Svelata la Settimana Ciclistica Lombarda by Bergamasca

PROFESSIONISTI | 29/08/2013 | 09:14
Nasce la 42/a Settimana Ciclistica Lombarda by Bergamasca – Memorial Adriano Rodoni che si svolgerà la prossima settimana dal 4 al 7 settembre.
La corsa a tappe internazionale per professionisti organizzata dal Gruppo Sportivo Domus, presieduto da Gianni Sommariva e dal presidente onorario Stefano Civettini, riprende la sua grande tradizione e rappresenterà un punto di riferimento molto importante per corridori italiani e stranieri nel loro percorso di avvicinamento ai prossimi Campionati del Mondo di Toscana2013.
Tre le tappe in programma, percorsi interessanti dal punto di vista tecnico e paesaggistico, 19 le squadre che si schiereranno alla partenza, squadre di 8 corridori ciascuna. Alcuni nomi importanti già annunciati tra gli iscritti.

Ma andiamo con ordine. La manifestazione inizierà mercoledì 4 settembre, con la verifica licenze e la riunione tecnica. Rispetto alle passate edizioni in questa giornata non sarà fatta la cerimonia di presentazione delle squadre partecipanti che avverrà invece in sede di partenza della prima tappa il giorno successivo a Brembate Sopra (Bg).
Le operazioni preliminari del mercoledì dove saranno anche distribuiti i numeri ufficiali e gli accrediti si svolgeranno invece a Bergamo nella Sala Consigliare del Comune di Bergamo, Palazzo Comunale Piazza Matteotti, dalle ore 15 alle ore 16,45. La riunione tecnica fra la Direzione dell’Organizzazione, con il Collegio dei Commissari ed i Direttori Sportivi, si svolgerà sempre mercoledì 4 settembre alle ore 17 sempre nel Palazzo Comunale di Bergamo.
La sede permanente dell’organizzazione,del Collegio dei commissari e dei Cronometristi ufficiali sarà presso l’ UNA Hotel di Bergamo, via Borgo Palazzo, 154.

Nei dettagli le tappe della corsa saranno le seguenti:

La prima tappa, giovedì 5 settembre, scatterà da Brembate Sopra (Bg) con arrivo a Valtorta (Bg) dopo 168,4 chilometri. In palio il Trofeo Comune di Valtorta – Trofeo Ecomuseo Valtorta – Trofeo Comune di Brembate Sopra. Alle ore 11.00 presentazione delle squadre al pubblico a Brembate Sopra Centro Sportivo. La partenza sarà data alle 12,30 dallo stesso Centro Sportivo in via Bruno Locatelli, mentre l’arrivo a Valtorta sarà in via Roma. La frazione inizierà con nove giri, pressoché pianeggianti nei dintorni di Brembate Sopra prima di prendere la via della Valle Brembana per raggiungere il traguardo in salita ai 935 metri di altitudine di Valtorta, dove sarà posto anche un Gpm di 2/a categoria.

Venerdì 6 settembre la seconda tappa da Boltiere (Bg) con arrivo alla nota località sciistica di Foppolo (Bg). Da percorrere 153,3 chilometri. La partenza sarà ancora alle 12,30 dal Comune di Boltiere in via Don Giulio Carminati. Prima della partenza, alle ore 11,30 verrà osservato anche un momento di ricordo al ceppo di Franco Ballerini alla memoria di Franco Ballerini e Fiorenzo Magni indimenticati campioni vicini alla locale società ciclistica US Boltiere Fiorenzo Magni che collabora anche all’organizzazione della tappa. I corridori poi dovranno affrontare sei giri di un circuito pianeggiante nella bassa pianura bergamasca e poi si risale ancora la Valle Brembana questa volta per raggiungere il traguardo di Foppolo posto a 1.508 metri d’altitudine. Il traguardo di Piazzale Alberghi sarà anche Gpm di prima categoria. In palio ci saranno il Trofeo Comune di Boltiere – Trofeo Comune di Foppolo – Trofeo Franco Ballerini – Coppa Fiorenzo Magni.

Sabato 7 settembre la terza e ultima tappa con partenza da Gorle, in via Maestri del Lavoro, presso la sede della C.R.S. Impianti, l’azienda del presidente onorario del Gruppo Sportivo Domus Stefano Civettini. Partenza alle 9. Il via effettivo sarà dato a Seriate, di fronte al Comune. Poi dalla frazione di Cassinone inizierà un circuito da ripetere 4 volte che porterà la carovana fino a Palazzolo sull’Oglio, passando poi per Grumello del Monte e Costa di Mezzate per tornare a Cassinone. Dopodiché si andrà verso Cenate Sotto per affrontare il Gpm di 3/a categoria di San Rocco dopo circa 143 km di gara, discesa dalla Tribulina verso Scanzorosciate quindi l’ingresso nella città di Bergamo per il gran finale con la salita in Citta Alta da Porta San Lorenzo, il passaggio da via Fara e l’arrivo sulle Mura dove nel 2011 lasciò l’ultimo segno sulla “Settimana” Giovanni Visconti in maglia tricolore di campione italiano. In palio l’8° Gran Premio C.R.S. Impianti – 8° Gran Premio Francesco Civettini a.m. – 1° Trofeo Gianni Teoldi a.m. Da percorrere saranno 159,1 chilometri e anche l’arrivo di viale Mura sarà traguardo Gpm di 3/a categoria.


RIEPILOGO DELLE TAPPE
giovedì 5 settembre 1/a tappa BREMBATE di SOPRA – VALTORTA (Bg) km 168.4
venerdì 6 settembre 2/a tappa BOLTIERE – FOPPOLO (Bg) km 153.3
sabato 7 settembre 3/a tappa GORLE – BERGAMO km 159.1
per un totale di km. 480.8


ELENCO SQUADRE PARTECIPANTI:
Adria Mobil
Amore & Vita
Androni Giocattoli – Venezuela
Bardiani Valvole – CSF Inox
Caja Rural – Seguros RGA
CCC Polsat Polkowice
Ceramica Flaminia – Fondriest
Colombia
Continental Team Astana
Katusha
Leopard – Trek Continental Team
Lokosphinx
Meridiana Kamen Team
MTN – Qhubeka
Rusvelo
Team Nippo – De Rosa
Utensilnord Ora24.eu
Veranda Willems
Vini Fantini by Farnese – Selle Italia

Sul sito ufficiale della manifestazione www.settimanaciclisticalombarda.it, tutti i dettagli sulla manifestazione.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lento nel mettersi in moto fra presentazioni slittate e wild card allargate, arriva finalmente il Giro d’Italia, che apre la stagione delle grandi corse a tappe. Un viaggio di 3.443 chilometri che per la prima volta scatta dall’Albania: è la...


I problemi per Wout van Aert sembrano non finire mai: ieri sera, a margine della presentazione ufficiale, il belga ha ammesso di aver temuto per la sua partecipazione al Giro d’Italia. Il corridore della Visma-Lease a Bike si era visto...


È una ppuntamento speciale quello che ci propone RaiSport questa sera: alle 22.30 infatti andrà in onda ‘I tre sarti del Re’ , il docufilm che Franco Bortuzzo e Raisport hanno dedicato a Eddy Merckx e agli artigiani italiani che...


Mentre in Italia è tutto pronto per l’inizio del Giro d’Italia, in Francia sta per essere srotolato il tappeto rosso per il festival cinematografico più importante del mondo che quest’anno porterà anche un pezzo di ciclismo, anzi addirittura del cannibale...


Nel cuore delle Alpi valtellinesi, la strada regina delle esperienze outdoor compie 200 anni: il Passo dello Stelvio, con i suoi leggendari tornanti che si inerpicano fino a 2.758 metri di altitudine, celebra nel 2025 un bicentenario che...


Antonio Tiberi arriva al Gi­ro d’Italia 2025 con po­che certezze. Se l’anno scor­so il terzo posto al Tour of the Alps lo aveva lanciato verso una grande Corsa Rosa, quest’anno un virus ga­strointestinale lo ha costretto al ritiro dopo una...


La partenza del Giro d’Italia in Albania di venerdì, le tappe della Corsa Rosa e i favoriti a vincere il Trofeo Senza Fine, al centro del decimo appuntamento con Velò, la rubrica settimanale di ciclismo in onda su TVSEI. Non...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una giornata di ciclismo giovanile che è un tradizionale appuntamento del movimento bresciano. La perfetta organizzazione della Ronco...


Si sta per avvicinare l'appuntamento con la settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli Alchem CWC, riservata alla categoria Juniores maschile e in programma domenica a Sarezzo (Brescia). Il programma si aprirà al...


Il Team Novo Nordisk, la prima squadra di ciclismo professionistico al mondo interamente dedicata al diabete, ha collaborato con la World Diabetes Foundation (WDF) per lanciare una lotteria speciale volta a sostenere i bambini che vivono con il diabete di...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024