TOSCANA. Ragazze decise: sicurezza o sciopero

DONNE | 15/09/2013 | 10:02
Le cicliste Elite impegnate in questi giorni nella premondiale Giro di Toscana hanno segnalato condizioni non adeguate a una corsa H.C. e, attraverso l’Assocorridori, pretendono dagli organizzatori della manifestazione che la loro sicurezza in gara sia garantita come prescritto dai regolamenti nazionali e internazionali.
Dopo tre giornate in cui le atlete hanno dovuto correre su strade dissestate senza la scorta necessaria (il traffico non viene chiuso, semplicemente si fermano le automobili al momento del passaggio del primo gruppo, per farle poi ripartire con la conseguenza che le ragazze più attardate si trovano in mezzo alle auto), con tanto di incidente sul traguardo, hanno deciso di mandare il loro grido d’allarme ufficialmente e, nel caso non fosse ascoltato, di non disputare l’ultima frazione che dovrebbe andare in scena quest’oggi da Lucca a Firenze.
A esprimere la posizione delle atlete italiane è la loro rappresentante in seno all’ACCPI Elisa Longo Borghini: «Siamo tutte d’accordo, non si può correre in queste condizioni. Nei giorni scorsi siamo state fortunate perchè nessuna di noi si è fatta male, ma abbiamo rischiato troppo. I nostri direttori sportivi e i nostri rappresentanti hanno chiesto a Brunello Fanini di adottare dei provvedimenti, ma la situazione non è cambiata. Se alla partenza oggi non vedremo un numero sufficiente di motostaffette per garantire che la gara si disputi in assoluta sicurezza decideremo tutte insieme il da farsi e, se per tutelarci non avremo altra scelta, a malincuore annulleremo la tappa come tra l’altro già accaduto l’anno scorso».
Concordi con questa presa di posizione anche le colleghe straniere, di cui si fa portavoce l’olandese Marianne Vos, rappresentante di categoria all’interno del direttivo dell’Unione Ciclistica Internazionale, campionessa olimpica e iridata in carica, che veste la maglia di leader della generale al Giro di Toscana: «Appoggio pienamente l’iniziativa delle azzurre, la sicurezza deve venire prima di tutto. Sono dieci anni che questa corsa si disputa senza porre al centro la salvaguardia delle partecipanti, è giunto il momento di far notare il nostro disagio. La nostra dignità e professionalità non può farci accettare l’idea che passino altri anni prima che vengano presi davvero dei provvedimenti per permetterci di gareggiare in sicurezza».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonas Vingegaard era il grande favorito per la vittoria finale alla Vuelta di Spagna e oggi, sulla Bola del Mundo, il danese ha conquistato la sua terza vittoria di tappa aumentando il vantaggio sui suoi avversari. Domani Vingegaard a Madrid...


Come è successo alla Vuelta Espana maschile anche al Tour de l’ Ardèche la Visma Lease a Bike festeggia una doppietta. Marion Brunel e De Vries Femke ha concluso festanti i 125 chilometri della quinta tappa tagliando in parata il...


Il Trofeo Matteotti torna a brillare di luce propria: domenica 14 settembre andrà in scena la 77ª edizione tra tradizione e futuro. La classica abruzzese torna in grande stile, con un format di prestigio e il fondamentale sostegno di Regione...


Domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca, gara nazionale per élite e under 23. Gli iscritti fino a qualche settimana fa erano 198 con tanto di bollettino di ingaggio, ma successivamente sei squadre hanno ritirato le...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Alla fine fa vedere chi è più forte. Sulla salita leggenda, sulla Bola del Mundo, il danese mette il sigillo su una Vuelta che vince con fredda lucidità. Lascia fare, lascia dire, lascia che si...


Ha messo il suo nome sulla tappa decisiva, ha tagliato il traguardo di Bola del Mundo in solitaria e in maglia rossa e ha ipotecato la vittoria alla Vuelta Espana 2025 che domani si concluderà a Madrid. Jonas Vingegaard, capitano...


Nella 4ª tappa del Tour of Romania, la Buzău – Slobozia di 212, 2 km, corsa alla media di 44, 57 km/h, è arrivato un bel 3° posto per Samuel Quaranta (MBH Bank Ballan CSB Colpack), che ha sfiorato il...


Dopo la due giorni professionisti con il Giro della Toscana a Pontedera e la Coppa Sabatini a Peccioli firmate entrambe dallo splendido ventunenne messicano Isaac Del Toro, ancora un evento di prestigio in Valdera con il 27° Trofeo San Rocco,...


Michael Storer festeggia a Cesenatico il successo nel 22° Memorial Pantani. L'australiano del Tudor Pro Cycling Team succede nell'albo d'oro al compagno di squadra Marc Hirschi con una vittoria in solitaria davanti al monumento dedicato al Pirata. Il 28enne di...


Ha vinto l’atleta più attesa, una delle grande favorite. La Coppa Rosa 2025 è finita nella bacheca della russa Angelina Novolodskaya, che in stagione ha più volte lasciato il segno sulle strade di mezza Italia e oggi ha coronato un...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024