Momento d'oro Palazzago, a Guazzora vince Zmorka

DILETTANTI | 17/08/2013 | 17:28

Marlen Zmorka, 20 anni appena compiuti, ucraino di Nikolaiev tesserato per il Team Palazzago-Fenice, fa poker a Guazzora conquistando la 96^ edizione del Circuito Guazzorese terza prova del 33° Challenge della Bassa Valle Scrivia con una condotta di gara esemplare(foto Soncini). Sempre nelle prime posizioni della corsa a partire dal chilometro 15 e autore di un finale da manuale contro avversari che avevano tentato di staccarlo con continui scatti e contro scatti. Ma oggi contro Zmorka ogni tentativo è risultato vano. Anzi, a un chilometro dall’arrivo ha preso in mano con decisione le redini della corsa e per lui conquistare il poker di vittorie stagionali è stato quasi normale, dopo le due crono individuali e la Vicenza-Bionde.
Quarta vittoria tutta dedicata alla famiglia, mamma Elvira, papa Servej e suo fratello Uscim, oltre naturalmente ai suoi compagni di squadra, al DS Totò Commesso e a tutti i Dirigenti della Palazzago.
Zmorka vive a Palazzago nella foresteria della sua squadra, frequenta la Facoltà di Scienze Motorie presso l’Università di Nikolaiev, in Ucraina, dove ha come compagni di studi i professionisti Grivko e Vitly Buts, ex della Lampre e quest’anno plurivincitore tra i professionisti ucraini. Infine, una spiegazione sul suo nome, che ha detto si riferisce a Marx e Lenin, da qui le iniziali MAR-LEN!...E passiamo alla cronaca della gara.
Con 133 corridori ai nastri di partenza in rappresentanza di 22 squadre e nelle vesti di mossieri l’assessore allo sport della Provincia di Alessandria,. Raffaele Breglia, e Pier Luigi Autelli, padre di Guido Autelli al quale è intestato la gara, si inizia a spron battuto sotto un sole cocente ed una media da capogiro che sfiora i 50 kmh.
Sono Mirko Tedeschi (Team Idea), Carmelo Foti (Viris-Maserati), Alessio Vescovo (Fgm-MI Impianti) ed Elia Tedeschi (Gerbi) i primi attaccanti di giornata al comando per 7 chilometri prima di essere raggiunti dall’avanguardia del gruppo.
Lo sprint per il primo TV di giornata va a Zmorka sul toscano Raffaele Bacci (Vibert Italia-TssAmore & Vita) e gli altri 33 corridori. Poco dopo il gruppo di testa si scinde con Padovan (Fgm), Gozio (Gavardo), Nardin (Monviso Venezia), il romeno Grosu (Overall), Gadda (Team Idea) e Castegnaro (Palazzago) che prendono il largo e vanno a contendersi il secondo TV di giornata. Lo vince Edward Grosu (Overall). 
Dopo una ventina di chilometri questo sestetto viene ripreso e a gruppo compatto si completa il sesto giro, con Zmorka che si impone nel terzo TV di giornata sull’albanese Kamberaj (Trevigiani) ed altri 11 corridori. 
Nuovo rimescolamento delle carte mentre si pedala il sesto giro del circuito disegnato nei dintorni di Guazzora e mancano circa 40 chilometri all’arrivo. Si forma al comando un plotone di 11 unità, Gualtieri e Poletti (Generalstore), Marchetti (Fgm), Capillo,e Nardin (Monviso-Venezia), Pettiti e Spreafico (Team Idea), Pertica (Named), Di Maio e Zmorka (Palazzago) e, Mattia Frapporti (Trevigiani), che filano di comune accordo verso il traguardo finale.
Intanto si taglia il quarto TV di giornata con Nardin (Monviso-Venezia) che precede il combattivo Zmorka (Palazzago) e gli altri 9 componenti il drappello in fuga ed il primo troncone del gruppo degli inseguitori a poco più di un minuto mentre il resto del gruppo è frazionato e con distacchi maggiori.
Il tentativo sembra destinato a concludersi con successo, la direzione di corsa mette fuori gara una trentina di corridori che accusavano un pesante distacco e, rimangono in gara 31 corridori, undici dei quali, componenti del drappello in fuga da una ventina di chilometri e che si apprestano a portare a termine la gara con queste posizioni di testa.
Intanto sulla linea del traguardo il sindaco di Guazzora, Pierino Cereda, ideatore della gara con Rino Olivieri (anche lui presente) 33 anni fa, si congratula con tutti i Volontari presenti per il prezioso apporto dato alla sicurezza della gara e si ripromette di organizzare questa gara anche il prossimo anno.credo che il ciclo magro stia per finire.
La corsa è alle ultime battute e tra gli 11 fuggitivi è bagarre Tentano la stoccata finale prima Capillo (Monviso Venezia) poi il suo compagno Nardin, entrambi senza esito, poi esce prepotentemente Zmorka (Palazzago) che screma ulteriormente il plotoncino dei fuggitivi. All’ucraino resistono soltanto Nardin, Pertica e Gualtieri che si avvantaggiano sugli ex compagni di fuga. Zmorka riesce a tenere testa a tutti, anzi, ai 300 metri lancia la volata, uno sforzo immane ma nel quale Marlen crede, si piega sul manubrio, lui che è un eccelso cronoman resiste al ritorno degli avversari, allunga ancora leggermente, il traguardo è lì ad una cinquantina di metri, è lui il vincitore e il suo DS Salvatore Commesso non resiste più per l’emozione e si lascia andare in un urlo di gioia che contagia tutti i presenti. Vince il suo poulain Marlen Szmorka, vince tutta la Palazzago e con loro anche gli Organizzatori del Bassa Valle Scrivia, una corsa “resuscitata” e più viva che mai.
Vito Bernardi

Ordine d’arrivo: 1. Marlen Zmorka (Ucr, Team Palazzago Fenice) km. 123 in 2h35’, media 47,613; 2. Alberto Nardin (Monviso Venezia); 3. Nathan Pertica (Team Named-Ferroli); 4. Alfonso Gualtieri (General Store-Medlago-Zardini); 5. Manuel Capillo (Monviso-Venezia) a 12”; 6. Alessandro Pettiti (Team Idea 2010) a 16”; 7. Alessio Marchetti (FGM-MI Impianti) a 20”; 8. Mattia Frapporti (Trevigiani-Dynamon-Bottoli) a 1’; 9. Nicola Poletti (General Store-Medlago Zardini); 10. Matteo Spreafico (Team Idea 2010).


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per tutti il pomeriggio sui social della Red Bull Bora Hansgrohe è rimasta la scritta "soon" accompagnata dall'emoticon con gli occhi aperti accanto al numero 8, vale a dire l'ultimo uomo della formazione per il Giro d'Italia. E questa sera...


Letizia Paternoster ha indossato la maglia rossa di leader alla Vuelta Femenina dopo aver conquistato il secondo posto in condizioni difficili. Dopo un'ottima prestazione della Liv AlUla Jayco nella cronometro a squadre di apertura, Paternoster sapeva di poter conquistare il...


Come annunciato dallo stesso portacolori dell’Alpecin-Deceuninck sul proprio profilo Strava, Luca Vergallito non sarà della partita al Giro d’Italia 2025. Atteso al debutto nel Grand Tour nostrano dopo aver esordito in una corsa a tappe di tre settimane l’anno...


Giornata speciale per Letizia Paternoster (Liv Alula Jayco) che, dopo una volata alle spalle di Marianne Vos (Visma Lease a Bike), si è guadagnata il simbolo del primato. Un finale convulso quello della seconda tappa della Vuelta Femenina che ha visto...


«La nostra selezione per questo Giro d'Italia comprende diverse punte, ognuna con obiettivi specifici su terreni diversi. Louis Meintjes e Taco van der Hoorn hanno già dimostrato il loro valore con la Intermarché-Wanty in un grande giro: Con Taco abbiamo...


Il Team Polti VisitMalta è pronto a consolidare con atteggiamento e prestazioni la fiducia riposta dagli organizzatori del Giro d’Italia e dal pubblico. La corsa rosa numero 108 prenderà il via venerdì dall’Albania e finirà nel primo giorno del mese prossimo a Roma. In totale saranno quasi 3500...


Sciare è sempre stata una sua grande passione e per Riccardo Magrini l'Abetone è la montagna di casa. Ed è stato praticamente naturale per il comune di Abetone Cutigliano scegliere l'ex prof oggi opinionista di Eurosport come primo ambasciatore dell'Abetone...


Anche quest'anno tuttoBICI sarà sulla piattaforma del Fanta Giro d’Italia con la sua lega. Vogliamo giocare insieme ai nostri lettori, mettendo in palio tre abbonamenti alla nostra storica rivista digitale, che proprio in questo mese compie 30 anni!  Come funziona? È molto semplice! - Iscriviti al...


Per gli appassionati di ciclismo professionistico, l'inizio di maggio significa solo una cosa: il primo "Grande Giro" della stagione, il Giro d'Italia. Venerdì si apre la 108ª edizione dell'evento: dalla sua fondazione nel 2017, la Bahrain Victorious ha ottenuto notevoli...


La Groupama-FDJ ha ufficializzato il passaggio di Lewis Bower alla squadra WorldTour dal 1° giugno 2025. Dopo poco più di due anni all'interno della struttura di sviluppo, il ciclista neozelandese si prepara a compiere un nuovo e importante passo nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024