Osimo, Colonna esalta la Colpack

DILETTANTI | 18/09/2013 | 17:40

Appuntamento di lusso ad Osimo con la disputa del “26° Trofeo Rigoberto Lamonica”, una grande gara che si è confermata tra le più belle non solo del calendario delle Marche ma certamente anche di tutto il Centro Italia. Un invito al quale rispondono sempre volentieri le società dilettantistiche e i corridori; poi, una volta al via, ci pensano il bellissimo, seppur selettivo percorso e il pubblico che accorre sempre numerosissimo a far sì che i corridori in gara diano il meglio di sé e offrano ai presenti uno spettacolo ciclistico di prim’ordine.


Secondo il nostro modesto parere, alla manifestazione di Osimo manca un po’ di adeguata pubblicità perché chi ogni sportivo che assiste a questa gara se ne va via pienamente soddisfatto e con la convinzione di aver presenziato ad un evento sicuramente di alto livello.


D’altra parte lo stesso ordine d’arrivo della gara di Osimo rappresenta un suggello di rara qualità: la corsa si è conclusa con una volata ristretta tra i più forti emersi strada facendo da un lotto qualificato di 127 partenti, in rappresentanza di 18 società, una delle quali straniera, e alla fine, dopo lotta serrata sul viale d’arrivo di Via Cinque Torri, è riuscito a spuntarla Paolo Colonna, il campione italiano degli Elite in forza allo squadrone bergamasco del Team Colpack, diretto dal d.s. Antonio Bevilacqua, superando l’irriducibile tandem del Futura Team Matricardi, composto da Alessio Mischianti e Alessio Taliani. Al quarto posto il fortissimo Gianfranco Zilioli, 8 volte vittorioso, terzo a Capodarco e primo a Rubbianello, che ha lanciato la volata al compagno di squadra Colonna, deciso ad onorare finalmente con una ormai attesissima terza vittoria la sua maglia tricolore (il giorno prima era giunto terzo nella volata di gruppo che ha deciso la Coppa Collecchio.

C’è da dire che nel finale i corridori d’avanguardia scortati dal sempre pimpante radiocorsa Gaetano Gazzoli erano una decina ma in vista del finale i vari scatti ed allunghi, soprattutto di Taliani e Zilioli, hannu decimato il drappello di testa, così che a denti stretti il successo in volata sono rimasti soltanto i primi quattro, con gli altri migliori sulla loro scìa ma non più capaci di lottare nello sprint per il podio. Appena dietro i primi hanno portato comunque a termine la corsa sfilati ma in maniera molto onorevole i bravissimi Cesare Ciommi, buon quinto del Vega Prefabbricati Montappone, Alessio Marchetti, del FGM Impianti (3° nel 2012), Davide Orrico, un altro grosso calibro della Colpack che ha tirato spesso sull’ultima salita della Cagiata, l’ammirevole filotttranese Corrado Lampa, reduce dal secondo tosto del giorno avanti a Laterina (AR), lo scalatore pescarese Marco D’Urbano, dell’Aran Cucine, il quale aveva già tentato l’assolo al termine del penultimo giro, il polaco Mrozek, del Team Vejus, il sempre meritevole Paolo Totò, del Velo Club Senigallia, 11°, il 19enne abruzzese Giulio Ciccone, del Team Palazzago, il tenace Danilo Celano, dei Calzaturieri Montegranaro. In pratica i succitati corridori sono venuti fuori alla distanza dopo che al km. 103 il gruppo era tornato compatto dopo una lunga fuga di una cedina di corridori, con  Masnada, Sterbini, Censori, il sempre generoso Celano, il moldavo Rusnac, Zanzi, Petilli, Riccardi, Amici e Nosotti.

Reintegrato il gruppo, andava all’offensiva il moldavo Rusnac e quindi si formava il drappello da cui nel finale si selezionavano i protagonisti della volata conclusiva.

Il vincitore, Paolo Colonna, è pugliese di Altamura, ha 25 anni e quest’anno si era laureato campione italiano degli Elite nel Campionato di Narnali di Prato. In precedenza aveva vinto una tappa del Giro del Friuli. Al suo attivo anche 4 secondi posti (l’ultimo il giorno avanti a Collecchio). Per il Team Colpack si tratta della 30^ vittoria stagionale.

Con questo secondo posto Alessio Mischianti si è confermato corridore di grande spessore e speranze così come il compagno Alessio Taliani, che ad Osimo era giunto secondo nel 2012 mentre il giorno prima si era piazzato terzo a Laterina.

 

Una bellissima gara, questa di Osimo, organizzata peraltro impeccabilmente e con dovizia di mezzi dal C.C. Campocavallo F.N. Mengoni, guidato dal presidente Giorgio Antonelli e dal direttore di corsa Piero Agostinelli, e sponsorizzata e voluta in maniera lodevole dal Comune di Osimo, presente in forze alla premiazione. Importante, se non determinante, il contributo offerto dalla Lega del Filo D’Oro, diretta da Rossano Bartoli, che ha promesso di adoperarsi sempre più in futuro per questa manifestazione, facendola diventare una grande “corsa della solidarietà”. Anche per tutto questo il ritrovo di partenza è stato effettuato anche quest’anno presso la sede della Lega del Filo D’Oro a S.Stefano.

 

Ordine d’arrivo:

1°) Colonna Paolo  (Team Colpack)   km. 136  ore 3.14’  media km. 42,062

2°) Mischianti Alessio (Futura Team Matricardi)

3°) Taliani Alessio  (idem)

4°) Zilioli Gianfranco  (Team Colpack)

5°) Ciommi Cesare (Vega Prefabbricati Montappone)

6°) Marchetti Alessio  (FGM M.I. Impianti)   a 6”

7°) Orrico Davide  (Team Colpack)  a 19”

8°) Lampa Corrado  (Team Delio Gallina)

9°) D’Urbano Marco  (Aran D’Angelo & Antenucci)

10°) Mrozek Marcin (Team Vejus)

11°) Totò; 12°) Rusnac; 13°) Ciccone; 14°) Celano; 15°) Ruscetta.      Partiti 127 – arr.ti 34.

 

Paolo  Piazzini

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al via i Campionati Italiani juniores su pista a Noto, in Sicilia. Nella gara Individuale a Punti successo e maglia tricolore per il figlio d'arte Julian Bortolami (Pool Cantù GB Junior) che s'impone davanti al compagno di squadra Marco Zoco...


Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria "in maglia iridata" - anche se per regolamento non l'ha potuta indossare perché la gara era aperta anche agli Elite e lui è campione del mondo Under 23 - per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024