Trentino, la corsa rosa farà tappa in Panarotta

GIRO D'ITALIA | 09/09/2013 | 09:21
Il Trentino non delude mai gli organizzatori del Giro d'Italia. La tappa del prossimo anno della 97ª edizione della corsa in rosa avrà l'arrivo ancora in salita: nel 2013 c'era stata la cronoscalata da Mori alla Polsa a scaldare la passione dei tifosi delle due ruote della più grande corsa a tappa in Italia, stavolta l'arrivo è stato previsto in Panarotta, ai 1782 metri dell'omonimo rifugio, rinomato centro di pratica dello sci (non a caso qui si organizza anche il celebre trofeo Topolino, gara internazionale per giovani promesse), insomma una tappa per veri scalatori e assi della resistenza.
Si tratta di una collocazione inedita della tappa d'arrivo in questa parte del Trentino che mai aveva accolto la corsa in rosa, collocata a tre giorni dalla conclusione del Giro, il giorno del 29 maggio. La solita tappa decisiva che partirà da Belluno, mentre il giorno prima il Trentino sarà sempre coinvolto con una partenza di assoluto prestigio dalla val di Non, precisamente da Sarnonico per arrivare al traguardo di Vittorio Veneto.
Le tappe trentine sono incastonate nella settimana clou della nostra regione che avrà l'onore di ospitare due tappe anche in Alto Adige, una delle quali sarà sicuramente una cronoscalata. Lo scorso anno in Alto Adige era saltata la tappa della val Martello, cancellata per le nevicate, quindi non è stato possibile ottenere due arrivi in Trentino. La tappa Belluno-Panarotta di Pergine avrà due Gran Premi della montagna a Passo San Pellegrino ed al Redebus: il terzo sarà a conclusione dei 16 chilometri all'8% di pendenza media che portano da Levico alla montagna che separa la Valsugana dalla Valle dei Mocheni. L'assessore provinciale alla promozione turistica Tiziano Mellarini ci ha confermato ll'inserimento di Panarotta e di Sarnonico sede di partenza il giorno prima nel programma in rosa.
«I Comuni di Pergine e di Levico Terme - sottolinea l'assessore  - hanno svolto un lavoro encomiabile per ottenere il passaggio della carovana e continua una tradizione di giornate del Giro che contano nel nostro Trentino, anche dopo il successo della cronoscalata della Polsa del 2013 e anche sull'onda del valore del Giro del Trentino con l'idea di valorizzare la Sega sui Monti Lessini. Il percorso è assolutamente suggestivo - continua Mellarini - oltre ai tre Gmp i girini attraverseranno Falcade per scendere a Moena, quindi il transito dalla val di Fiemme, dall'altopiano di Piné col Redebus a concatenare la valle dei Mocheni, Sant'Orsola fino all'ascesa di Levico-Vetriolo dove poi si aggrediranno i tornanti della Panarotta per una grande giornata di ciclismo». 

essepi - da l’adige
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel giorno della festa nazionale di Francia al Tour di parla inglese: il britannico Simon Yates ha conquistato la vittoria nella decima tappa - la Ennezat-Le Mont-Dore (Puy de Sancy) di 165, 3 km - mentre l'irlandese Ben Healy ha...


Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024