MONDIALI | 12/09/2013 | 09:19 Cresce l’attesa per i Mondiali di Ciclismo Toscana2013, principale evento sportivo che quest’anno il nostro paese ospita. Le rappresentative azzurre si stanno preparando all’appuntamento con attenzione. Per questo le frequenti sessioni di allenamento eseguite sulle strade che saranno al centro dei Mondiali di Toscana2013 dal 22 al 29 settembre. Nel pomeriggio di ieri il percorso iridato è stato testato dagli specialisti della cronometro appartenenti alle categorie maschili giovanili. Il sopralluogo è stato diretto dai CT Paolo Bettini e Marco Villa, con la preziosa collaborazione tecnica di Rino De Candido e Marino Amadori. Alla ricognizione hanno preso parte gli Junior Filippo Ganna (Castanese Verbania), Edoardo Affini (Gcd Contri Autozai Chesini) e Francesco Chesi (Gc Romagnano), gli Under 23 Simone Antonini (As Mastromarco Dover), Simone Sterbini (G.S. Maiet) e Davide Martinelli (Mg Kvis Norda Whistle Minetti) La ricognizione ha regalato importanti indicazioni.“il percorso è velocissimo fino all’ingresso di Firenze. Credo si possano toccare medie veramente alte – dice l’azzurro Davide Martinelli, Campione Italiano di specialità – Negli ultimi chilometri il circuito diventa tecnico con curve e controcurve. E’ necessario saper gestire al meglio le proprie energie soprattutto nella fase iniziale e centrale del circuito per poi dare il massimo nel finale ma senza rischiare distacchi elevati. Una buona partenza è uno dei segreti. Rimane comunque il fascino di correre nel centro storico di Firenze”. Le stesse sensazioni per gli junior Filippo Ganna ed Edoardo Affini che sottolineano la spettacolarità del circuito e la difficoltà tecnica in particolare nella fase finale.La prova iridata a cronometro riservata agli Under 23 si disputerà lunedì 23 settembre sulla distanza di 43,49 km, quella che vedrà impegnati gli Uomini Junior si svolgerà martedì 24 settembre e misurerà 22,05 km. Nella mattina di domani sul circuito iridato il sopralluogo tecnico delle nazionali Under 23 e Junior uomini che ritroveremo protagonisti nelle gare iridate in linea. Questi gli atleti in ricognizione oggi: Under 23 (prova che si disputerà venerdì 27 settembre sulla distanza di 173,19 km) Davide Villella (Team Colpack), Davide Formolo (Petroli Firenze - Wega Contech), Daniele Dall'Oste (U.C. Trevigiani Dynamon Bottoli), Simone Andreetta (Zalf Euromobil désirée Fior), Niccolo Bonifazio (Gsc Viris Vigevano - A.S.D.), Manuel Senni (Team Colpack) e lo Junior (gara in programma sabato 28 settembre sulla distanza di 140,05 km) Seid Lizde (Sanvendemiano Team Cieffe Forni). Gli azzurri sono ospiti presso l’Hotel Belvedere a Montecatini.
L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...
Divine Odge con il suo quarantasettesimo posto ha chiuso la classifica della crono iridata donne juniores. La nigeriana, 17 anni quindi al primo anno nella categoria, ha brillato soprattutto per la sua vistosa e vivace divisa bianca-verde della sua nazionale....
Spesso non capita che un corridore del Benin sia alla partenza di un campionato del mondo. E' il caso di Ricardo Sodjede (nella foto), 24 anni, che il suo dovere lo ha fatto nella cronometro individuale dei professionisti vinta dal...
Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...
La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...
Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...
Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...
Se i Mondiali si tengono in Ruanda, il merito è soprattutto suo. Là lo chiamavano all’americana “Coach”, con la maiuscola, che non si vedeva, ma si sentiva. Jock Boyer: di Moab, Utah, del 1955, 87 vittorie da dilettante, 49 da...
Un uomo palestinese abbandona Gaza City. Di notte. In bicicletta. La spinge a piedi. Davanti, una bambina appoggiata sul tubo orizzontale e aggrappata al manubrio. Dietro, un bambino seduto sul portapacchi, la testa sulla sella. Stremati, stravolti, sconfitti. Disperati. L’immagine...
Sabato 27 e domenica 28 settembre Eurosport presenta a Milano la terza edizione dello Sport&Fun Experience Village con una nuova location di aree sportive situate in Piazza XXIV Maggio e sulla Darsena. Dalle 10:00 alle 20:00, lo Sport&Fun Experience Village sarà...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.