Bartali: papà premiato dal mondo mentre Firenze...
STORIA | 24/09/2013 | 08:57 "In Israele hanno inserito mio padre Gino Bartali tra i Giusti delle Nazioni proprio mentre a Firenze, che si preparava a ospitare i campionati del mondo di ciclismo, sembrava che se lo fossero dimenticato quasi completamente": lo ha detto il figlio Andrea al termine di una giornata definita "emozionante" e "storica" in cui la famiglia del grande campione ha avuto numerose telefonate di persone che si sono felicitate per la notizia rimbalzata dallo Stato ebraico. A Firenze, la sua città, si corre il Mondiale ma "di Gino Bartali si parla poco nonostante quello che ha rappresentato per il ciclismo - ha ancora detto il figlio Andrea - L'annuncio di ieri straordinario per la sua portata e totalmente inaspettato per noi, sembra compensare questa specie di oblio, che da mesi mi viene testimoniato da parecchi amici e appassionati di ciclismo e che io stesso ho percepito in un paio di cerimonie pubbliche, propedeutiche ai Mondiali in Toscana, alle quali ero stato invitato". Quanto a ciò che Gino fece per salvare ebrei e altri perseguitati durante la Seconda Guerra Mondiale, Andrea Bartali ricorda che "quando ero ragazzo mio padre mi cominciò a raccontare un pò per volta e con molta modestia quei fatti, senza enfasi e chiedendomi sempre di non dire nulla a nessuno, tanto meno a mia madre Adriana poichè altrimenti si sarebbe preoccupata, anche se inutilmente visto che ormai la guerra era finita da un pezzo". "Poi, grazie a quei racconti fattimi nei ritagli di tempo, ho rimesso insieme le storie e le vicende che mio padre visse e che fanno capire oggi perchè per il mondo ebraico è un Giusto", conclude. (ANSA).
... immaginate se nel ciclismo di oggi, anzi, nella degradata -a tacere d'altro- società odierna, ci fossero degli ESEMPI come lo E' STATO IN TUTTA LA SUA VITA, SOTTO TUTTI GLI ASPETTI, il Grande Ginettaccio !
Io non ho vissuto le sue imprese sportive e le svariate manifestazioni della sua generosità, altezza morale, ecc. ... ma ho letto un po' di libri e ho ascoltato i raconti di mio padre.
Il Grande Bartali è stato un VERO UOMO, uno che mi fa sentire FIERO DI ESSERE ITALIANO !
Ciao Gino.
vai Gino!
24 settembre 2013 10:50gianni
Sulla strada del Mondiale, mi viene voglia di scrivere: W BARTALI!
Grande indimenticabile Gino.
Gianni Cometti Cureggio (Novara).
CHE FOTO!
24 settembre 2013 16:42Bartoli64
Ma guardate che foto!
L’intramontabile Gino nazionale seduto sulle spalle di agenti di polizia, raggianti di portarlo in trionfo (sui loro stessi corpi) tra la gente.
Altra Italia, altra gente, altri Campioni, altri valori…
Bartoli64
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...
Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...
Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....
E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...
Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...
L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...
Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...
Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...