Doppio appuntamento toscano per il greenteam

BARDIANI CSF | 19/09/2013 | 09:00
Doppio appuntamento in Italia per il Bardiani Valvole – CSF Inox Pro Team che il 21 e 22 Settembre sarà rispettivamente presente al GP Costa degli Etruschi e in giorno successivo al GP Industria e Commercio di Prato.  Durante le due corse “pre-Mondiali”, ci sarà il ritorno alle competizioni di Stefano Locatelli, dopo la frattura con distacco del grande trocantere del femore sinistro subita il 14 Luglio scorso al Giro dell’Appennino.
 
Formazione per il GP Costa degli Etruschi del 21 Settembre: Enrico Barbin, Enrico Battaglin, Sonny Colbrelli, Donato De Ieso, Stefano Locatelli, Angelo Pagani, Andrea Pasqualon, Edoardo Zardini.
 
Formazione GP Industria e Commercio di Prato, 22 Settembre: Enrico Barbin, Enrico Battaglin, Sonny Colbrelli, Donato De Ieso, Andrea Di Corrado, Stefano Locatelli, Angelo Pagani, Edoardo Zardini.

DICHIARAZIONI
 
Mirko Rossato, Direttore Sportivo:” Sulla carta entrambe le corse sembrano ideali per i nostri atleti ed in particolare per Sonny Colbrelli ed Enrico Battaglin. Tutti e due hanno le caratteristiche per fare bene su dei tracciati con brevi ma ripidi strappi. Comunque mi attendo una buona prova da tutta la squadra nel suo complesso. Come squadra italiana abbiamo il dovere di fare bene”.
 
ANTEPRIMA CORSE
 
Il GP Costa degli Etruschi, spostato per il prima volta da fine Gennaio a Settembre in ottica Campionati del Mondo in Toscana, partirà da San Vincenzo (LI) per finire a Donoratico (LI) dopo 192km ed un circuito finale di 29km, da ripetere due volte, con l’inedito strappo di Torre Segalari (2.9km al 9%), dove probabilmente si deciderà la corsa.
 
Situazione ancora più impegnativa il giorno dopo al GP Industria e Commercio di Prato, dove il tracciato che parte e arrivo al centro della stessa città Toscana e lungo 181.5km,  prevede un impegnativo circuito intorno finale da ripetere sette volte con la presenza del ripida ascesa di Montemurlo.
Entrambe le gare saranno trasmesse in differita serale su Raisport 2.



Double events in Italy for the Bardiani Valvole – CSF Inox Pro Team who on September 21 and 22 will race the GP Costa degli Etruschi and the day after the GP Industria e Commercio di Prato. During these events there will be the return of Stefano Locatelli after the fracture with detachment of left greater trochanter, suffered on July 14th at Giro dell’Appennino.

Line up GP Costa degli Etruschi of September 21: Enrico Barbin, Enrico Battaglin, Sonny Colbrelli, Donato De Ieso, Stefano Locatelli, Angelo Pagani, Andrea Pasqualon, Edoardo Zardini.
 
Line up GP Industria e Commercio di Prato of 22: Enrico Barbin, Enrico Battaglin, Sonny Colbrelli, Donato De Ieso, Andrea Di Corrado, Stefano Locatelli, Angelo Pagani, Edoardo Zardini.
 
QUOTES
 
Mirko Rossato, Sport Director:” On our strategy both of races are suitable for our riders, especially for Sonny Colbrelli and Enrico Battaglin. All of them are the good skills to do well in two courses with steep uphills. However I expect a solid performance by the whole squad. As an italian team we have to do well”.
 
RACE PREVIEW
 
The GP Costa degli Etruschi, moved for the first time from January to September as a test for the upcoming Road World Championships in Tuscany, will start in San Vincenzo (LI) and will finish as tradition in Donoratico (LI) after 192km and a final circuit of two laps,  with the new uphill of Torre Segalari (2.9km with a slope of 9%).
 
More demanding will be the day after the GP Industria e Commercio di Prato, where the course, who starts and finishes in centre of Prato city after 181.5km, has a final circuit to repeat seven times with steep uphill of Montemurlo.
Copyright © TBW
COMMENTI
Rossato toglie il disturbo?
19 settembre 2013 23:12 lattughina
Dopo i vari comunicati ufficiali apparsi sulla stampa degli ultimi giorni che annunciano la formazione di una U23 guidata da Rossato e Milesi, penso proprio che la collaborazione di Rossato con la famiglia Reverberi sia ormai agli sgoccioli dato il palese conflitto di interessi, o no?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta bici che punta tutto su robustezza e praticità, ovvero tutto quello...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024