Retrocesso Baccio, a Le Palaie vince Pugi

ALLIEVI | 25/08/2013 | 15:50

Nel ventesimo Memorial Marco Moretti-Paolo Batignani per allievi primo il siciliano Paolo Baccio e secondo il pisano Gianni Pugi. Questo l’ordine con il quale i due hanno tagliato il traguardo in salita dopo 1.500 metri finali impegnativi e difficili che hanno frazionato il gruppo di testa. La giuria però ha invertito l’ordine di arrivo in quanto ha ritenuto Baccio colpevole di aver danneggiato l’atleta della Ciclistica Mobilieri Ponsacco durante la rimonta a poco più di 70 metri dalla linea di arrivo. Volata dunque contrastata e discussa, attimi concitati subito dopo lo sprint tra i protagonisti ed i loro dirigenti. Questo quanto avvenuto a Le Palaie, piccola località sulla strada che da Pontassieve porta verso Vallombrosa, dove da 20 anni il locale Circolo Arci e l’Aquila Ganzaroli di Ponte a Ema del presidente Renato Masini allestiscono questa competizione per allievi valida tra l’altro come settima e penultima prova della challenge Franco Ballerini indetta dall’Assessorato allo Sport della Provincia di Firenze e dal Comitato Provinciale fiorentino di ciclismo. Con una prova di anticipo (l’ottava ed ultima sarà la Coppa della Liberazione a Borgo San Lorenzo il 15 settembre con già 160 allievi iscritti) ha vinto questa importante classifica il pratese Geremia Piccioli della Fosco Bessi di Calenzano che anticipa di oltre dieci punti il massese Savini. All’edizione 2013 del Memorial Marco Moretti hanno preso il via 15 società per complessivi 75 corridori che dovevano affrontare per due volte la salita del Castello di Incisa e quelle di Burchio. Vari tentativi di fuga hanno caratterizzato il finale quando si formato sulla testa un gruppo forte di una trentina di corridori. Hanno provato Baccio (attivissimo) e Panara) quindi Nocentini e Cantini (entrambi assai brillanti), raggiunti all’ultimo Km quando è iniziato il tratto della salita più difficile. E qui il gruppo di testa si è sgretolato lanciando alla fine il pisano Pugi davanti a tutti. L’atleta in casacca rossoblù è stato però raggiunto dal siciliano Baccio vincitore di 4 gare ed autore di vari piazzamenti nella corrente stagione, ma la sua rimonta non era lineare nel giudizio della giuria per cui avveniva la sua retrocessione e per Pugi guidato da Aleandro Gesi, era il secondo successo stagionale. Da segnalare nei primi sette infine ben tre atleti del Gc Romagnano.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Gianni Pugi (Cicl. Mobilieri Ponsacco) Km 75, in 1h57’, media Km 38,462; 2)Paolo Baccio (Spin Gym S.Egidio); 3)Gabriele Taslavan (Sancascianese) a 3”; 4)Daniel Savini (Gc Romagnano); 5)Samuele Della Pina (id.); 6)Bascherini; 7)Panara; 8)Ninci; 9)Augusti; 10)Brogi.


                                Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024