Serracchiani: con il Giro, il Friuli andrà in tutto il mondo

GIRO D'ITALIA | 13/09/2013 | 14:30
Alla presentazione ufficiale delle tappe friulane e del Grande Arrivo di Trieste del Giro d’Italia 2014 sono intervenuti, tra gli altri, la Presidente della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Debora Serracchiani, il sindaco di Trieste, Roberto Cosolini, il direttore generale di RCS Sport, Michele Acquarone, e il direttore operativo del Giro d’Italia, Mauro Vegni.
La Presidente, Debora Serracchiani: “Ringrazio RCS Sport e tutti coloro che hanno collaborato e collaboreranno a questo importante evento. Noi stiamo portando la nostra Regione nel mondo e il Giro d’Italia è lo “strumento” perfetto per la buona riuscita di questo progetto globale. Un modo fantastico per farci conoscere perché qui non verranno disputate solo due tappe del Giro d’Italia bensì qui si concluderà la Corsa Rosa 2014. Io credo che le due tappe conclusive del Giro faranno scuola ed entreranno nella storia della Regione Friuli Venezia Giulia.”
 
Il sindaco di Trieste, Roberto Cosolini (in rappresentanza dei Sindaci di tutte le amministrazioni friulane coinvolte): “Sono molto contento e orgoglioso di sedere a questo tavolo insieme alle più importanti istituzioni del Friuli Venezia Giulia e ai dirigenti di RCS Sport per ufficializzare il Grande Arrivo del Giro d’Italia 2014 a Trieste. Sarà certamente una grande festa e un’occasione incredibile per fare vedere nei 180 Paesi nel mondo in cui il Giro viene trasmesso le bellezze della nostra città e della nostra Regione tutta.”
 
Il direttore generale di RCS Sport, Michele Acquarone: “In una disciplina sportiva come il ciclismo, tanto amata nel mondo, noi abbiamo la fortuna di organizzare uno dei due eventi più importanti a livello globale. Un’importante caratteristica è che, come sapete bene, il ciclismo si svolge sulle strade di città, paesi e campagne, e non al chiuso in un palazzetto. Questo naturalmente lascia spazi immensi alla promozione del territorio. E nel 2014 questa promozione sarà dedicata al Friuli Venezia Giulia. Arriveremo a Trieste ma passeremo anche attraverso il Monte Zoncolan e numerosissimi paesini. È un’occasione unica. Storia, turismo, cultura. Opportunità per tutti per valorizzare tutte le eccellenze che questo territorio può offrire. Nel 2014 il Giro partirà da Belfast per poi passare da Dublino e concludersi a Trieste, in occasione dei 60 anni dall’annessione della città all’Italia. Un bellissimo messaggio di come il Giro possa andare oltre lo sport e unire popoli e culture.”
 
Il direttore operativo del Giro d’Italia, Mauro Vegni: “Siamo ripartiti dai problemi del Crostis nel 2011 molto motivati per far tornare il Giro d’Italia nel massimo del suo splendore in Friuli Venezia Giulia. Quest’anno le due bellissime tappe ricche di significato: l’arrivo in salita all’Altopiano del Montasio e la Cave del Predil – Vajont. Per il 2014 c’era da parte di tutti noi la ferma volontà di ritornare sul Monte Zoncolan e farlo con una tappa decisiva per il risultato sportivo della Corsa Rosa. Trovato il favore dei nostri refernti (Enzo Cainero in primis) e delle amministrazioni, abbiamo allora cominciato a cullare il sogno di far concludere la 97a edizione della Corsa Rosa in una delle piazze più belle d’Italia, Piazza Unità d’Italia, qui a Trieste. Sono molto soddisfatto di poter dare questo annuncio. Voglio ringraziare anticipatamente tutti i volontari renderanno possibile, con il loro prezioso aiuto, la buona riuscita di questo evento.”
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024