GP PRATO. Lo stagista Zilioli stacca tutti e vince per distacco

PROFESSIONISTI | 22/09/2013 | 16:36
Gianfranco Zilioli brucia le tappe e si presenta al mondo dei professionisti vincendo per distacco il Gran Premio Industria Per distacco si aggiudica  la 68° edizione del Gran Premio Industria e Commercio Gianfranco Zilioli (Androni Giocattoli). Il ciclista del direttore sportivo Ellena che dal 1° agosto è stagista all'Androni precede il suo compagno di squadra Miguel Angel Rubiano Chavez che vince la volata del gruppetto formato da 4 ciclisti. Al terzo posto giunge Maciej Paterski della Cannondale che precede Moreno Fernandez e Pellizotti mentre l’azzurro Caruso giunge settimo a 27”.  L’atleta della Androni Giocattoli  ha sbaragliato la concorrenza, mettendo il proprio sigillo sulla corsa organizzata dalla Ciclistica Pratese 1927 in collaborazione con la Regione Toscana, il Comune e la Provincia di Prato. Una corsa che ha visto alla partenza la presenza del presidente della Federciclismo Renato Di Rocco che insieme all’assessore allo sport del Comune di Prato Matteo Grazzini, al presidente della Ciclistica Pratese 1927 Mario Fabianelli e a Carlo Iannelli hanno dato il via ufficioso alla corsa da via Valentini. Prima del via è stato ricordato Fiorenzo Magni oltre che  il primo vincitore Nedo Logli, Enzo Coppini scomparso due anni fa e Aldo Bini. Una gara vera con  un finale da grande corsa per un percorso rinnovato che è stato molto apprezzato sia dai ciclisti che dagli spettatori. La corsa prevedeva  un tratto pianeggiante di circa 40 Km dove è il colombiano Daniel Jaramillo a staccarsi e cercare la fuga. Il gruppo lo lascia andare e i corridori si dirigono  verso la Val di Bisenzio per affrontare le tre salite: Popigliano, Migliana e le svolte di Schignano con tre volte la discesa da Schignano a Vaiano che fa selezione. Strade dove si allenava Fiorenzo Magni con la maglia della Ciclistica Pratese e al traguardo è stato  il nipote del “Terzo Uomo” Riccardo Fracassi ha consegnare al vincitore il Trofeo. La corsa ha poi lasciato Vaiano e si è diretta verso Montemurlo dove erano in tanti ad applaudire i ciclisti. La carovana ha affrontato  per ben 7 volte il muro della Rocca di Montemurlo, dal versante più impegnativo infatti la salita di Montemurlo  assomiglia molto a quella di via Salviati che i corridori affronteranno nel circuito finale del Mondiale in programma domenica prossima. Dopo quattro salite, con un tifo da stadio,  il gruppo piano piano si è avvicinato al colombiano fino a raggiungerlo prima di affrontare la quinta salita. Il gruppo di circa 40 corridori, diversi i ritiri per il caldo e soprattutto per le salite molto dure che i ciclisti hanno dovuto affrontare, si è leggermente allungato creando 3 gruppetti. Al termine delle 7 salite  è il neo professionista Gianfranco Zilioli a staccarsi e ad allungare sul gruppetto. L’atleta dell’Androni Giocattoli riesce a rimanere solo e conquista solitario l’affermazione del 68° Gran premio di Prato in Via Valentini dopo 181,5 Km.  Al termine sono stati consegnati ai vincitori i seguenti premi: 1° Trofeo Fiorenzo Magni, 11° Trofeo Regione Toscana Massimo Bellandi, 11° Trofeo ASM Spa, 4° Trofeo L'Isola dei Tesori, 3° Trofeo Aldo Bini, 3° Trofeo Enzo Coppini, 3° Trofeo Banca Popolare di Vicenza , 2° Trofeo Logli Massimo - Glass System Technology, 2° Trofeo Nedo Logli '46, 2° Trofeo Paolo Taddei. 
Accanto alla corsa si è tenuta una bella iniziativa denominata 1° "Prato va in bici nel mondo" che si è svolta durante la corsa ed ha visto più di 200 partecipanti per il giro cicloturistico che attraversava il centro cittadino e tantissimi giovani che hanno provato ad andare in bici con gimkane e giochi. “ Siamo molto contenti – spiega il direttore generale Fabio Tarli – siamo riusciti ad unire tante etnie che vivono a Prato attraverso la bicicletta. La partecipazione della comunità cinese, grazie al presidente della comunità Luca Zu Long , è stata importante come quella dei pakistani, tunisini e di tante altre etnie. E’ nata da una scommessa e siamo riusciti veramente a creare un evento che sono sicuro diventerà un avvenimento fisso all’interno del Gran premio di Prato ”.

ORDINE D’ARRIVO

1) Gianfranco Zilioli (Androni Giocattoli) 181,5  km in 4h30'30" alla media di 38,972 km/h;
2) Miguel Angel Rubiano Chavez (Androni Giocattoli) a 18”;
3)Maciej Peterski (Cannondale);
4) Daniel Moreno Fernandez (Katusha) ;
5) Franco Pellizotti (Androni Giocattoli);
6) Yury Trofimov (Katusha ) a 21”;
7) Giampaolo Caruso (Katusha) a 27”;
8) Sonny Colbrelli (Bardiani Valvole) a 1’16”;
9) Rafael Andriato (Vini Fantini);
10) Nicola Dal Santo (Ceramica Flaminia)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come nel 2024. A vincere sul traguardo in salita di Castiglion Fibocchi è stato il valdarnese del Team Hopplà, Matteo Regnanti campione toscano élite che ha fatto dunque il bis in una corsa che si addice alle sue caratteristiche....


Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024