Serracchiani: con il Giro, il Friuli andrà in tutto il mondo

GIRO D'ITALIA | 13/09/2013 | 14:30
Alla presentazione ufficiale delle tappe friulane e del Grande Arrivo di Trieste del Giro d’Italia 2014 sono intervenuti, tra gli altri, la Presidente della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Debora Serracchiani, il sindaco di Trieste, Roberto Cosolini, il direttore generale di RCS Sport, Michele Acquarone, e il direttore operativo del Giro d’Italia, Mauro Vegni.
La Presidente, Debora Serracchiani: “Ringrazio RCS Sport e tutti coloro che hanno collaborato e collaboreranno a questo importante evento. Noi stiamo portando la nostra Regione nel mondo e il Giro d’Italia è lo “strumento” perfetto per la buona riuscita di questo progetto globale. Un modo fantastico per farci conoscere perché qui non verranno disputate solo due tappe del Giro d’Italia bensì qui si concluderà la Corsa Rosa 2014. Io credo che le due tappe conclusive del Giro faranno scuola ed entreranno nella storia della Regione Friuli Venezia Giulia.”
 
Il sindaco di Trieste, Roberto Cosolini (in rappresentanza dei Sindaci di tutte le amministrazioni friulane coinvolte): “Sono molto contento e orgoglioso di sedere a questo tavolo insieme alle più importanti istituzioni del Friuli Venezia Giulia e ai dirigenti di RCS Sport per ufficializzare il Grande Arrivo del Giro d’Italia 2014 a Trieste. Sarà certamente una grande festa e un’occasione incredibile per fare vedere nei 180 Paesi nel mondo in cui il Giro viene trasmesso le bellezze della nostra città e della nostra Regione tutta.”
 
Il direttore generale di RCS Sport, Michele Acquarone: “In una disciplina sportiva come il ciclismo, tanto amata nel mondo, noi abbiamo la fortuna di organizzare uno dei due eventi più importanti a livello globale. Un’importante caratteristica è che, come sapete bene, il ciclismo si svolge sulle strade di città, paesi e campagne, e non al chiuso in un palazzetto. Questo naturalmente lascia spazi immensi alla promozione del territorio. E nel 2014 questa promozione sarà dedicata al Friuli Venezia Giulia. Arriveremo a Trieste ma passeremo anche attraverso il Monte Zoncolan e numerosissimi paesini. È un’occasione unica. Storia, turismo, cultura. Opportunità per tutti per valorizzare tutte le eccellenze che questo territorio può offrire. Nel 2014 il Giro partirà da Belfast per poi passare da Dublino e concludersi a Trieste, in occasione dei 60 anni dall’annessione della città all’Italia. Un bellissimo messaggio di come il Giro possa andare oltre lo sport e unire popoli e culture.”
 
Il direttore operativo del Giro d’Italia, Mauro Vegni: “Siamo ripartiti dai problemi del Crostis nel 2011 molto motivati per far tornare il Giro d’Italia nel massimo del suo splendore in Friuli Venezia Giulia. Quest’anno le due bellissime tappe ricche di significato: l’arrivo in salita all’Altopiano del Montasio e la Cave del Predil – Vajont. Per il 2014 c’era da parte di tutti noi la ferma volontà di ritornare sul Monte Zoncolan e farlo con una tappa decisiva per il risultato sportivo della Corsa Rosa. Trovato il favore dei nostri refernti (Enzo Cainero in primis) e delle amministrazioni, abbiamo allora cominciato a cullare il sogno di far concludere la 97a edizione della Corsa Rosa in una delle piazze più belle d’Italia, Piazza Unità d’Italia, qui a Trieste. Sono molto soddisfatto di poter dare questo annuncio. Voglio ringraziare anticipatamente tutti i volontari renderanno possibile, con il loro prezioso aiuto, la buona riuscita di questo evento.”
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ghiotta novità dell'ultima ora per gli appassionati di ciclismo: alle 15.35, infatti Raisport e il canale Youtube della Lega Ciclismo Professionistico (qui l'indirizzo) trasmetteranno in cronaca diretta le immagini del Giro della Romagna. Cinquanta minuti di trasmissione per scoprire chi...


In un tripudio di colori ed entusiasmo per la bicicletta, in un abbraccio d'Africa ad accogliere l'iride pedalante scandendo ogni partenza a suon di tamburi locali, i Mondiali 2025 del Ruanda hanno appena preso ufficialmente il via con la cronometro...


Nella Bk Arena, una vera e propria brulicante bomboniera, prima della partenza della crono Donne Élite si è svolta la cerimonia di apertura della rassegna mondiale di Kigali 2025. Il primo a parlare è stato il Presidente della federazione del...


Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e...


Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...


La seconda maglia iridata che sarà assegnata oggi a Kigali è una delle più attese, vale a dire quella della cronometro élite con l'annunciata sfida tra Remco Evenepoel (che da due anni domina le sfide iridate) e Tadej Pogacar che...


Subito festa per i tifosi rwandesi già sul percorso iridato alle prime ore dall'alba. A dare la sveglia a tutti ci ha pensato il suono dei bonghi e dei suoi percussionisti bardati di parrucche e gioielli tribali. Una gioia vederli...


È il gran giorno il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da...


“It’s time for Africa”. E se avesse proprio ragione lei, Shakira, il cui motivetto viene sparato a palla nel luogo nevralgico di questo mondiale che inizia? “Siete pronti? Non è una gara, divertitevi” – raccomanda lo speaker ai 700 –...


«Ai miei tempi praticare ciclismo per una donna voleva dire combattere contro un ambiente maschilista, ma tutto ciò che facevamo lo facevamo per scelta e spinte da amore verso questo sport». Sono parole forti e appassionate quelle che Morena Tartagni,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024