorso che favorisce corridori pesanti capaci di esprimersi in potenza. Spero nel vento contro, per la mia corporatura minuta perchè potrebbe favorirmi, e di essere costante in gara. Solo attraverso le sensazioni e dando uno sguardo ai watt e alla velocità, capirò, dopo metà gara, come sto andando. C’è comunque margine di rilancio su un circuito di questo tipo. Il mio obiettivo è tra i top ten. Outsider? Rasmussen su tutti” – dice Marco Pinotti, campione italiano e grande specialista della disciplina. “Mi aspetto di fare una gran fatica! Il percorso è veloce ed è necessario sfruttare la forza. Spero sinceramente nel vento a favore anche se durante la stagione ho avuto modo di effettuare la preparazione anche nella galleria del vento di Rho che mi ha aiutato ad analizzare dati significativi. Il percorso mi si addice e rispetto al mondiale scorso qui c’è margine per recuperare. Vorrei mantenermi costante durante la prova anche se solitamente nei primi intertempi arrivo un poco più indietro, ma è nel mio dna. Un nome su tutti? Cancellara! Da un fuoriclasse come lui ci si può aspettare tutto!” – dice Adriano Malori. Domani sull’ammiraglia che seguirà Marco Pinotti ci sarà il CT Paolo Bettini e Giuseppe Archetti (meccanico). Mentre, sull’ammiraglia che seguirà Adriano Malori ci sarà Gabriele Balducci (collaboratore tecnico) ed Enrico Pengo (meccanico).
Marco Pinotti ore 15.00.00 dorsale 9 - Adriano Malori 15.06.00 dorsale 5 Partenza da Montecatini Terme arrivo a Firenze su 57.9 Km.
Ghiotta novità dell'ultima ora per gli appassionati di ciclismo: alle 15.35, infatti Raisport e il canale Youtube della Lega Ciclismo Professionistico (qui l'indirizzo) trasmetteranno in cronaca diretta le immagini del Giro della Romagna. Cinquanta minuti di trasmissione per scoprire chi...
In un tripudio di colori ed entusiasmo per la bicicletta, in un abbraccio d'Africa ad accogliere l'iride pedalante scandendo ogni partenza a suon di tamburi locali, i Mondiali 2025 del Ruanda hanno appena preso ufficialmente il via con la cronometro...
Nella Bk Arena, una vera e propria brulicante bomboniera, prima della partenza della crono Donne Élite si è svolta la cerimonia di apertura della rassegna mondiale di Kigali 2025. Il primo a parlare è stato il Presidente della federazione del...
Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e...
Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...
La seconda maglia iridata che sarà assegnata oggi a Kigali è una delle più attese, vale a dire quella della cronometro élite con l'annunciata sfida tra Remco Evenepoel (che da due anni domina le sfide iridate) e Tadej Pogacar che...
Subito festa per i tifosi rwandesi già sul percorso iridato alle prime ore dall'alba. A dare la sveglia a tutti ci ha pensato il suono dei bonghi e dei suoi percussionisti bardati di parrucche e gioielli tribali. Una gioia vederli...
È il gran giorno il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da...
“It’s time for Africa”. E se avesse proprio ragione lei, Shakira, il cui motivetto viene sparato a palla nel luogo nevralgico di questo mondiale che inizia? “Siete pronti? Non è una gara, divertitevi” – raccomanda lo speaker ai 700 –...
«Ai miei tempi praticare ciclismo per una donna voleva dire combattere contro un ambiente maschilista, ma tutto ciò che facevamo lo facevamo per scelta e spinte da amore verso questo sport». Sono parole forti e appassionate quelle che Morena Tartagni,...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.