Settimana Lombarda. Tappa a Graziano Gasparre, maglia a Gesink

| 08/04/2006 | 00:00
La quarta tappa della Settimana Lombarda, la Roncadelle-Roncadelle, è stata vinta da Graziano Gasparre della Amore & Vita Mc Donald's, che ha preceduto Osella della Androni Giocattoli. In maglia resta il corridore della Rabobank Robert Gesik, che ieri aveva messo tutti in fila. Gasparre torna così al successo, dopo un periodo molto difficile. Corridore completo, classe ’78, Gasparre è stato tra il 1999 ed il 2000 uno dei dilettanti più forti a livello mondiale, come dimostrano le molteplici convocazioni in maglia azzurra e le numerose vittorie in gare internazionali. Tra i suoi successi più importanti nella categoria under 23 ci sono prove di Coppa del Mondo come la Ronde de l’Isard, il Giro delle Regioni ed il Campionato Europeo su strada. Da segnalare inoltre che nel 2000 Gasparre ha sfiorato la vittoria al Campionato del Mondo, giungendo 8° al termine di una gara che lo aveva visto assoluto protagonista. Passato al professionismo nel 2001 alla corte della Mapei - Quick Step con un palmarés di 111 vittorie, ha confermato sin dalle prime battute nella massima categoria quello che di buono aveva dimostrato tra gli under 23, vincendo il ‘tappone’ dolomitico del Tour de l’Avenir (corsa a tappe francese tra le più significative del calendario mondiale), dimostrando di essere uno degli atleti più interessanti e promettenti in circolazione. Anche nelle stagioni seguenti ha continuato ad ottenere importanti risultati come le vittorie di tappa al Circuit de Mines in Francia, alla Settimana Ciclistica Coppi e Bartali (2004) e alla Settimana Lombarda (2004), oltre a piazzamenti in gare di prestigio assoluto come la Milano – San Remo (15° posto), Giro d’Italia (più volte nei primi dieci) e Giro del Trentino (5° in classifica generale). Tuttavia nel 2004, stagione in cui vestiva i colori della De Nardi di Stanga, a causa di una rovinosa caduta durante una tappa del Giro d’Italia, la sua più che promettente carriera ha subìto un brusco arresto. Gasparre riportò la frattura di due costole e una grave lesione del tendine del ginocchio destro. Questo infortunio si è protratto fino al 2005 - quando sarebbe dovuto approdare al team Universal Caffè - e lo ha costretto a subire due interventi chirurgici, impedendogli di correre per l’intera stagione. Ed è a questo punto che il patron di Amore & Vita Ivano Fanini è entrato in azione. “Ho capito che un atleta di questo calibro non meritava di smettere di correre – spiega Fanini – nessuno ha avuto più fiducia in lui nonostante meritasse grossa considerazione, pertanto ho creduto che fosse opportuno offrirgli una nuova chance. Sono sicuro che Graziano abbia i numeri per tornare in alto, anzi sono pronto a scommettere – ed il caso di Kuchynski insegna – che con noi potrà sicuramente diventare molto più forte di prima”. Ordine d'arrivo 1° Graziano Gasparre (Ita – Amore & Vita McDonald’s) km 170 in 4h16’47” 2° Marco Osella (Ita – Androni Giocattoli 3C Casalinghi) s. t. 3° Miha Svab (Slo – Adria Mobil) s. t. 4° Aliaksandr Kuchinsky (Blr – Ceramica Flaminia) s. t. 5° Valerio Angoli (Naturino Sapore di Mare) s. t. 6° Robert Gesink (Ned – Rabobank) s. t. 7° Eddy Ratti (Ita – Naturino Sapore di Mare) s. t. 8 Dainius Kairelis (Amore & Vita McDonald’s) s. t. 9° Tomasz Nose (Slo – Adria Mobil) a 5” 10° Giuseppe Palumbo (Ita – Acqua & Sapone) a 44” Classifica generale 1° Robert Gesink (Ned – Rabobank) km 631,800 alla media di Km/h 41,718 2° Graziano Gasparre (Ita – Amore & Vita McDonald’s) a 30” 3° Aliaksandr Kuchynski (Blr – Ceramica Flaminia) a 30” 4° Miha Svab (Slo – Adria Mobil) a 30” 5° Valerio Angoli (Naturino Sapore di Mare) a 30”
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


Fra le varie voci volte ad anticipare le tappe relative al percorso del Giro d’Italia 2026 che sarà presentato ufficialmente a Roma il prossimo 1° dicembre con il confratello (o consorella) Giro Women - sovente molto di più di semplici...


Tutto pronto in Sardegna, per la precisione a Terralba Marceddì (Oristano), per l’evento più importante dedicato al ciclocross che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026: domenica 7 dicembre, infatti, si correrà la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024