Spunto vincente di Marini a Vigonza

DILETTANTI | 24/08/2013 | 17:01

Come nelle edizioni precedenti, tanto agonismo profuso dai 134 corridori in gara, dei 165 iscritti, nella classica 30^edizione del Gran Premio Città di Vigonza, con i migliori squadroni nazionali, e due atleti della nazionale del Marocco, che hanno onorato con la loro presenza, questa gara del trentennio di grande ciclismo a Vigonza, con Elite ed Under 23 che hanno acceso la miccia già dai primi chilometri. Grande trionfatore, con un possente rush finale mozzafiato è stato Nicholas Marini, rappresentante della Zalf Euromobil Desiree Fior, che ha sfoderato tutta la sua classe per fare suo questo traguardo vincente. E’ stata una volata imperiale a ranghi compatti e per confezionare il successo di squadra ci ha pensato il rosso volante, Paolo Simion, che è salito sul secondo gradino del podio. E’ stato un sabato soleggiato, di una giornata di fine estate, ma abbastanza gradevole l’aria, che ha accompagnato i corridori per tutto l’arco della corsa di Vigonza, cittadina nell’hinterland padovano, con la 30^edizione della gara che era imperniata sul 3’.Trofeo Lino Cipriano alla Memoria, che ha avuto l’ottima realizzazione organizzativa dell’Sc Vigonza Barbariga diretta da Girolamo Cavinato. Era da percorrere il classico circuito di chilometri 15,600 da ripetere 8 volte, quindi, per l’ultima tornata c’era un circuito finale di chilometri 8,500, per complessivi chilometri 133,300. Spettacolare il tracciato di gara che ha visto numerosi sportivi assiepati lungo il percorso. Già al primo giro c’era subito bagarre, con un quartetto che si involava, formato da: Emanuele Madotto, Simone Carletto, Davide Falappi e Nicola Toffali, ma era tutto un fuoco di paglia. Il gruppo non si faceva sorprendere ed i 30” di svantaggio venivano ricuciti. Altro capovolgimento al vertice e continui attacchi, con gli atleti della Trevigiani e della Fior Euromobil Fior i più attivi. Intanto, dopo vari colpi di scena, era un drappello che pigiava più di tutti sui pedali, che era formato da: Federico Marchiori, Christian Grazian, Riccardo Michieletto, Filippo Conte Bonin, Daniele Ferraresso ed ancora Nicola Toffali. La fuga era di comune accordo ed i sette di testa accumulavano quasi 2’ sul gruppo inseguitore. Tra i fuggitivi, era Mattia De Marchi il più intraprendente, che andava ad aggiudicarsi i traguardi volanti intermedi. Era però lo squadrone della Fior Euromobili Desiree Fior che formava il treno giusto per ricucire lo svantaggio, che scendeva a vista d’occhio e al suono della campana per l’ultimo giro, ecco che il gruppo transitava compatto. Qualcuno tentava sporadici allunghi negli ultimi chilometri, ma oramai, sotto il traguardo attendevano il rush finale e così è stato. Erano i trevigiani della Zalf che portavano in un piatto d’argento per la 6^vittoria stagionale il bresciano di Provaglio d’Iseo, Nicholas Marini, che dopo un’impetuosa quanto imperiosa volata metteva tutti alle sue spalle. Ricca premiazioni alla presenza di Raffaele Carlesso, presidente della Fereciclismo veneta ed il sindaco di Vigonza, NunzioTacchetto.


                                                                                           Livio Fornasiero



Ordine d'arrivo
km.133 in 2h 52’ media/h 46.455

1° Nicolas Marini (Zalf Euromobil Desirèe Fior)
2° Paolo Simion (Zalf Euromobil Desirèe Fior)
3° Sebastiano Dal Cappello (General Store Zardini Imedlago)
4° Giovanni Longo (Selle Italia Ati Ursus)
5° Fabio Chinello (Marchiol Emisfero)
6° Alessandro Forner (General Store Zardini Imedlago)
7° Matteo Malucelli (Coppi Gazzera Videa)
8° Marco Mazzetto (Coppi Gazzera Videa)
9° Mattia Frapporti (Trevigiani Dynamon Bottoli)
10° Michael Bresciani (Marchiol Emisfero)

Copyright © TBW
COMMENTI
Nessuno vede la caduta
24 agosto 2013 18:52 pagnonce
Che vergogna nessuno fa un accenno a quei poveri ragazzi caduti .Anche se pverini hanno abbandonato il sogno di vittoria a pochi metri dallo striscione di arrivo.Nella speranza che si riprendano immediadatamente.Un buon lavoro anche ai giudici .

io c'ero
24 agosto 2013 20:05 pego64
E non mi sembra ci siano state cadute(a parte il morale di Simion) di sicuro c'è che quella foto non è della gara di Vigonza, c'erano circa 30°C e un bel sole splendente

ma di quale caduta parli????
24 agosto 2013 21:12 fischio
?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come nel 2024. A vincere sul traguardo in salita di Castiglion Fibocchi è stato il valdarnese del Team Hopplà, Matteo Regnanti campione toscano élite che ha fatto dunque il bis in una corsa che si addice alle sue caratteristiche....


Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024