Route de France, chiusura con podio per la Cipollini Giordana

DONNE | 11/08/2013 | 09:35
Per la Cipollini – Giordana – Galassia la Route de France si chiude così come si era aperta, ovvero con un podio. Nella frazione di apertura era stata Valentina Scandolara a conquistare la medaglia d’argento; ora, nell’ultima tappa, le #giallofluo sono di bronzo, grazie a Tatiana Guderzo. La ciclista di Marostica conquista un ottimo terzo posto, al termine di 130,2 km che hanno messo le ragazze di fronte a salite non facili e che hanno fatto grandissima selezione. Straordinaria l’azione di Linda Villumsen che ha sferrato l’attacco a circa 40km dal traguardo ed ha staccato tutte. Il gruppo si è spaccato, poche hanno trovato le forze necessarie per lanciarsi all’inseguimento della neozelandese. Tra queste la #giallofluo Tatiana Guderzo che prova anche il contro-scatto, ma viene ripresa dalle altre contrattaccanti. Quella della Villums en è una vera e propria prova di forza che le vale la vittoria di tappa, ma anche il trionfo nella corsa. Per Tatiana Guderzo c’è un ottimo terzo posto, che le permette anche di guadagnare posizioni in classifica generale e chiudere 4°, appena ai piedi del podio.

“Dopo tanti piazzamenti, sono contenta di aver centrato il terzo posto, nell’ultima occasione della corsa ed in una tappa davvero complicata” afferma Tatiana Guderzo.
“Chiudiamo con un podio una corsa nella quale abbiamo fatto vedere belle azioni- commenta il Direttore Sportivo Luisiana Pegoraro – “purtroppo non siamo riuscite a centrare una vittoria, ma torniamo con due bei podi ed un 4° posto in generale che, se da un lato lascia un po’ di amaro in bocca perché la medaglia di bronzo era a pochi secondi, dall’altro premia il bel lavoro fatto da tutta la squadra. La Route de France è una corsa non facile, con grandi atlete e per noi è arrivata dopo un Giro Rosa ed un Thuringen corsi davvero al massimo. Non possiamo, quindi, che essere soddisfatte”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...


Si nasce corridori. Soprattutto quando hai un cognome rotondo, lenticolare, a pedali. Lo sapevano già gli antichi romani, quando sostenevano che “nomen omen”, il nome è un presagio, un destino. Come per Marco Velo, in cui velo è la radice...


Se per atlete e atleti è ancora tempo di vacanza, spiagge e sole, il ciclomercato non riposa e le squadre  continuano i loro annunci. Particolarmente attiva in queste settimane è la Laboral Kutxa - Fundación Euskadi che, dopo aver annunciato...


Ospiti del Comune di Meda (MB), atleti e società del settore amatoriale Lombardo hanno visti riconosciuti i propri meriti nella FESTA DEL CICLISMO AMATORIALE LOMBARDO, organizzata da Amatorilombardia grazie alla sempre preziosa collaborazione di Ambrogio Romanò e della sua System...


Alla sua quinta edizione, BEKING continua a essere molto più di un evento sportivo. È un punto d’incontro tra professionismo, passione e solidarietà. Quest’anno, accanto ai nomi che da anni sostengono il progetto, il criterium monegasco accoglie per la prima...


Altro innesto per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che nella stagione 2026 accoglierà nelle proprie fila Renato Favero.Nato il 27 febbraio 2005 a Bassano del Grappa, Favero è originario di Mussolente (Vicenza). Dopo essersi avvicinato al ciclismo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024