Roberto Caon, ex presidente del Settore Tecnico, è nei guai

| 03/04/2006 | 00:00
L'ex presidente del Settore Tecnico Nazionale Roberto Caon, dirigente del Fausto Coppi Gazzera e promotore della Millemetri del Corso, è finito nei guai. Da un mese e mezzo (come scrivono oggi tutti i quotidiani del Veneto, dal Gazzettino, a quelli del Gruppo Espresso, Mattino di Padova, Nuova Venezia e Tribuna di Treviso), forse due, è sparito dalla circolazione con i soldi di una cinquantina di risparmiatori mestrini che si fidavano di lui, della sua esperienza e delle sue capacità. Avevano tutti investito i propri risparmi in prodotti di Banca Intesa. L'ammontare complessivo dell'ammanco dovrebbe aggirarsi attorno ai 15 milioni, forse venti milioni. Proprio a Caon, 62 anni, mestrino, ex dipendente dell'agenzia di Banca Intesa di via Lazzari a Mestre (Ve), in pensione da un paio d'anni, continuavano a rivolgersi le persone truffate. Nonostante la quiescenza aveva ancora la possibilità di firma per conto dell'istituto di credito. Pare che da oltre un decennio raccoglieva denaro senza reinvestirlo. A dare il via all'inquietante vicenda nei giorni scorsi, la richiesta di una donna che si sarebbe recata in banca per ritirare parte dei risparmi affidati all'ex funzionario. Con grande sorpresa, una volta giunta allo sportello, la donna si sarebbe trovata di fronte all'ammanco. Circostanza che ha immediatamente fatto scattare l'allarme anche nei confronti di altre persone, tutte nell'entourage di Caon: l'ex moglie, soprattutto amici e soci dell'ultima società sportiva nella quale aveva militato e che recentemente lo ha prima espulso e poi radiato. Ma la situazione per Caon era diventata ingovernabile già dallo scorso giugno, quando l'ex funzionario si era rivolto ad un avvocato per preparare le contromosse. Nonostante tutto aveva continuato a farsi vedere. Con perecchie difficoltà, ora spiegabili, aveva allestito l'ultima Millemetri del Corso, ha continuato a frequentare il Coni provinciale di cui è ancora fiduciario, il Panathlon come la Coppi Gazzera. In seguito alla vicenda, alcune persone truffate si sono rivolte immediatamente ad uno studio legale di Padova. Ed è toccato agli avvocati convocare una riunione, svoltasi nelle scorse settimane, alla quale sono stati invitati tutti i potenziali truffati. Non è escluso che nei prossimi giorni vi possano essere nuovi sviluppi della vicenda. Intanto Roberto Caon risulta irreperibile e nemmeno raggiungibile al telefonino. Ma dove può essere finito l'ex funzionario di banca e abile organizzatore di eventi sportivi in provincia di Venezia con i soldi dei risparmiatori, ora ridotti sul lastrico? Caon parla solo col figlio a cui avrebbe pure comunicato l'intenzione di suicidarsi. I bene informati sostengono che possa essere scappato dal linciaggio rifugiandosi in Calabria, nella casa posseduta a Tropea. Oppure che sia ospitato a Crema dall'ex presidente della Federciclo Gian Carlo Ceruti a cui era particolarmente legato e dal quale aveva ricevuto l'incarico di guidare il Settore Tecnico Nazionale. Nel frattempo, i truffati si sono rivolti alla Procura della Repubblica di Venezia presentando un esposto chiedendo di fatto l'intervento diretto della magistratura. Banca Intesa ha invece incaricato un funzionario per ricostruire la complessa vicenda. Massimo Bolognini
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il numero diciassette non porta sfortuna al Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental bresciana che centra la seconda vittoria negli ultimi due giorni e porta proprio a 17 i centri di un esaltante 2025 sui pedali per la...


Alessio Magagnotti non si ferma più e dopo 24 ore centra il secondo successo di uno splendido weekend. Il trentino della Autozai Contri ha regalato un’altra gioia a patron Nicola Vighini e allo staff del team veronese imponendosi nel 5° Giro...


Settima vittoria stagionale, sesta in poco più di un mese, terza consecutiva dopo Wallonie e Super 8, la numero 32 in carriera per Arnaud De Lie: il talento della Lotto si aggiudica una volata imperiosa in Francia alla Paris-Chauny sulla...


Tadej POGACAR. 100 e lode. A 104 chilometri dal traguardo, sul Mont Kigali, accende la corsa. Lo sapevano anche i muri che lì avrebbe cominciato il suo lavoro di demolizione e forse nemmeno lui si attendeva così tanti inerti alle...


Il primo Mondiale africano ha visto il trionfo di Tadej Pogacar. Il campione sloveno si era presentato al via della prova iridata come il grande favorito e non ha tradito le aspettative. Per Pogacar è il secondo titolo mondiale consecutivo:...


Giulio Ciccone ha chiuso il mondiale al sesto posto e il suo volto è quello di un corridore che davvero non ne ha proprio più: «È stata una delle giornate più dure della mia carriera, una sofferenza atroce. Ed è stata...


Il CT Marco Villa, al suo esordio alla guida della Nazionale in un mondiale su strada, commenta così la prova degli azzurri: «Siamo soddisfatti del risultato, perché siamo stati lì con i primi in una gara durissima. Ho sempre detto...


Il Belgio, nonostante una medaglia d’argento conquistata da Remco Evenepoel, non può definirsi soddisfatto e intanto si cercano i motivi del problema meccanico di Evenepoel e di quel ritardo che si è trasformato in un minuto e ventotto secondi sul...


Anche a Kigali, in Rwanda, Tadej Pogačar mette a tacere qualsiasi discorso e qualsiasi contesa. Lo sloveno si è laureato campione del mondo per la seconda volta consecutiva, distruggendo tutti e garantendosi il diritto di indossare la maglia arcobaleno per...


Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024