Roberto Caon, ex presidente del Settore Tecnico, è nei guai
| 03/04/2006 | 00:00 L'ex presidente del Settore Tecnico Nazionale Roberto Caon, dirigente del Fausto Coppi Gazzera e promotore della Millemetri del Corso, è finito nei guai. Da un mese e mezzo (come scrivono oggi tutti i quotidiani del Veneto, dal Gazzettino, a quelli del Gruppo Espresso, Mattino di Padova, Nuova Venezia e Tribuna di Treviso), forse due, è sparito dalla circolazione con i soldi di una cinquantina di risparmiatori mestrini che si fidavano di lui, della sua esperienza e delle sue capacità. Avevano tutti investito i propri risparmi in prodotti di Banca Intesa. L'ammontare complessivo dell'ammanco dovrebbe aggirarsi attorno ai 15 milioni, forse venti milioni.
Proprio a Caon, 62 anni, mestrino, ex dipendente dell'agenzia di Banca Intesa di via Lazzari a Mestre (Ve), in pensione da un paio d'anni, continuavano a rivolgersi le persone truffate. Nonostante la quiescenza aveva ancora la possibilità di firma per conto dell'istituto di credito. Pare che da oltre un decennio raccoglieva denaro senza reinvestirlo.
A dare il via all'inquietante vicenda nei giorni scorsi, la richiesta di una donna che si sarebbe recata in banca per ritirare parte dei risparmi affidati all'ex funzionario. Con grande sorpresa, una volta giunta allo sportello, la donna si sarebbe trovata di fronte all'ammanco. Circostanza che ha immediatamente fatto scattare l'allarme anche nei confronti di altre persone, tutte nell'entourage di Caon: l'ex moglie, soprattutto amici e soci dell'ultima società sportiva nella quale aveva militato e che recentemente lo ha prima espulso e poi radiato.
Ma la situazione per Caon era diventata ingovernabile già dallo scorso giugno, quando l'ex funzionario si era rivolto ad un avvocato per preparare le contromosse. Nonostante tutto aveva continuato a farsi vedere. Con perecchie difficoltà, ora spiegabili, aveva allestito l'ultima Millemetri del Corso, ha continuato a frequentare il Coni provinciale di cui è ancora fiduciario, il Panathlon come la Coppi Gazzera.
In seguito alla vicenda, alcune persone truffate si sono rivolte immediatamente ad uno studio legale di Padova. Ed è toccato agli avvocati convocare una riunione, svoltasi nelle scorse settimane, alla quale sono stati invitati tutti i potenziali truffati. Non è escluso che nei prossimi giorni vi possano essere nuovi sviluppi della vicenda.
Intanto Roberto Caon risulta irreperibile e nemmeno raggiungibile al telefonino. Ma dove può essere finito l'ex funzionario di banca e abile organizzatore di eventi sportivi in provincia di Venezia con i soldi dei risparmiatori, ora ridotti sul lastrico?
Caon parla solo col figlio a cui avrebbe pure comunicato l'intenzione di suicidarsi. I bene informati sostengono che possa essere scappato dal linciaggio rifugiandosi in Calabria, nella casa posseduta a Tropea. Oppure che sia ospitato a Crema dall'ex presidente della Federciclo Gian Carlo Ceruti a cui era particolarmente legato e dal quale aveva ricevuto l'incarico di guidare il Settore Tecnico Nazionale.
Nel frattempo, i truffati si sono rivolti alla Procura della Repubblica di Venezia presentando un esposto chiedendo di fatto l'intervento diretto della magistratura. Banca Intesa ha invece incaricato un funzionario per ricostruire la complessa vicenda.
Massimo Bolognini
La prima giornata dei Campionati Africani di ciclismo su strada assegna i titoli, nell’ordine, ad una etiope (la stella nascente Tsige Kiros) e ad un mauriziano (Tristhan Hardy) tra gli juniores, ad un’algerina (Nersine Houili) e ad una sudafricana (Lucy...
Il Teatro di Rivanazzano Terme ospita venerdì 21 novembre alle ore 21 “Strade nere – L’Africa che pedala”, serata di narrazione e musica ispirata al libro Strade Nere di Marco Pastonesi, pubblicato da Ediciclo Edizioni. Un racconto dal vivo che attraversa il ciclismo...
Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...
Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...
Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...
Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...
Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...
Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.