Granfondo Colnago Desenzano, festa di gente e di ciclismo

AMATORI | 23/09/2013 | 09:00
Tanti eventi collaterali per tutte le età con un coinvolgimento di oltre 8 mila persone con ben 400 partenti stranieri ,si proclama l’Evento del Basso Garda Desenzano del Garda (BS) – Sono trascorse poche ore dal lungo week end dedicato alle due ruote che ieri ha preso vita sulle sponde del basso Garda coinvolgendo tutto l’entroterra gardesano sino alle vicine Colline Moreniche mantovane.

La Granfondo Colnago Città di Desenzano del Garda  ha lasciato il segno, non solo nel cuore e negli occhi dei 2500 atleti al via la domenica mattina, ma ha saputo colorare ed entusiasmare migliaia di spettatori e turisti che proprio a Desenzano del Garda hanno potuto vivere due giorni di sport e divertimento indimenticabili incorniciati da questo clima quasi estivo che ancora non lascia spazio alla stagione autunnale.

Una cartolina che si racconta da sola.

Un’immagine che resterà indelebile nella memoria degli organizzatori gratificati dalla bella riuscita dell’evento ed in quella delle amministrazioni locali, che proprio a Desenzano hanno potuto assistere al potere di coesione, festa ed intrattenimento che solo lo sport, ed il ciclismo, è in grado di offrire. Due giorni dedicati non solo agli appassionati più accaniti, ma aperti a 360° verso tutta la famiglia ed al pubblico più estraneo al mondo della due ruote. Spettacoli acrobatici, vetrine addobbate a tema, la Baby Bike, la Family Bike con Gusto e l’accattivante Garda Legend sono solo alcune delle manifestazioni che hanno preso vita all’interno del fitto programma di questo week end che proprio nel cuore della “perla del Garda” ha preso vita e offerto spettacolo.

“L’ho già detto il giorno stesso della gara ed oggi, a qualche giorno di distanza, ci tengo a ribadirlo: Questa Granfondo Colnago città di Desenzano è senza dubbio un grande successo – ci racconta l’Assessore allo Sviluppo Economico  di Desenzano del Garda, Valentino Righetti  – Il territorio è stato il grande palcoscenico naturale di questa due giorni. Da una parte il Lago di Garda e dall’altra l’entroterra con le splendide Colline Moreniche a fare da cornice allo spettacolo sportivo.

Un’occasione unica che ha dato spazio anche alle zone meno conosciute del nostro territorio che così si sono fatte scoprire ed ammirare in tutto il loro splendore. Una successo per tutte le attività locali che hanno saputo accogliere con cordialità e disponibilità il grande afflusso di atleti, famiglie e curiosi che hanno letteralmente invaso per due giorni Desenzano e le cittadine limitrofe trovando tutti i servizi necessari. Ma la Granfondo Colnago è e resta innanzitutto il risultato di una grande sinergia tra le istituzioni, i privati e l’associazionismo.

Qui non troviamo solamente l’amministrazione comunale di Desenzano, quindi i privati che con il loro sostegno hanno permesso la realizzazione della manifestazione e poi le associazioni, il vero braccio dell’attivissima macchina organizzativa .

Della stessa idea è anche il Sindaco di Desenzano del Garda , che in prima persona è intervenuta  : “Lo sport, il ciclismo e l’enogastronomia locale si confermano ancora una volta quali traino indiscusso del nostro patrimonio turistico bresciano ed in particolare per quello gardesano – commenta Il Sindaco Rosa Leso  – La Granfondo Colnago ha lanciato un segnale forte e ben preciso tracciando la rotta verso quello che potrebbe essere l’obbiettivo alla portata delle nostre attività, del nostro territorio e delle nostre risorse. Per due giorni Desenzano del Garda, come altre località vicine, sono state letteralmente prese d’assalto da turisti ed appassionati che si sono recati qui per assistere al grande evento. Ma attenzione, non è stata solo la gara della domenica a coinvolgere il pubblico, ma anche i bellissimi eventi di contorno hanno saputo catturare l’attenzione di famiglie e bambini offrendo un giusto mix d’intrattenimento e divertimento a 360°, adatto a tutte le età con un convolgimento di oltre 8 mila persone.

La Granfondo Colnago  cala così il sipario su quella che è già stata definita “una vittoria di squadra”! l’amministrazione di Desenzano nell’accogliere e promuovere l’iniziativa , poi le associazioni tutte dai volontari del 118 all’Associazione nazionale Carabinieri, dalle 20 amministrazioni comunali interessate dall’evento alle associazioni di Desenzano che hanno dato vita ai servizi.

Ma per quanto grande e ben riuscito questo non è ancora visto come un traguardo già raggiunto, bensì come un solido punto di partenza sul quale costruire una nuova sfida targata 3-4 Maggio 2014.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come nel 2024. A vincere sul traguardo in salita di Castiglion Fibocchi è stato il valdarnese del Team Hopplà, Matteo Regnanti campione toscano élite che ha fatto dunque il bis in una corsa che si addice alle sue caratteristiche....


Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024