Orienteering, gli azzurri pronti per il mondiale in Estonia

FUORISTRADA | 22/08/2013 | 13:06
Il CT della squadra nazionale di Mountain Bike Orienteering Daniele Sacchet, ha diramato la lista dei convocati per i prossimi Campionati del Mondo di specialità, che si svolgono a Rakvere in Estonia, dal 22 agosto al 1° settembre.

Si tratta di Luca Dallavalle (GRONLAIT ASD), Piero Turra (ASD G.S. PAVIONE) e Giaime Origgi (I.K.P. Prato) per la squadra assoluta maschile. Laura Scaravonati (G.S. FORESTALE) per quella femminile. A questi si aggiunge lo Junior Fabiano Bettega (ASD G.S. PAVIONE).

“Siamo ad una nuova ed importante vigilia" – spiega il coach – "e dopo un’annata ricca di avvenimenti e vicende, agonistiche e personali, siamo riusciti ad arrivare pronti all’appuntamento clou della stagione. Con questa frase mi riferisco al fatto che con una sola atleta professionista in squadra e tanti impegni personali e lavorativi dei singoli, non è semplice condurre il team in modo compatto verso un obiettivo”.

La rappresentativa è comunque pronta grazie ad un lavoro di programmazione accurato. “Direi che ormai vantiamo una certa esperienza internazionale e non ci sono state problematiche legate all’ansia da evento. Arriveremo in Estonia 3 giorni prima dell’inizio ufficiale delle competizioni, sfruttando così l’opportunità di saggiare il terreno di gara”.

Si è da poco concluso uno stage di preparazione in Francia: “Una bella occasione di training su mappe molto simili a quelle del Mondiale. Esperienza utile che spero possa dare buoni frutti. Diverso l’avvicinamento di Dallavalle che invece ha preferito gareggiare in Svizzera. L’azzurro arriva in condizioni migliori rispetto all’Ungheria di un anno fa, dove ebbe un passaggio a vuoto. Giaime Origgi si è invece avvicinato a fari spenti, correndo poco, ma è un atleta che conosco e so che si è preparato bene. Stesso discorso per Piero Turra. Tra le donne Laura Scaravonati è stata 2 settimane in altura a Livigno, lei è il nostro punto di riferimento nel settore femminile”.

Infine uno sguardo ai giovani. “Fortunatamente è salito alla ribalta un promettente Fabiano Bettega, a cui chiediamo solo di fare esperienza e rubare il mestiere ai più vecchi. Aspettiamo invece Marco Bonazzi, che quest’anno si è infortunato e non sarà con noi in Estonia”.

Ora è però tempo di pensare alle gare. “Non voglio che i nostri si sentano appagati per essere arrivati sin qui, in un’annata che li ha visti cogliere varie soddisfazioni anche agli Europei. Ora è tempo di essere cattivi e concentrarsi sulle singole gare, tutte. Nel nostro settore non esiste la specializzazione”.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


Il Giro d'Italia non è solo il primo Grand Tour della stagione, è un viaggio epico di tre settimane che può essere gratificante ed estatico, ma anche crudele e spietato. Il Giro è poesia allo stato puro, è amore per...


Manca sempre meno alla 54ª edizione della Granfondo Nove Colli, in programma domenica 18 maggio, ma l’atmosfera dell’evento si accenderà già da venerdì 16 con l’apertura ufficiale del Nove Colli Village in Piazza Andrea Costa: il cuore pulsante di un...


A pochi giorni dal via ufficiale del Giro d’Italia, in programma venerdì 9 maggio a Durazzo, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha deciso la sua formazione. Per la squadra diretta da Bruno Reverberi, general manager del team, si...


Anche la Lidl Trek ha ufficializzato la sua formazione per il Giro d'Italia e conferma i suoi leader che saranno l'abruzzese Giulio Ciccone e il danese Mads Pedersen. Accanto a loro una formazione come sempre multietnica composta dall'olandese Daan Hoole,...


Caleb Ewan ha annunciato il ritiro dal mondo del professionismo. Il campione australiano del team Ineos Grenadiers, già a segno due volte quest'anno, l'ultima lo scorso 8 aprile al Giro dei Paesi Baschi, ha comunicato la sua scelta di ritirarsi...


Un’altra maglia che nei grandi giri ha sempre attirato tantissimi appassionati di ciclismo, è quella riservata agli scalatori, ovvero alla Classifica Gran Premio della Montagna. Questa speciale classifica al Giro d’Italia è stata istituita nel 1933. Il primo a vincerla,...


Il Giro d'Italia è alle porte, domani le squadre al via sfileranno per la presentazione ufficiale e venerdì si apriranno le danze con la grande partenza dall'Albania. In vista della corsa a tappe più dura del mondo nel paese più...


Ultimamente ha fatto perdere le sue tracce. Strategie da commissario di lungo corso o perché si avvicina un compleanno tondo? Buongiorno Marco Saligari, ci stavamo preoccupando. Il prossimo 18 maggio sfili sotto lo striscione dei 60 anni, meglio passare inosservati?«Bella...


In questi giorni è impegnata alla Vuelta Espana con le compagne della FDJ Suez al fianco della capitana Demi Vollerig, e nella formazione francese Vittoria Guazzini rimarrà ancora a lungo. La 24enne toscana, che nella tappa di ieri abbiamo visto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024