Spunto vincente di Marini a Vigonza

DILETTANTI | 24/08/2013 | 17:01

Come nelle edizioni precedenti, tanto agonismo profuso dai 134 corridori in gara, dei 165 iscritti, nella classica 30^edizione del Gran Premio Città di Vigonza, con i migliori squadroni nazionali, e due atleti della nazionale del Marocco, che hanno onorato con la loro presenza, questa gara del trentennio di grande ciclismo a Vigonza, con Elite ed Under 23 che hanno acceso la miccia già dai primi chilometri. Grande trionfatore, con un possente rush finale mozzafiato è stato Nicholas Marini, rappresentante della Zalf Euromobil Desiree Fior, che ha sfoderato tutta la sua classe per fare suo questo traguardo vincente. E’ stata una volata imperiale a ranghi compatti e per confezionare il successo di squadra ci ha pensato il rosso volante, Paolo Simion, che è salito sul secondo gradino del podio. E’ stato un sabato soleggiato, di una giornata di fine estate, ma abbastanza gradevole l’aria, che ha accompagnato i corridori per tutto l’arco della corsa di Vigonza, cittadina nell’hinterland padovano, con la 30^edizione della gara che era imperniata sul 3’.Trofeo Lino Cipriano alla Memoria, che ha avuto l’ottima realizzazione organizzativa dell’Sc Vigonza Barbariga diretta da Girolamo Cavinato. Era da percorrere il classico circuito di chilometri 15,600 da ripetere 8 volte, quindi, per l’ultima tornata c’era un circuito finale di chilometri 8,500, per complessivi chilometri 133,300. Spettacolare il tracciato di gara che ha visto numerosi sportivi assiepati lungo il percorso. Già al primo giro c’era subito bagarre, con un quartetto che si involava, formato da: Emanuele Madotto, Simone Carletto, Davide Falappi e Nicola Toffali, ma era tutto un fuoco di paglia. Il gruppo non si faceva sorprendere ed i 30” di svantaggio venivano ricuciti. Altro capovolgimento al vertice e continui attacchi, con gli atleti della Trevigiani e della Fior Euromobil Fior i più attivi. Intanto, dopo vari colpi di scena, era un drappello che pigiava più di tutti sui pedali, che era formato da: Federico Marchiori, Christian Grazian, Riccardo Michieletto, Filippo Conte Bonin, Daniele Ferraresso ed ancora Nicola Toffali. La fuga era di comune accordo ed i sette di testa accumulavano quasi 2’ sul gruppo inseguitore. Tra i fuggitivi, era Mattia De Marchi il più intraprendente, che andava ad aggiudicarsi i traguardi volanti intermedi. Era però lo squadrone della Fior Euromobili Desiree Fior che formava il treno giusto per ricucire lo svantaggio, che scendeva a vista d’occhio e al suono della campana per l’ultimo giro, ecco che il gruppo transitava compatto. Qualcuno tentava sporadici allunghi negli ultimi chilometri, ma oramai, sotto il traguardo attendevano il rush finale e così è stato. Erano i trevigiani della Zalf che portavano in un piatto d’argento per la 6^vittoria stagionale il bresciano di Provaglio d’Iseo, Nicholas Marini, che dopo un’impetuosa quanto imperiosa volata metteva tutti alle sue spalle. Ricca premiazioni alla presenza di Raffaele Carlesso, presidente della Fereciclismo veneta ed il sindaco di Vigonza, NunzioTacchetto.


                                                                                           Livio Fornasiero



Ordine d'arrivo
km.133 in 2h 52’ media/h 46.455

1° Nicolas Marini (Zalf Euromobil Desirèe Fior)
2° Paolo Simion (Zalf Euromobil Desirèe Fior)
3° Sebastiano Dal Cappello (General Store Zardini Imedlago)
4° Giovanni Longo (Selle Italia Ati Ursus)
5° Fabio Chinello (Marchiol Emisfero)
6° Alessandro Forner (General Store Zardini Imedlago)
7° Matteo Malucelli (Coppi Gazzera Videa)
8° Marco Mazzetto (Coppi Gazzera Videa)
9° Mattia Frapporti (Trevigiani Dynamon Bottoli)
10° Michael Bresciani (Marchiol Emisfero)

Copyright © TBW
COMMENTI
Nessuno vede la caduta
24 agosto 2013 18:52 pagnonce
Che vergogna nessuno fa un accenno a quei poveri ragazzi caduti .Anche se pverini hanno abbandonato il sogno di vittoria a pochi metri dallo striscione di arrivo.Nella speranza che si riprendano immediadatamente.Un buon lavoro anche ai giudici .

io c'ero
24 agosto 2013 20:05 pego64
E non mi sembra ci siano state cadute(a parte il morale di Simion) di sicuro c'è che quella foto non è della gara di Vigonza, c'erano circa 30°C e un bel sole splendente

ma di quale caduta parli????
24 agosto 2013 21:12 fischio
?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Festa grande a casa Baffi. Piero, fisioterapista del team Ineos Grenadiers nonché figlio di Adriano, tecnico della Lidl-Trek e nipote d'arte (nonno Pierino ha corso ai tempi di Coppi) è diventato per la prima volta papà. Questa sera Erica ha...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese: Olav Kooij ha vinto allo sprint la tappa inaugurale dell'82a edizione del Tour de Pologne, la Wrocław - Legnica   di 199, 7 km. L'olandese della Visma Lease a Bike ha...


Professionista dal 2017, Edward Planckaert ha firmato un accordo con Soudal Quick-Step, che lo vedrà correre per il Wolfpack fino alla fine del 2028. Originario di Kortrijk, Planckaert ha dimostrato la sua qualità tanto nelle corse a tappe che in...


Il Team Solution Tech–Vini Fantini annuncia l’arrivo dei tre nuovi stagisti che vestiranno la maglia della squadra nelle gare della seconda parte di stagione: Genji Iwamura, Nikita Tsvetkov e Samuel Bertolli. Il più giovane dei tre è Genji Iwamura, classe...


Avete presente il film Le Comiche con Renato Pozzetto e Paolo Villaggio? Ecco, la storia che vi stiamo raccontando in quel contesto ci sarebbe stata molto bene… Due corridori sono stati espulsi dal Tour de la Guadaloupe per essersi nascosti...


La conclusione del Tour de France significa anche Criterium post-Tour. Belgio, Francia e Olanda le nazioni interessate ad ospitare le kermesse-spettacolo che da decenni appassionano milioni di tifosi. Finora sono nove i Criterium che si sono disputati e che hanno...


GreenEDGE Cycling è entusiasta di confermare le estensioni contrattuali di tre atlete che passeranno dal team Continental Liv AlUla Jayco Women's al WorldTeam per il 2026.  Dopo il loro promettente sviluppo nelle ultime due stagioni nel team develoomnet , l'australiana...


Terza vittoria stagionale per l’atleta della Petrucci Assali Stefen Makro Brandon Fedrizzi che sul traguardo di Faè di Oderzo (TV) mette in scena una delle sue progressioni e vince in scioltezza superando allo sprint Martin Gris e Tommaso Marchi. Settimo posto per il...


La vittoria conquistata alla Clasica di San Sebastian 2025 ha permesso a Giulio Ciccone di diventare il 64° ciclista in stagione capace di aggiudicarsi gare World Tour, il settimo italiano dopo Jonathan Milan, Filippo Ganna, Andrea Vendrame, Lorenzo Fortunato, Christian...


Come spesso accade nella Arctic Race of Norway (in programma dal 7 al 10 agosto), la Uno-X Mobility punta al bersaglio grosso schierando Andreas Leknessund che tenterà di vincere nuovamente la maglia del Midnight Sun - dopo quella conquistata nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024