Continuano i sopralluoghi degli azzurrini

MONDIALI | 12/09/2013 | 09:19
Cresce l’attesa per i Mondiali di Ciclismo Toscana2013, principale evento sportivo che quest’anno il nostro paese ospita.
Le rappresentative azzurre si stanno preparando all’appuntamento con attenzione. Per questo le frequenti sessioni di allenamento eseguite sulle strade che saranno al centro dei Mondiali di Toscana2013 dal 22 al 29 settembre. Nel pomeriggio di ieri il percorso iridato è stato testato dagli specialisti della cronometro appartenenti alle categorie maschili giovanili. Il sopralluogo è stato diretto dai CT Paolo Bettini e Marco Villa, con la preziosa collaborazione tecnica di Rino De Candido e Marino Amadori.
Alla ricognizione hanno preso parte gli Junior Filippo Ganna (Castanese Verbania), Edoardo Affini (Gcd Contri Autozai Chesini) e Francesco Chesi (Gc Romagnano), gli Under 23 Simone Antonini (As Mastromarco Dover), Simone Sterbini (G.S. Maiet) e  Davide Martinelli (Mg Kvis Norda Whistle Minetti)
La ricognizione ha regalato importanti indicazioni.“il percorso è velocissimo fino all’ingresso di Firenze. Credo si possano toccare medie veramente alte – dice l’azzurro Davide Martinelli, Campione Italiano di specialità – Negli ultimi chilometri il circuito diventa tecnico con curve e controcurve. E’ necessario saper gestire al meglio le proprie energie soprattutto nella fase iniziale e centrale del circuito per poi dare il massimo nel finale ma senza rischiare distacchi elevati. Una buona partenza è uno dei segreti. Rimane comunque il fascino di correre nel centro storico di Firenze”.
Le stesse sensazioni per gli junior Filippo Ganna ed Edoardo Affini che sottolineano la spettacolarità del circuito e la difficoltà tecnica in particolare nella fase finale.La prova iridata a cronometro riservata agli Under 23 si disputerà lunedì 23 settembre sulla distanza di 43,49 km, quella che vedrà impegnati gli Uomini Junior si svolgerà martedì 24 settembre e misurerà 22,05 km.
Nella mattina di domani sul circuito iridato il sopralluogo tecnico delle nazionali Under 23 e Junior uomini che ritroveremo protagonisti nelle gare iridate in linea.
Questi gli atleti in ricognizione oggi: Under 23 (prova che si disputerà venerdì 27 settembre sulla distanza di 173,19 km) Davide Villella (Team Colpack), Davide Formolo (Petroli Firenze - Wega Contech), Daniele Dall'Oste (U.C. Trevigiani Dynamon Bottoli), Simone Andreetta (Zalf Euromobil désirée Fior), Niccolo Bonifazio (Gsc Viris Vigevano - A.S.D.), Manuel Senni (Team Colpack) e lo Junior (gara in programma sabato 28 settembre sulla distanza di 140,05 km) Seid Lizde (Sanvendemiano Team Cieffe Forni). Gli azzurri sono ospiti presso l’Hotel Belvedere a Montecatini.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...


Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....


E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...


L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024