Toffali a sorpresa vince il Gp Fiera del Riso

DILETTANTI | 19/09/2013 | 17:19

Bisogna credere, credere e ancora credere nelle proprie possibilità e avere coraggio di tentare anche quando la lotta sembra impari. Conquistare qui nel veronese, nella mia terra, la mia prima vittoria da dilettante è veramente meraviglioso, Isola della Scala è una città tutta pane e ciclismo e una vittoria qui è per me doppio motivo di orgoglio.


Compirò 21 anni il prossimo 21 ottobre, sono veronese di Lugagnano di Sona, praticamente sono stato…profeta in patria afferma un euforico Nicola Toffoli mentre riceve il bacio e l’abbraccio di mamma Rosanna alla quale dedica la vittoria unitamente a papà Marco e a tutto lo staff della sua squadra, la General Store-Medlago-Zardini, presidente, DS e tutti i compagni di squadra. Negli ultimissimi chilometri abbiamo chiuso su Busato che aveva tentato l’affondo, eravamo a poco meno di 2 chilometri dall’arrivo, ci siamo guardati in faccia e mi son detto : “Questo è il momento buono” e viaaaa verso la vittoria conquistata per pochissimi metri ma, sinceramente, me la meritavo dopo tanto faticare fin dall’inizio di stagione conclude Toffoli mentre viene sommerso dall’affetto dei suoi tanti tifosi, personale della squadra e compaesani.


Starter della gara il Presidente della Provincia di Verona, Giovanni Mozzi con la direzione di corsa formata da Contin, Pezzini e l’Olimpionico della Pista Sergio Bianchetto, la corsa, ricca anche della partecipazioni delle Nazionali del Marocco e del Qatar, inannella il primo dei 13 giri del circuito di km. 10,400 tracciato attraversi i centri di Isola Della Scala, Tarmassia e Casalbergo, senza un metro di salita, percorso adatto alle alte medie tanto che le prime due ore di corsa scorrono alla spettacolare media di 48 kmh.

Sono molti i tentativi di fuga ma senza alcun esito e che vede protagonista anche un atleta della Nazionale del Marocco, Lahcen Saber di 23 anni, tentativi che si esauriscono in poche centinaia di metri fino al km. 55 quando nasce la fuga di giornata composta da 32 corridori che scaveranno un gap di 1,35” nei confronti del gruppo degli inseguitori.

Chilometro dopo chilometro i 32 uomini di testa credono nel loro tentativo e insistono nel portare a buon fine la fuga.

Ma il gruppo non dorme sugli allori, organizza l’inseguimento, sono gli uomini della Colpack e della Zalf che tirano gli inseguitori che riescono a raggiungere la coda dei fuggitivi che, con ben 23 corridori, si lascia fagocitare dal gruppo,

Ma Toffoli, Chinello, Cavasin, Ippolito, Busato, Damiano, Gabbro, Alban e Ferraresso non demordono, inarcano la schiena e sebbene vantino solo una decina di secondi di vantaggio non alzano bandiera bianca anzi, si incattiscono molto agonisticamente, vogliono vendere cara la pelle ma, in effetti, non venderanno proprio nulla perché il traguardo attende solo loro, anzi, Toffoli e gli altri 8, tutti meritevoli dell’applauso che va dedicato a chi prima di cedere, combatte, poi combatte ancora ma non si arrende mai.

E alla fine viene premiato, in questo caso, un premio che spetta a tutti i 9 coraggiosi che, per la prima volta, hanno evitato che il Gran Premio del Riso si risolvesse in una volata a ranghi compatti.

                                                 Vito Bernardi

Ordine d’arrivo, 1.Nicola Toffoli (General Store-Medlago-Zardini) km. 135,2 in 2h521 media kmh.47,163; 2.Fabio Chinello (Marchiol-EmisferoSite); 3.Daniele Cavasin (Zalf Euromobil-Desirèe-Fior); 4.Davide Gabburo (Food Italia-Mg Kvis Norda); 5,Matteo Busato (Trevigiani-Dynamon-Bottoli); 6.Stefano Ippolito (Team Palazzago-Fenice); 7,Matteo Alban (Ciclismo 2000); 8.Maurizio Damiano (F. Coppi-Gazzera-Videa); 9.Daniele Ferraresso (Ciclismo 2000); 10.Nicolas Marini (Zalf Euromobil-Desirèe-Fior) a 10”.

Segue il resto del gruppo.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024