Momento d'oro Palazzago, a Guazzora vince Zmorka

DILETTANTI | 17/08/2013 | 17:28

Marlen Zmorka, 20 anni appena compiuti, ucraino di Nikolaiev tesserato per il Team Palazzago-Fenice, fa poker a Guazzora conquistando la 96^ edizione del Circuito Guazzorese terza prova del 33° Challenge della Bassa Valle Scrivia con una condotta di gara esemplare(foto Soncini). Sempre nelle prime posizioni della corsa a partire dal chilometro 15 e autore di un finale da manuale contro avversari che avevano tentato di staccarlo con continui scatti e contro scatti. Ma oggi contro Zmorka ogni tentativo è risultato vano. Anzi, a un chilometro dall’arrivo ha preso in mano con decisione le redini della corsa e per lui conquistare il poker di vittorie stagionali è stato quasi normale, dopo le due crono individuali e la Vicenza-Bionde.
Quarta vittoria tutta dedicata alla famiglia, mamma Elvira, papa Servej e suo fratello Uscim, oltre naturalmente ai suoi compagni di squadra, al DS Totò Commesso e a tutti i Dirigenti della Palazzago.
Zmorka vive a Palazzago nella foresteria della sua squadra, frequenta la Facoltà di Scienze Motorie presso l’Università di Nikolaiev, in Ucraina, dove ha come compagni di studi i professionisti Grivko e Vitly Buts, ex della Lampre e quest’anno plurivincitore tra i professionisti ucraini. Infine, una spiegazione sul suo nome, che ha detto si riferisce a Marx e Lenin, da qui le iniziali MAR-LEN!...E passiamo alla cronaca della gara.
Con 133 corridori ai nastri di partenza in rappresentanza di 22 squadre e nelle vesti di mossieri l’assessore allo sport della Provincia di Alessandria,. Raffaele Breglia, e Pier Luigi Autelli, padre di Guido Autelli al quale è intestato la gara, si inizia a spron battuto sotto un sole cocente ed una media da capogiro che sfiora i 50 kmh.
Sono Mirko Tedeschi (Team Idea), Carmelo Foti (Viris-Maserati), Alessio Vescovo (Fgm-MI Impianti) ed Elia Tedeschi (Gerbi) i primi attaccanti di giornata al comando per 7 chilometri prima di essere raggiunti dall’avanguardia del gruppo.
Lo sprint per il primo TV di giornata va a Zmorka sul toscano Raffaele Bacci (Vibert Italia-TssAmore & Vita) e gli altri 33 corridori. Poco dopo il gruppo di testa si scinde con Padovan (Fgm), Gozio (Gavardo), Nardin (Monviso Venezia), il romeno Grosu (Overall), Gadda (Team Idea) e Castegnaro (Palazzago) che prendono il largo e vanno a contendersi il secondo TV di giornata. Lo vince Edward Grosu (Overall). 
Dopo una ventina di chilometri questo sestetto viene ripreso e a gruppo compatto si completa il sesto giro, con Zmorka che si impone nel terzo TV di giornata sull’albanese Kamberaj (Trevigiani) ed altri 11 corridori. 
Nuovo rimescolamento delle carte mentre si pedala il sesto giro del circuito disegnato nei dintorni di Guazzora e mancano circa 40 chilometri all’arrivo. Si forma al comando un plotone di 11 unità, Gualtieri e Poletti (Generalstore), Marchetti (Fgm), Capillo,e Nardin (Monviso-Venezia), Pettiti e Spreafico (Team Idea), Pertica (Named), Di Maio e Zmorka (Palazzago) e, Mattia Frapporti (Trevigiani), che filano di comune accordo verso il traguardo finale.
Intanto si taglia il quarto TV di giornata con Nardin (Monviso-Venezia) che precede il combattivo Zmorka (Palazzago) e gli altri 9 componenti il drappello in fuga ed il primo troncone del gruppo degli inseguitori a poco più di un minuto mentre il resto del gruppo è frazionato e con distacchi maggiori.
Il tentativo sembra destinato a concludersi con successo, la direzione di corsa mette fuori gara una trentina di corridori che accusavano un pesante distacco e, rimangono in gara 31 corridori, undici dei quali, componenti del drappello in fuga da una ventina di chilometri e che si apprestano a portare a termine la gara con queste posizioni di testa.
Intanto sulla linea del traguardo il sindaco di Guazzora, Pierino Cereda, ideatore della gara con Rino Olivieri (anche lui presente) 33 anni fa, si congratula con tutti i Volontari presenti per il prezioso apporto dato alla sicurezza della gara e si ripromette di organizzare questa gara anche il prossimo anno.credo che il ciclo magro stia per finire.
La corsa è alle ultime battute e tra gli 11 fuggitivi è bagarre Tentano la stoccata finale prima Capillo (Monviso Venezia) poi il suo compagno Nardin, entrambi senza esito, poi esce prepotentemente Zmorka (Palazzago) che screma ulteriormente il plotoncino dei fuggitivi. All’ucraino resistono soltanto Nardin, Pertica e Gualtieri che si avvantaggiano sugli ex compagni di fuga. Zmorka riesce a tenere testa a tutti, anzi, ai 300 metri lancia la volata, uno sforzo immane ma nel quale Marlen crede, si piega sul manubrio, lui che è un eccelso cronoman resiste al ritorno degli avversari, allunga ancora leggermente, il traguardo è lì ad una cinquantina di metri, è lui il vincitore e il suo DS Salvatore Commesso non resiste più per l’emozione e si lascia andare in un urlo di gioia che contagia tutti i presenti. Vince il suo poulain Marlen Szmorka, vince tutta la Palazzago e con loro anche gli Organizzatori del Bassa Valle Scrivia, una corsa “resuscitata” e più viva che mai.
Vito Bernardi

Ordine d’arrivo: 1. Marlen Zmorka (Ucr, Team Palazzago Fenice) km. 123 in 2h35’, media 47,613; 2. Alberto Nardin (Monviso Venezia); 3. Nathan Pertica (Team Named-Ferroli); 4. Alfonso Gualtieri (General Store-Medlago-Zardini); 5. Manuel Capillo (Monviso-Venezia) a 12”; 6. Alessandro Pettiti (Team Idea 2010) a 16”; 7. Alessio Marchetti (FGM-MI Impianti) a 20”; 8. Mattia Frapporti (Trevigiani-Dynamon-Bottoli) a 1’; 9. Nicola Poletti (General Store-Medlago Zardini); 10. Matteo Spreafico (Team Idea 2010).


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elia Viviani nuovo Team Manager, Roberto Amadio nuovo Commissario Tecnico della strada categoria élite e Marco Villa responsabile del settore pista femminile (insieme a Diego Bragato) e del settore cronometro: sono queste le novità nell’assetto delle Nazionali Italiane di Ciclismo ufficializzate...


Ieri è andato in scena l'ormai tradizionale corso formativo per i neoprofessionisti italiani, che ci ha permesso di scoprire i volti nuovi che dal 2026 faranno parte della massima categoria. Tra loro spiccano Matteo Milan, fratello minore di Jonathan, cresciuto...


Ormai tenere i conti dei successi raggiunti dalla A&J all Sports è praticamente impossibile, basti pensare che figurano tutte le corse Monumento, i tre grandi giri, Mondiali, Europei, Olimpiadi, l’elenco è praticamente infinito. L’agenzia di management dei fratelli Alex e...


È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024