Continuano i sopralluoghi degli azzurrini

MONDIALI | 12/09/2013 | 09:19
Cresce l’attesa per i Mondiali di Ciclismo Toscana2013, principale evento sportivo che quest’anno il nostro paese ospita.
Le rappresentative azzurre si stanno preparando all’appuntamento con attenzione. Per questo le frequenti sessioni di allenamento eseguite sulle strade che saranno al centro dei Mondiali di Toscana2013 dal 22 al 29 settembre. Nel pomeriggio di ieri il percorso iridato è stato testato dagli specialisti della cronometro appartenenti alle categorie maschili giovanili. Il sopralluogo è stato diretto dai CT Paolo Bettini e Marco Villa, con la preziosa collaborazione tecnica di Rino De Candido e Marino Amadori.
Alla ricognizione hanno preso parte gli Junior Filippo Ganna (Castanese Verbania), Edoardo Affini (Gcd Contri Autozai Chesini) e Francesco Chesi (Gc Romagnano), gli Under 23 Simone Antonini (As Mastromarco Dover), Simone Sterbini (G.S. Maiet) e  Davide Martinelli (Mg Kvis Norda Whistle Minetti)
La ricognizione ha regalato importanti indicazioni.“il percorso è velocissimo fino all’ingresso di Firenze. Credo si possano toccare medie veramente alte – dice l’azzurro Davide Martinelli, Campione Italiano di specialità – Negli ultimi chilometri il circuito diventa tecnico con curve e controcurve. E’ necessario saper gestire al meglio le proprie energie soprattutto nella fase iniziale e centrale del circuito per poi dare il massimo nel finale ma senza rischiare distacchi elevati. Una buona partenza è uno dei segreti. Rimane comunque il fascino di correre nel centro storico di Firenze”.
Le stesse sensazioni per gli junior Filippo Ganna ed Edoardo Affini che sottolineano la spettacolarità del circuito e la difficoltà tecnica in particolare nella fase finale.La prova iridata a cronometro riservata agli Under 23 si disputerà lunedì 23 settembre sulla distanza di 43,49 km, quella che vedrà impegnati gli Uomini Junior si svolgerà martedì 24 settembre e misurerà 22,05 km.
Nella mattina di domani sul circuito iridato il sopralluogo tecnico delle nazionali Under 23 e Junior uomini che ritroveremo protagonisti nelle gare iridate in linea.
Questi gli atleti in ricognizione oggi: Under 23 (prova che si disputerà venerdì 27 settembre sulla distanza di 173,19 km) Davide Villella (Team Colpack), Davide Formolo (Petroli Firenze - Wega Contech), Daniele Dall'Oste (U.C. Trevigiani Dynamon Bottoli), Simone Andreetta (Zalf Euromobil désirée Fior), Niccolo Bonifazio (Gsc Viris Vigevano - A.S.D.), Manuel Senni (Team Colpack) e lo Junior (gara in programma sabato 28 settembre sulla distanza di 140,05 km) Seid Lizde (Sanvendemiano Team Cieffe Forni). Gli azzurri sono ospiti presso l’Hotel Belvedere a Montecatini.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Il secondo Grand Tour della stagione ciclistica femminile è alle porte e UAE Team ADQ si appresta con grande entusiasmo ad affrontare il Giro d’Italia Women. Otto le tappe in programma, dal 6 al 13 luglio, partenza domenica dalla città...


La corsa più importante del mon­do con al via i corridori più forti del mondo. Se il ciclismo fosse matematica, questo articolo potrebbe anche finire qui. Cosa c’è da aggiungere quando al via di una corsa si presentano 17 dei...


Durante il weekend dei campionati nazionali, il nostro inviato Carlo Malvestio ha fatto un piccolo viaggio all'interno della Soudal Quick-Step raccogliendo un paio di contributi con rispettivamente un direttore sportivo e un esperto corridore: Davide Bramati e Mattia Cattaneo (fresco...


SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito,  una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata in questi anni, ovvero un vero punto di riferimento per...


Con 10 successi al suo attivo la Lidl Trek è la squadra che ha ottenuto il maggior numero di titoli ai campionati nazionali. La formazione di Luca Guercilena ha infatti conquistato due titoli in Repubblica Ceca con Mathias Vacek (strada...


Valdobbiadene si prepara ad accogliere uno degli arrivi più esigenti dell’edizione 2025 del Giro d’Italia Women. Mercoledì 9 luglio le atlete affronteranno la scalata verso il traguardo di Pianezze: una salita di 11, 4 km, con un dislivello totale di...


Il clima negli ultimi anni sta cambiando e le temperature si fanno sempre più alte e difficili da sopportare. Però, noi vediamo che al Tour de France, dove si corre con il termometro a cifre rosse, i corridori riescono lo...


E’ un Tour che torna all’antico. Intanto perché riparte dalla Francia: dopo tre edizioni iniziate fuori dai confini (Danimarca, Paesi Baschi e Italia), comincerà da Lille. Poi perché si accenderà da metà in poi, come succedeva una volta: nelle prime...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024