Settimana Lombarda. Tappa a Graziano Gasparre, maglia a Gesink

| 08/04/2006 | 00:00
La quarta tappa della Settimana Lombarda, la Roncadelle-Roncadelle, è stata vinta da Graziano Gasparre della Amore & Vita Mc Donald's, che ha preceduto Osella della Androni Giocattoli. In maglia resta il corridore della Rabobank Robert Gesik, che ieri aveva messo tutti in fila. Gasparre torna così al successo, dopo un periodo molto difficile. Corridore completo, classe ’78, Gasparre è stato tra il 1999 ed il 2000 uno dei dilettanti più forti a livello mondiale, come dimostrano le molteplici convocazioni in maglia azzurra e le numerose vittorie in gare internazionali. Tra i suoi successi più importanti nella categoria under 23 ci sono prove di Coppa del Mondo come la Ronde de l’Isard, il Giro delle Regioni ed il Campionato Europeo su strada. Da segnalare inoltre che nel 2000 Gasparre ha sfiorato la vittoria al Campionato del Mondo, giungendo 8° al termine di una gara che lo aveva visto assoluto protagonista. Passato al professionismo nel 2001 alla corte della Mapei - Quick Step con un palmarés di 111 vittorie, ha confermato sin dalle prime battute nella massima categoria quello che di buono aveva dimostrato tra gli under 23, vincendo il ‘tappone’ dolomitico del Tour de l’Avenir (corsa a tappe francese tra le più significative del calendario mondiale), dimostrando di essere uno degli atleti più interessanti e promettenti in circolazione. Anche nelle stagioni seguenti ha continuato ad ottenere importanti risultati come le vittorie di tappa al Circuit de Mines in Francia, alla Settimana Ciclistica Coppi e Bartali (2004) e alla Settimana Lombarda (2004), oltre a piazzamenti in gare di prestigio assoluto come la Milano – San Remo (15° posto), Giro d’Italia (più volte nei primi dieci) e Giro del Trentino (5° in classifica generale). Tuttavia nel 2004, stagione in cui vestiva i colori della De Nardi di Stanga, a causa di una rovinosa caduta durante una tappa del Giro d’Italia, la sua più che promettente carriera ha subìto un brusco arresto. Gasparre riportò la frattura di due costole e una grave lesione del tendine del ginocchio destro. Questo infortunio si è protratto fino al 2005 - quando sarebbe dovuto approdare al team Universal Caffè - e lo ha costretto a subire due interventi chirurgici, impedendogli di correre per l’intera stagione. Ed è a questo punto che il patron di Amore & Vita Ivano Fanini è entrato in azione. “Ho capito che un atleta di questo calibro non meritava di smettere di correre – spiega Fanini – nessuno ha avuto più fiducia in lui nonostante meritasse grossa considerazione, pertanto ho creduto che fosse opportuno offrirgli una nuova chance. Sono sicuro che Graziano abbia i numeri per tornare in alto, anzi sono pronto a scommettere – ed il caso di Kuchynski insegna – che con noi potrà sicuramente diventare molto più forte di prima”. Ordine d'arrivo 1° Graziano Gasparre (Ita – Amore & Vita McDonald’s) km 170 in 4h16’47” 2° Marco Osella (Ita – Androni Giocattoli 3C Casalinghi) s. t. 3° Miha Svab (Slo – Adria Mobil) s. t. 4° Aliaksandr Kuchinsky (Blr – Ceramica Flaminia) s. t. 5° Valerio Angoli (Naturino Sapore di Mare) s. t. 6° Robert Gesink (Ned – Rabobank) s. t. 7° Eddy Ratti (Ita – Naturino Sapore di Mare) s. t. 8 Dainius Kairelis (Amore & Vita McDonald’s) s. t. 9° Tomasz Nose (Slo – Adria Mobil) a 5” 10° Giuseppe Palumbo (Ita – Acqua & Sapone) a 44” Classifica generale 1° Robert Gesink (Ned – Rabobank) km 631,800 alla media di Km/h 41,718 2° Graziano Gasparre (Ita – Amore & Vita McDonald’s) a 30” 3° Aliaksandr Kuchynski (Blr – Ceramica Flaminia) a 30” 4° Miha Svab (Slo – Adria Mobil) a 30” 5° Valerio Angoli (Naturino Sapore di Mare) a 30”
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Inizialmente Arvid de Kleijn  non doveva venire in Malesia e pensarlo oggi che è riuscito a conquistare la seconda tappa non solo fa sorridere, ma fa comprendere perchè l’olandese del Team Tudor abbia chiesto di cambiare il suo programma. Il pubblico del...


Drali Milano si prepara ad una nuova sfida e aggiunge Zenith alla sua già ricca collezione, un modello gravel progettato per affrontare ogni tipo di terreno e situazione. Dal bosco alla ghiaia, dalle strade ai sentieri Zenith non si ferma...


Elena Cecchini resterà con il Team SD Worx-Protime per un'altra stagione. Questo significa che una delle atlete più esperte e affidabili rimarrà con la squadra. Come capitano in corsa, Cecchini svolge un ruolo chiave all'interno del team, sia strategicamente che...


Esordio stagionale per la Ale Colnago Team che ha gareggiato con la sola Rebecca Gariboldi in Svizzera, al Ciclocross Internazionale di Illnau (Radcross Illnau 2025). La ventottenne portacolori del team modenese, guidato da Milena Cavani e dalla pluricampionessa bolzanina Eva Lechner, psepur debilitata da...


Protagonista sfortunato del mondiale, Ilan Van Wilder torna dal Rwanda con un polso fratturato. Il belga, che avrebbe dovuto essere l'ultimo uomo di Remco Evenepoel, è stato coinvolto nelòla cadurta che ha caratterizzato le fasi iniziali della corsa, ha provato...


Quello di Kigali è stato definito il Campionato del Mondo più duro di sempre e a confermare la difficoltà della corsa sono i numeri: dei 165 partenti, solo trenta sono riusciti a tagliare il traguardo. Si parla quindi, di solo...


Anche nella stagione autunno-inverno 2025-26 il team Fas Airport Services-Guerciotti-Premac partecipa ai più importanti cimenti di ciclocross. Nella società presieduta da Paolo Guerciotti l’ex corridore Luca Bramati continua a ricoprire la carica di direttore sportivo.  Ieri la squadra Fas Airport...


I grandi appuntamenti con il ciclismo che entusiasma continuano sulle pagine di tuttobiciweb e Ciclismo Live. Sabato pomeriggio trasmetteremo infatti la diretta streaming de Il Lombardia Under 23, la classica giovanile organizzata dal Vc Oggiono. Sarà l'occasione per vedere nuovamente...


Altra giornata veloce al tour of Langkawi che si è conclusa a Kepala Batas dopo 166 km; questa volta a sorridere è stato Arvid de Kleijn (Tudor Pro Cycling Team) che si è preso la rivincita su Matteo Malucelli (Xds...


Non si tratta di omonimia. Henrique Avancini è proprio lui, “primo anno” tra i professionisti su strada a 36 anni, dopo essere stato un grande della mountain bike. Numero 136 a Kigali e unico rappresentante dei verdeoro del pedale, l’attuale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024