Toffali a sorpresa vince il Gp Fiera del Riso

DILETTANTI | 19/09/2013 | 17:19

Bisogna credere, credere e ancora credere nelle proprie possibilità e avere coraggio di tentare anche quando la lotta sembra impari. Conquistare qui nel veronese, nella mia terra, la mia prima vittoria da dilettante è veramente meraviglioso, Isola della Scala è una città tutta pane e ciclismo e una vittoria qui è per me doppio motivo di orgoglio.


Compirò 21 anni il prossimo 21 ottobre, sono veronese di Lugagnano di Sona, praticamente sono stato…profeta in patria afferma un euforico Nicola Toffoli mentre riceve il bacio e l’abbraccio di mamma Rosanna alla quale dedica la vittoria unitamente a papà Marco e a tutto lo staff della sua squadra, la General Store-Medlago-Zardini, presidente, DS e tutti i compagni di squadra. Negli ultimissimi chilometri abbiamo chiuso su Busato che aveva tentato l’affondo, eravamo a poco meno di 2 chilometri dall’arrivo, ci siamo guardati in faccia e mi son detto : “Questo è il momento buono” e viaaaa verso la vittoria conquistata per pochissimi metri ma, sinceramente, me la meritavo dopo tanto faticare fin dall’inizio di stagione conclude Toffoli mentre viene sommerso dall’affetto dei suoi tanti tifosi, personale della squadra e compaesani.


Starter della gara il Presidente della Provincia di Verona, Giovanni Mozzi con la direzione di corsa formata da Contin, Pezzini e l’Olimpionico della Pista Sergio Bianchetto, la corsa, ricca anche della partecipazioni delle Nazionali del Marocco e del Qatar, inannella il primo dei 13 giri del circuito di km. 10,400 tracciato attraversi i centri di Isola Della Scala, Tarmassia e Casalbergo, senza un metro di salita, percorso adatto alle alte medie tanto che le prime due ore di corsa scorrono alla spettacolare media di 48 kmh.

Sono molti i tentativi di fuga ma senza alcun esito e che vede protagonista anche un atleta della Nazionale del Marocco, Lahcen Saber di 23 anni, tentativi che si esauriscono in poche centinaia di metri fino al km. 55 quando nasce la fuga di giornata composta da 32 corridori che scaveranno un gap di 1,35” nei confronti del gruppo degli inseguitori.

Chilometro dopo chilometro i 32 uomini di testa credono nel loro tentativo e insistono nel portare a buon fine la fuga.

Ma il gruppo non dorme sugli allori, organizza l’inseguimento, sono gli uomini della Colpack e della Zalf che tirano gli inseguitori che riescono a raggiungere la coda dei fuggitivi che, con ben 23 corridori, si lascia fagocitare dal gruppo,

Ma Toffoli, Chinello, Cavasin, Ippolito, Busato, Damiano, Gabbro, Alban e Ferraresso non demordono, inarcano la schiena e sebbene vantino solo una decina di secondi di vantaggio non alzano bandiera bianca anzi, si incattiscono molto agonisticamente, vogliono vendere cara la pelle ma, in effetti, non venderanno proprio nulla perché il traguardo attende solo loro, anzi, Toffoli e gli altri 8, tutti meritevoli dell’applauso che va dedicato a chi prima di cedere, combatte, poi combatte ancora ma non si arrende mai.

E alla fine viene premiato, in questo caso, un premio che spetta a tutti i 9 coraggiosi che, per la prima volta, hanno evitato che il Gran Premio del Riso si risolvesse in una volata a ranghi compatti.

                                                 Vito Bernardi

Ordine d’arrivo, 1.Nicola Toffoli (General Store-Medlago-Zardini) km. 135,2 in 2h521 media kmh.47,163; 2.Fabio Chinello (Marchiol-EmisferoSite); 3.Daniele Cavasin (Zalf Euromobil-Desirèe-Fior); 4.Davide Gabburo (Food Italia-Mg Kvis Norda); 5,Matteo Busato (Trevigiani-Dynamon-Bottoli); 6.Stefano Ippolito (Team Palazzago-Fenice); 7,Matteo Alban (Ciclismo 2000); 8.Maurizio Damiano (F. Coppi-Gazzera-Videa); 9.Daniele Ferraresso (Ciclismo 2000); 10.Nicolas Marini (Zalf Euromobil-Desirèe-Fior) a 10”.

Segue il resto del gruppo.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Festa grande a casa Baffi. Piero, fisioterapista del team Ineos Grenadiers nonché figlio di Adriano, tecnico della Lidl-Trek e nipote d'arte (nonno Pierino ha corso ai tempi di Coppi) è diventato per la prima volta papà. Questa sera Erica ha...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese: Olav Kooij ha vinto allo sprint la tappa inaugurale dell'82a edizione del Tour de Pologne, la Wrocław - Legnica   di 199, 7 km. L'olandese della Visma Lease a Bike ha...


Professionista dal 2017, Edward Planckaert ha firmato un accordo con Soudal Quick-Step, che lo vedrà correre per il Wolfpack fino alla fine del 2028. Originario di Kortrijk, Planckaert ha dimostrato la sua qualità tanto nelle corse a tappe che in...


Il Team Solution Tech–Vini Fantini annuncia l’arrivo dei tre nuovi stagisti che vestiranno la maglia della squadra nelle gare della seconda parte di stagione: Genji Iwamura, Nikita Tsvetkov e Samuel Bertolli. Il più giovane dei tre è Genji Iwamura, classe...


Avete presente il film Le Comiche con Renato Pozzetto e Paolo Villaggio? Ecco, la storia che vi stiamo raccontando in quel contesto ci sarebbe stata molto bene… Due corridori sono stati espulsi dal Tour de la Guadaloupe per essersi nascosti...


La conclusione del Tour de France significa anche Criterium post-Tour. Belgio, Francia e Olanda le nazioni interessate ad ospitare le kermesse-spettacolo che da decenni appassionano milioni di tifosi. Finora sono nove i Criterium che si sono disputati e che hanno...


GreenEDGE Cycling è entusiasta di confermare le estensioni contrattuali di tre atlete che passeranno dal team Continental Liv AlUla Jayco Women's al WorldTeam per il 2026.  Dopo il loro promettente sviluppo nelle ultime due stagioni nel team develoomnet , l'australiana...


Terza vittoria stagionale per l’atleta della Petrucci Assali Stefen Makro Brandon Fedrizzi che sul traguardo di Faè di Oderzo (TV) mette in scena una delle sue progressioni e vince in scioltezza superando allo sprint Martin Gris e Tommaso Marchi. Settimo posto per il...


La vittoria conquistata alla Clasica di San Sebastian 2025 ha permesso a Giulio Ciccone di diventare il 64° ciclista in stagione capace di aggiudicarsi gare World Tour, il settimo italiano dopo Jonathan Milan, Filippo Ganna, Andrea Vendrame, Lorenzo Fortunato, Christian...


Come spesso accade nella Arctic Race of Norway (in programma dal 7 al 10 agosto), la Uno-X Mobility punta al bersaglio grosso schierando Andreas Leknessund che tenterà di vincere nuovamente la maglia del Midnight Sun - dopo quella conquistata nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024