Coppa Agostoni, i ricordi di Davide Cassani

PROFESSIONISTI | 07/08/2013 | 13:59
Il primatista di vittorie alla Coppa Agostoni è “Cuore matto” Franco Bitossi, vincitore di 3 edizioni. A quota 2 successi ci sono Roger De Vlaeminck, Felice Gimondi, Francesco Casagrande, Giuseppe Saronni, Francesco Moser, Alessandro Bertolini, Gianni Bugno. E a quota 2 c’è anche il romagnolo Davide Cassani che si è aggiudicato le edizioni del 1991 e ‘93.
“L’albo d’oro della Coppa Agostoni – dichiara Davide, nato a Faenza il primo gennaio 1961 – è qualcosa di emozionante e io sono orgoglioso di averla vinta due volte come campioni grandissimi”.
Poi il romagnolo ripensa al primo successo a Lissone.
“Era una delle Agostoni caratterizzate dal circuito del Lissolo, correvo nell’Ariostea e davanti c’era Bruno Cenghialta, mio compagno di squadra, in fuga con Charly Mottet e altri corridori importanti. Io stavo bene però non volevo rovinare tatticamente la corsa a Cenghialta. E così mi sono rivolto al nostro direttore sportivo Giancarlo Ferretti, che mi ha dato l’ok per andare a riprendere Cenghialta, Mottet e gli altri. Infatti contro un corridore dello spessore di Mottet era meglio essere in due. Sono riuscito a riprenderli e con un guizzo da finisseur a distanziarli nel centro abitato di Lissone, vincendo. Secondo è arrivato Mottet, terzo Gusmeroli”.
L’Agostoni del 1993 era altresì caratterizzata dalle scalate al Lissolo. “Mi sono avvantaggiato con Ghirotto, Giovannetti e un altro corridore – spiega Davide, vincitore di 27 gare nella carriera professionistica – e io ho vinto in volata. Ho preceduto proprio Giovannetti e Ghirotto. Non ero velocista da sprint molto affollati, sapevo comunque sprintare bene in potenza e scelta di tempo nelle volate tra pochi battistrada. I successi a Lissone nel ’91 e ’93 mi hanno procurato l’identica grandissima gioia”.
E nelle altre Agostoni com’è andata ?
“Sempre bene tranne in quella del 1994, vinta da Pelliccioli. A fine gara appresi che il ct Alfredo Martini mi aveva escluso dalla Nazionale per il Mondiale in Sicilia; mi misi anche a piangere dalla rabbia. Poiché nei giorni successivi Gianni Bugno venne bloccato per positività alla caffeina riscontrata proprio nel controllo post Coppa Agostoni, venni tuttavia reinserito tra i titolari azzurri per il Mondiale di Agrigento. La mia carriera in Nazionale proseguì”.

La prossima Agostoni – Gran Premio Banca Popolare di Milano si svolgerà il 21 agosto. Dopo 4 giri pianeggianti introduttivi ci sarà il tratto in linea con la scalata a Ello, Colle Brianza, Giovenzana e Lissolo. Quattro salite concentrate in 30 chilometri prima del ritorno a Lissone. E il Lissolo è stato reinserito nell’Agostoni dopo 3 anni.
“Nelle mie Agostoni – aggiunge Cassani – il Lissolo era simbolo della corsa, sono contento per il suo reinserimento. Allora era una gara col circuito sul quale si appostavano migliaia di spettatori anche perché i più bravi e meglio conoscitori delle strade brianzole nell’arco di un giro, utilizzando bici o moto, riuscivano a vederci due volte, sul Lissolo e a Sirtori. Adesso ci sono dei cambiamenti che condivido: ogni tanto il percorso va cambiato, il pubblico va stimolato con novità. Il concentramento delle 4 scalate in 30 chilometri garantirà spettacolo alla diretta Rai”.
L’atteggiamento di Davide con gli organizzatori è sempre stato signorile:
“Ringrazio gli organizzatori della Mobili Lissone per quanto hanno fatto in questi anni per me e tutti i corridori. Auguro ai protagonisti della Coppa Agostoni 2013 immense soddisfazioni”.

CONFERENZA STAMPA AGOSTONI – Martedì 13 agosto il Municipio di Lissone ospiterà una presentazione-conferenza stampa (ore 11) riguardante la Coppa Agostoni – Gran Premio Banca Popolare di Milano 2013.

Copyright © TBW
COMMENTI
a vai
7 agosto 2013 18:10 AERRE56
e vai, un colpo al cerchio e una alla botte.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024