MONDIALI. L'ITALIA AL VIA CON IL CONTINGENTE MASSIMO TRA ELITE UOMINI E DONNE

NAZIONALE | 28/08/2025 | 13:41
di comunicato stampa

Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato fissato negli ultimi giorni il numero totale del contingente azzurro, tenuto conto delle particolari difficoltà di una trasferta in Africa e in considerazione delle caratteristiche tecniche dei percorsi. Voleranno a Kigali 45 persone, di cui 27 atleti. Questo dimostra come lo sforzo di razionalizzazione di una spedizione onerosa non inciderà minimamente sull’aspetto agonistico. Contrariamente a quanto ipotizzato da alcuni media, il contingente azzurro, dal punto di vista del numero degli atleti, sarà in linea con quello degli ultimi anni.


“La Federazione non ha mai pensato di limitare le proprie possibilità – ha detto il presidente Cordiano Dagnoni -. Ringrazio il Segretario generale Tolu e il Team Manager Amadio per il grande lavoro, che permette di contenere i costi e allo stesso tempo garantire una partecipazione piena e di qualità. Anche quest’anno saremo una delle delegazioni più numerose, presenti in ogni categoria e con fondate speranze di risultati. Ci tengo a ricordare che rinunciare ad alcune professionalità non è stata una scelta facile in quanto si tratta di figure di primaria importanza. Con l’impegno di tutti, gli staff e il personale forniranno lo stesso un ottimo servizio agli atleti.”


“Dal Tour in poi  – ha commentato il Team Manager Amadio – i risultati ottenuti hanno cambiato la prospettiva tecnica. In tutti questi anni abbiamo sempre fatto le nostre scelte in base alle effettive possibilità ed anche quest’anno, su tracciati particolarmente impegnativi come quelli di Kigali, ci siamo regolati di conseguenza. Proprio in base a questo principio, a differenza di altri paesi, abbiamo scelto di essere presenti anche nelle categorie minori. E’ evidente che per quanto riguarda gli élite, la situazione è cambiata in questi ultimi giorni ed è stato naturale prevedere l’impegno massimo.”


Copyright © TBW
COMMENTI
Ma dai
28 agosto 2025 14:20 Bullet
Quindi la riduzione degli atleti elite era un'invenzione di tutti i giornalisti di settore? Che poi già nelle dichiarazioni si contraddicono uno con l'altro.

Bella notizia!
28 agosto 2025 14:30 Frank46
Mi dispiace solo tantissimo per Damiano Caruso che purtroppo credo non abbia abbastanza tempo a disposizione per rimettersi completamente in sesto. Sarebbe stato una garanzia perché è un vero uomo squadra oltre che un corridore di talento e sarebbe stato il suo ultimo mondiale.

È semplice
28 agosto 2025 15:12 PedroGonzalezTVE
Beh basta portare corridori tecnici o staff indispensabile… senza invitati imbucati nonne mamme zie e social media manager di ogni tipo…

Bullet
28 agosto 2025 15:37 Stef83
Ammetto che non amo i giornalisti,ma lo disse un certo Amadio che non avevamo abbastanza budget per portare tutti!

@stef83
28 agosto 2025 15:49 Bullet
Appunto, non sanno neanche cosa dicono fra di loro e intanto nel comunicato scaricano sui giornalisti come se se lo fossero sognato.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Chris Froome è stato vittima di un incidente questa mattina mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del suo...


di comunicato stampa
Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


L’estate ha cominciato il suo rush finale, l’autunno si avvicina e con lui le grandi classiche italiane di fine stagione. A Lissone fervono già i preparativi per la Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, giunta alla sua 78ª edizione...


A Ferragosto ha ri-esordito nel World Tour, stavolta con una bellissima maglia tricolore indosso: Filippo Conca si è raccontato ai nostri microfoni sia come ciclista che come uomo. La parte più ciclistica e attuale dell'intervista ve la facciamo sentire qui:...


La direzione de la Vuelta ha deciso di adire le vie legali nei confronti dei manifestanti che ieri hanno ostacolato la cronosquadre della Israel Premier Tech. «È stato un atto di violenza. Alcune persone hanno cercato di boicottare la corsa...


La prima vittoria della stagione ha sempre un sapore speciale, soprattutto se arriva dopo tanti mesi di corse, di fatiche, di piazzamenti e inevitabilmente anche di delusioni. La prima vittoria della stagione è sempre da ricordare anche perché ha dipinto...


Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....


La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024