LAMPRE MERIDA | 20/08/2013 | 10:45 Coppa Agostoni (21 agosto), Coppa Bernocchi (22 agosto) e Tre Valli Varesine (23 agosto): anche quest’anno il Team Lampre Merida non mancherà all’appuntamento col Trittico Lombardo. La squadra dei patron Galbusera correrà praticamente sulle strade di casa e, per provare a mirare in alto, schiererà tre formazioni di buon livello, con Cunego, Pozzato e Ferrari come atleti più in vista. In più, si assisterà al debutto in maglia blu-fucsia-verde del giovane sloveno Jan Polanc. Al via della Coppa Agostoni (partenza e arrivo in Lissone, 195 km) ci saranno Cunego, Pozzato, Durasek, Favilli, Malori, Polanc, Viganò e Wackermann. Daranno invece l’assalto alla Coppa Bernocchi (Legnano-Legnano, 200 km) Cimolai, Favilli, Ferrari, Malori, Palini, Pozzato e gli stagisti Bonifazio e Cambianica. Nella Tre Valli Varesine (199 km con partenza da Varese e arrivo Campione d’Italia), la Lampre Merida schiererà Cunego, Durasek, Palini, Pietropolli, Polanc, Viganò, Wackermann e lo stagista Cambianica. Lo staff operativo, guidato dal ds Piovani, comprenderà il dottor Guardascione, i massaggiatori Della Torre, Del Gallo e Redaelli, i meccanici Panseri e Viganò e l’autista Bozzolo.
E’ il ds Piovani a valutare le ambizioni della squadra: “Due gli obiettivi: lottare per un successo in una delle tre gare ed essere competitivi in ogni frangente delle corse. Abbiamo i corridori adatti per riuscire a centrare questi traguardi, con una giusta commistione tra l’esperienza e la classe di atleti come Pozzato e Cunego e la vivacità giovanile di Wackermann, Polanc e Palini. La Coppa Agostoni e la Tre Valli presentano percorsi che possono essere adatti a Cunego, mentre Pozzato può mettersi un mostra nella Coppa Bernocchi, qualora la corsa si dimostrasse dura, e nella Coppa Agostoni. Con un ritmo di gara meno elevato, corridori dalla velocità pura come Ferrari e Cimolai saranno protagonisti nella Coppa Bernocchi”.
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla terza tappa del Tour de France. 2 - 1470: MERLIER IMITA VAN DER POELIl giorno dopo la vittoria seconda vvitoria al Tour di Mathieu Van der Poel, arivata 1.470 giorni dopo...
Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...
Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni. «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...
Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...
Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...
Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...
Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A circa...
Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...
C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...
Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.