Il figlio d'arte Verza si aggiudica la notturna di Oppeano

ALLIEVI | 23/08/2013 | 09:33

Con un gesto atletico di assoluto rilievo Riccardo Verza sedicenne padovano di Granze, si è aggiudicato la notturna per allievi di Vallese di Oppeano (Vr) dedicata dal suo Fans Club al talento Elia Viviani, olimpionico di Londra. Una cinquantina gli  atleti della categoria Allievi che si sono contesi la finale di 24 atleti per la gara a punti. Con rappresentative sia venete, che trentine e lombarde, di cui solo i migliori passavano alla fase finale. L'inizio della gara a punti di finale, faceva presagire un facile successo dell' enfaint du pais, Enrico Zanoncello, della società organizzatrice Luc Bovolone, non ci stava però il giovane atleta punta del sodalizio padovano rodigino, Team EsteBosaro, figlio d' arte, papà Fabrizio, il così chiamato: “lo scoiattolo di Granze”, è stato azzurro, gregario di Moser e Saronni, nonché azzurro ai mondiali negli anni 80 e maglia bianca dei neo professionisti al Giro d’Italia del 1982 ed ora validissimo cicloamatore. Riccardo Verza, con un perentorio allungo in contropiede partiva solitario al comando quando mancavano 11 giri dei 16 in programma,  incitato dai giovani ciclisti esordienti e giovanissimi del Club Ciclistico Este, giunti in forze per correre nelle proprie categorie la notturna di Vallese, ha inanellato una serie di vittorie di traguardi a punteggio, fino ad arrivare quando mancavano due giri alla fine della gara di 20 punti a 22 per Zanoncello 2 volte campione Italiano 2013 su pista nell'inseguimento a squadre e nel madison. Con soli nove secondi di vantaggio si iniziava l'ultimo giro, con Moreno Marchetti (Bicisport) pure lui 2 volte campione Italiano su pista,  che lavorava per Zanoncello. Riccardo “Ricky” Verza, con un finale al cardiopalma riusciva a contenere un leggerissimo vantaggio che gli permetteva di vincere i 5 punti in palio, secondo arrivava Zanoncello che ne conquistava 3. Come da regolamento, con il miglior piazzamento nell'ultimo traguardo, seppure a pari punti, i 25 però bastavano solo a Verza, per conquistare la terza perla dell' anno. Riccardo ha compiuto una vera impresa ciclistica, vinta alla maniera forte, giustamente premiata con un ovazione del folto pubblico presente, contro gli avversari che anche se in squadre diverse, si sono uniti per batterlo, non riuscendo però nell' impresa, di raggiungerlo. Il podio (nella foto) era così composto:


1° Riccardo Verza (Team EsteBosaro) p.25


2° Enrico Zanoncello  (Gs Luc Bovolone) p.25

3°  Moreno Marchetti (Bicisport) p.11

                                                                                              Livio Fornasiero

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024