Un Giro nel segno di Pantani, si torna a Montecampione

GIRO D'ITALIA | 14/09/2013 | 10:23
Ieri abbiamo anticipato la sede di arrivo della tappa di sabato 24  maggio al Giro d’Italia 2014: si tratta di Oropa, salita del Biellese  che ricorderà l’impresa nella Corsa Rosa 1999 di Marco Pantani, poi  escluso dalla stessa competizione cinque giorni dopo a Madonna di  Campiglio per ematocrito alto. Sempre ieri avevano accennato di una  possibile partenza per il giorno successivo da Valdengo, nella  
pianura sottostante, piccolo centro non lontano da Cossato. Ebbene,  la firma tra le amministrazioni comunali e la Rcs si è avuta proprio  nella serata di venerdì. A quel punto per noi diventava doveroso  trovare un traguardo “nobile” per la tappa del dì di festa, perché  sicuramente un patron preparato e intelligente come Mauro Vegni si  
sarebbe battuto per avere un epilogo di tappa importante alla  penultima domenica di corsa.

PIRATA Impossibile arrivare sino allo Stelvio o al Gavia, eccessiva  la distanza. E allora? Bisognava trovare un traguardo “storico” in  Lombardia o nel Trentino occidentale. Madonna di Campiglio? No, quel  centro non suscita gaiezza, ma drammi, perché là iniziò la... fine   del Pirata. E allora? Ecco l’idea: Montecampione! Sì, la montagna   bresciana della Val Camonica dove Marco staccò Pavel Tonkov,  
involandosi verso il trionfo nel Giro ‘98, poi bissato dal trionfo al  Tour. Due telefonate e la quasi certezza: domenica 25 maggio il Giro  2014 proporrà la Valdengo-Montecampione, con finale lungo i 20 km di  ascesa al 7.5% di media con punte dell’11%. Bravissimo Vegni, che sta  allestendo una corsa piena di ricordi e senza eccessivi  trasferimenti, tranne quello iniziale dall’Irlanda. Da qui al 7  
ottobre sveleremo le tappe restanti.

ZONCOLAN Frattanto, ieri è stato confermato il “mostro” Zoncolan nel   penultimo giorno. Sabato 31 maggio, infatti, si disputerà la 20ª  frazione da Maniago al monte friulano per 167 km. Dopo Tolmezzo si  affronteranno prima il Passo del Pura, 9 km all’8% con punte oltre il   10%; quindi il Sella Razzo (oltre 15 km di ascesa al 5.5%). Da lì  lunghissima discesa verso Ovaro, da dove inizierà lo Zoncolan, 10.1   km alla media del 11.9% con punte massime oltre il 20%. Il giorno  successivo, domenica 1 giugno, il Giro si concluderà con la Gemona  del Friuli-Trieste, 169 km attraverso Cividale, Redipuglia con il suo  Ossario delle dodici battaglie dell’Isonzo, Miramare e il Castello di  Massimiliano d’Asburgo. A Trieste si affronteranno 8 giri di circuito  di km 7.3.

da «Tuttosport» del 14 settembre 2013 a firma Paolo Viberti
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i personaggi più attesi alla presentazione del Tour of the Alps 2026 il commissario tecnico della nazionale italiana Marco Villa: «Il valore del TOTA a pochi giorni dal Giro d’Italia è indiscutibile, sono molte le squadre che lo scelgono...


È un giorno in qualche modo storico, per il ciclismo femminile, per l'Africa e per tutto il movimento del pedale mondiale: il Team Amani annuncia infatti la nascita della prima squadra ciclistica Continental UCI femminile africana, con un obiettivo ambizioso:...


Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024