MONDIALI | 04/09/2013 | 08:36 La cronometro a squadre è una gara reintrodotta nel 2012 nel calendario dei campionati del mondo di ciclismo; si tratta di una competizione di notevole spessore tecnico, che ha avuto molto successo tra i dilettanti e alla quale hanno obbligo di partecipare, in campo maschile, le squadre dell'UCI World Tour. Per gli uomini la prima edizione si disputò nel 1962 e fu l’Italia a salire sul gradino più alto del podio. L’Italia vanta anche il record assoluto di successi; per ben sette volte, infatti, la nazionale azzurra ha vinto questa prova molto spettacolare che un tempo si sviluppava sulla distanza di km 100, con squadre composte da quattro corridori. La nuova formula prevede la partecipazione di squadre di club formate da sei atleti, anche di diverse nazionalità. A Limburgo nel 2012 ha vinto l’Omega Pharma-Quickstep, con Tom Boonen, Sylvain Chavanel, Tony Martin, Niki Terpstra, Kristof Vandewalle, Peter Velits. Al secondo posto si è classificata la BMC Racing Team composta da: Alessandro Ballan, Philippe Gilbert, Taylor Phinney, Marco Pinotti, Manuel Quinziato, Tejay van Garderen. Sul terzo gradino del podio è salita la Orica-GreenEDGE di Sam Bewley, Luke Durbridge, Sebastian Langeveld, Cameron Meyer, Jens Mouris, Svein Tuft. Hanno obbligo di partecipazione le 19 squadre Pro Team mentre sono invitate a partecipare squadre Professional e Continental secondo la classifica UCI alla data del 15 agosto. Anche tra le donne elite la competizione, prima riservata alle squadre nazionali composte da quattro atlete, è tornata lo scorso anno nel calendario dei campionati del mondo con la partecipazione delle squadre di club. A Limburgo si è imposto il Team Specialized- Lululemon formato da: Ellen van Dijk, Charlotte Becker, Amber Neben, Evelyn Stevens, Ina- Yoko Teutenberg, Trixi Worrack. Sono invitate a partecipare le prime venti squadre della classifica mondiale UCI alla data del 15 agosto.
Mondiali TOSCANA2013:
domenica 22 settembre
donne elite partenza prima squadra ore 10.00 da Pistoia a Firenze di km 42,8
uomini partenza prima squadra ore 14.00 da Montecatini Terme (PT) a Firenze di km 57,2
I team donne invitati a partecipare (nove iscritte – sei partenti) 1 NED Rabo Women Cycling Team 2 AUS Orica-AIS 3 USA Specialized – lululemon 4 NOR Hitec Products UCK 5 GBR Wiggle Honda 6 BEL Sengers Ladies Cycling Team 7 ITA Bepink 8 LTU Pasta Zara – Cogeas 9 ITA MCipollini Giordana 10 NED Team Argos - Shimano 11 BEL Lotto Belisol Ladies 12 USA Team Tibco – To The Top 13 NED Boels Dolman Cycling Team 14 USA Optum p/b Kelly Benefit 13 NED Boels Dolman Cycling 15 RUS Rusvelo 16 ITA Faren Kuota 17 LTU Chirio Forno D’Asolo 18 ITA S.C. Michela Fanini – Rox 19 CAN GSD Gestion – Kallisto 20 UZB Team Pratomagno Women
I 19 Pro Teams (nove iscritti – sei partenti)
1 FRA AG2R La Mondiale 2 KAZ Astana Pro team 3 NED Belkin Pro Cycling Team 4 USA BMC Racing Team 5 ITA Cannondale Pro Cycling 6 ESP Euskaltel Euskadi 7 FRA FDJ.fr 8 USA Garmin Sharp 9 RUS Katusha 10 ITA Lampre Merida 11 BEL Lotto Belisol 12 ESP Movistar Team 13 BEL Omega Pharma – Quick Step Cycling Team 14 AUS Orica GreenEDGE 15 LUX Radioshack Leopard 16 GBR Sky Procycling 17 NED Team Argos - Shimano 18 DEN Team Saxo - Tinkof 19 NED Vacansoleil - DCM Pro Cycling Teaam
Squadre invitate: Africa Tour 1 RSA MTN - Qhubeka
America Tour 1 USA UnitedHealthcare Pro Cycling Team 2 BRA Funvic Brasilinvest-São José dos Campos 3 USA Optum p/b Kelly Benefit Strategies 4 USA Jamis - Hagens Berman 5 COL EPM - UNE
Asia Tour 1 IRI Tabriz Petrochemical Team 2 JPN Team Nippo – De Rosa 3 KAZ Continental Team Astana 4 MAS Terengganu Cycling Team 5 TPE RTS Racing Team
Europe Tour 1 FRA Team Europcar 2 AUT Team Gourmetfein Simplon 3 SLO Adria Mobil 4 SUI IAM Cycling 5 ITA Androni Giocattoli - Venezuela 6 UKR Kolss Cycling Team 7 ITA Vini Fantini – Selle Italia 8 POL CCC Polsat Polkowice 9 FRA Cofidis, Solutions Credits 10 FRA Sojasun 11 ESP Caja Rural – Seguros RGA 12 BEL Topsport Vlaanderen - Baloise 13 GER Team NetApp - Endura 14 NED Rabobank Development Team 15 FRA La Pomme Marseille 16 LUX Leopard – Trek Continental Team 17 CZE Etixx - Ihned 18 NED Cyclingteam de Rjike – Shanks 19 FRA Bretagne - Séché Environnement 20 DEN Team Cult Energy
Oceania Tour 1 AUS Huon Salmon - Genesys Wealth Advisers
Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...
Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...
Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....
E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...
Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...
L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...
Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...
Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.