MONDIALI | 24/09/2013 | 08:57 Fin dall'inizio, già a 7 anni Mario Cipollini era abituato a vestire la maglia iridata, vittoria nel '76, per riconquistarla nella crono jr e poi coronare con la vittoria più importante da professionista nel 2002: quindi senza altre chiacchiere e commenti Mario è il più giusto e il più logico per l'incarico di mossiere al mondiale di domenica prossima". A dirlo Ivano Fanini, patron della squadra ciclistica Amore e Vita, da anni in lotta contro il doping. "Io non ho mai avuto paura di affermare come stanno i fatti sul doping - aggiunge Fanini - e dopo la delusione di aver lasciato da parte al mondiale uno come Cipollini (sicuramente le ultime vicende non possono cancellare una carriera lunga e gloriosa, tra l'altro nata nelle mie squadre dove è stato fino a 18 anni, dimostrando di essere sempre stato pulito e un campione naturale), vorrei invitare il presidente federale Di Rocco, il sindaco di Lucca e il presidente della Provincia a chiamare Mario, per abbassare con loro la bandierina del via di questo storico mondiale per Lucca. Per me Mario è a tutt'oggi il velocista n/o 1 di tutti i tempi, ma è anche personaggio, innovatore, nel mondo e nella storia di Lucca e in Toscana". "E non è per nulla vero - conclude Fanini - che ora, tutto in un colpo, nel ciclismo si sia fatta pulizia. C'è molto da lavorare, perchè negli ultimi tempi nel gruppo girano nuovi prodotti che fanno la differenza e che forse verranno rintracciati fra qualche anno. Piuttosto invito, in occasione dei mondiali, le istituzioni incaricate a rivoltare come un calzino tutti i podi". (ANSA).
Complimenti a Fanini per il tempismo in cui fa le cose. Dice sempre la verità che questa sia pro o contro il suo ex pupillo. E' significativo inoltre vedere che nonostante visti i vecchi attriti del passato con Cipollini a causa del comportamento di re leone non proprio di totale onestà nei suoi confronti, Fanini abbia messo da parte l'orgoglio e abbia fatto questa bella proposta. Cipollini infatti sarebbe perfetto.
Ivano, TI SEI SPUTTANATO !
24 settembre 2013 13:51renzobarde
Non si passa dalla lotta al doping alla pubblicità con un corridore squalificato per doping , ancorché si chiami "Cipollini"! I PRINCIPI ETICI DELLA VITA DEVONO ESSERE INFALLIBILE ed IRRINUNCIABILI. Renzo Bardelli ( Pistoia)
Meglio di no
24 settembre 2013 14:47Per89
Roger uno starter adeguato? Un atleta il cui passato è pieno di punti di domanda, l'inchiesta della Gazzetta sull'Operacion Puerto te la sei dimenticata così come ti sei dimenticato che Cipollini era nell'elenco pubblicato dal senato francese.... Se vogliamo riacquistare un po' di credibilità meglio che il mossiere lo faccia qualcun altro non credi....
brunello e ivano
24 settembre 2013 15:10bertu
una famiglia a un passo dal delirio...
mario cipollini numero uno!
26 settembre 2013 21:15daniele01
Voglio complimentarmi con ivano fanini per il suo comportamento e idea di far fare mossiere al più grande, anche secondo me, velocista di tutti i tempi oltretutto nella sua città perché i discorsi li porta via il vento ma Cipollini non è mai stato trovato positivo e mai squalificato.Semmai tanti corridori che sono al mondiale sono stati beccati hanno finito le squalifiche e sono alla partenza!!! Perche lei dott Bardelli che conosce bene il ciclismo e anche cipollini per averlo avuto nella sua squadra bottegone fanini e sa bene che cipollini è nato campione e non ha mai avuto bisogno di doping (semmai penso io di adeguarsi a tutti)se la prende con lui quando lei ha premiato molti che hanno avuto a che fare col doping e sono stati squalificati? Perché se la prende anche con fanini che dice sempre la verità e per quello lei ha scritto un libro su di lui proprio per le sue battaglie che lei ha sempre elogiato e ha sempre detto senza paura di nessuno la verità su tutti i corridori del mondo e anche di cipollini oltre 10anni fa leggi panorama. Quindi mi auguro che cipollini sia mossiere.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Ghiotta novità dell'ultima ora per gli appassionati di ciclismo: alle 15.35, infatti Raisport e il canale Youtube della Lega Ciclismo Professionistico (qui l'indirizzo) trasmetteranno in cronaca diretta le immagini del Giro della Romagna. Cinquanta minuti di trasmissione per scoprire chi...
In un tripudio di colori ed entusiasmo per la bicicletta, in un abbraccio d'Africa ad accogliere l'iride pedalante scandendo ogni partenza a suon di tamburi locali, i Mondiali 2025 del Ruanda hanno appena preso ufficialmente il via con la cronometro...
Nella Bk Arena, una vera e propria brulicante bomboniera, prima della partenza della crono Donne Élite si è svolta la cerimonia di apertura della rassegna mondiale di Kigali 2025. Il primo a parlare è stato il Presidente della federazione del...
Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e...
Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...
La seconda maglia iridata che sarà assegnata oggi a Kigali è una delle più attese, vale a dire quella della cronometro élite con l'annunciata sfida tra Remco Evenepoel (che da due anni domina le sfide iridate) e Tadej Pogacar che...
Subito festa per i tifosi rwandesi già sul percorso iridato alle prime ore dall'alba. A dare la sveglia a tutti ci ha pensato il suono dei bonghi e dei suoi percussionisti bardati di parrucche e gioielli tribali. Una gioia vederli...
È il gran giorno il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da...
“It’s time for Africa”. E se avesse proprio ragione lei, Shakira, il cui motivetto viene sparato a palla nel luogo nevralgico di questo mondiale che inizia? “Siete pronti? Non è una gara, divertitevi” – raccomanda lo speaker ai 700 –...
«Ai miei tempi praticare ciclismo per una donna voleva dire combattere contro un ambiente maschilista, ma tutto ciò che facevamo lo facevamo per scelta e spinte da amore verso questo sport». Sono parole forti e appassionate quelle che Morena Tartagni,...