Bongiorno da applausi a Campione d'Italia

BARDIANI CSF | 23/08/2013 | 19:15
Una grandissima prestazione del neoprofessionista Manuel Bongiorno oggi alla Tre Valli Varesine, che ha sfiorato la vittoria in cima al duro arrivo in salita di Campione d’Italia dopo 196km. L’ex campione italiano Under23 ha sfruttato a pieno l’eccellente lavoro di tutto il Bardiani Valvole – CSF Inox Pro Team, arrivando veramente vicino a conquistare la sua prima corsa da professionista.
 
 
Dopo alcuni chilometri dal via, si formava una fuga in testa di dodici atleti tra cui il vincitore della Coppa Bernocchi, Sacha Modolo. I fuggitivi guadagnavano fino a 6.15 minuti dopo 50km. Quando sul primo passaggio sulla salita di Dumenza, a 100km dal traguardo, si staccava Modolo, il #greenteam prendeva il controllo della corsa e dell’inseguimento. A 65km dal termine sull’ultimo passaggio sulla Dumenza, Stefano Pirazzi produceva un violento forcing, sgretolando il gruppo che in cima era composto da non più di 40 unità e iniziando a ridurre il gap sui fuggitivi. Fuga che dopo un lungo inseguimento, nel quale Pirazzi era assoluto protagonista, veniva ripresa a 25km dal traguardo.
 
Iniziava ai -2 l’ultima salita con Bongiorno, Battaglin e Zardini nelle prime posizioni e quando mancava 1.5km all’arrivo c’era nel tratto più duro uno scatto secco e decisivo di Manuel Bongiorno al quale solamente il croato Durasek (Lampre), era capace di resistere. I due procedevano con un alto ritmo fino in prossimità del traguardo, con gli inseguitori tagliati oramai fuori dalla vittoria. A 100m dal termine, Durasek accellerava e riusciva a distanziare di poco Bongiorno andando a vincere la Tre Valli Varesine, davanti all’ottimo atleta del #greenteam e al russo Kolobnev (Katusha), che fino all’ultimo aveva provato l’aggancio al duo di testa.
 
Classifica 93° Tre Valli Varesine (Varese – Campione d’Italia, 196km)
1. Kristijan Durasek (LAM)
2. Manuel Bongiorno (BAR) st.
3. Alexander Kolobnev (KAT) 0.02
4. Ivan Rovny (FLM) st.
5. Davide Rebellin (CCC) st.
 
 
Manuel Bongiorno:” Sto attraversando un buon periodo e sapevo di poter fare bene. Roberto Reverberi ha deciso di farmi riposare alla Coppa Bernocchi e questa scelta si è rivelata decisiva. Oggi poi ho avuto intorno a me una squadra a dir poco fantastica da che andando in fuga ci ha risparmiato del lavoro all’inizio Modolo, per finire con Pirazzi che ha fatto qualcosa di incredibile per riprendere i fuggitivi. Sulla salita finale poi anche Battaglin e Zardini mi sono stati vicino e quando sono partito ho pensato che potercela fare. Durasek però è stato abile a tornare sotto e poi sfruttando anche una maggiore potenza muscolare a vincere la volata. Complimenti a lui. Ora cercherò di mantenere questa condizione il più a lungo possibile, a Settembre ho diversi appuntamenti in cui voglio fare bene”.
 
Roberto Reverberi:” Sono molto contento sia della prestazione di Bongiorno, un ragazzo che si merita questo e molto di più, che di tutta la squadra. Pur essendo la più giovane tra le World Tour e le Pro Continental, anche oggi abbiamo fatto una grande gara e sfiorato la vittoria con un neo professionista di sicuro avvenire. Pirazzi è stato super e poi nel finale anche Battaglin e Zardini hanno contributo al risultato di Bongiorno, che avevamo designato come nostro capitano già alla partenza. Il bilancio di questo Trittico è sicuramente positivo con una vittoria ed un secondo posto nella prova più prestigiosa. Possiamo guardare ai prossimi appuntamenti con grande fiducia”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta bici che punta tutto su robustezza e praticità, ovvero tutto quello...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024