Cornelio (Podenzano) vince il Gp Agostano

DILETTANTI | 06/08/2013 | 17:24

Ho abbordato l’ultima curva, quella che immetteva sul rettilineo d’arrivo in via Trento Trieste in modo diciamo quasi…folle…ho sopravvanzato tutti i treni dei velocisti ed ho avuto la forza di crederci in questa vittoria ed ho difeso strenuamente quei pochi metri di vantaggio fino alla linea del traguardo.


E’ il giorno del mio 22° compleanno, un modo fantastico per festeggiarlo proprio con una vittoria anzi, la mia prima vittoria nella categoria del dilettanti, afferma Cornelio più raggiante che mai e prosegue, voi mi dite che sono una sorpresa…e va bene però sappiate che ho già fatto alcuni piazzamenti anche da podio, sono veloce abbastanza, tra gli juniores e gli allievi ero uno sprinter e tale sono rimasto e penso di averlo ampiamente dimostrato oggi perché, battere i super treni delle squadre con velocisti, non è facile.


Una dedica senzaltro al nostro DS Ellis Rastelli e a tutti i compagni di squadra, ora torno al mio paese, Calvisano in provincia di Brescia per condividere questa gioia con i miei famigliari e gli amici afferma Cornelio mentre riceve l’abbraccio di tutti i suoi compagni di squadra del GS Podenzano

La Cronaca :

Col CT della Nazionale del Pedale, Paolo Bettini, nelle vesti di Mossiere, sono 141 i corridori che prendono il via in questa 73° edizione del Gran Premio Agostano, classica del ciclismo lodigiano e, con la voglia di farsi notare da Bettini, è il giovane Carmelo Foti (Viris-Maserati) a mettersi subito in luce vincendo il primo della lunga serie dei TV di questa corsa organizzata dalla “Pro Loco Sportiva-S. Stefano Lodigiano” e sostenuta economicamente dalla famiglia Polenghi in ricordo del nonno Angelo, ideatore e primo organizatore del GP Agostano nel 1932, vittoria di Attilio Pavesi, che, giusto un mese dopo conquistò il titolo Olimpico a Los Angeles e che oggi vede il suo nome dedicato al Velodromo di Fiorenzuola.

E dopo la bagarre innestata da Carmelo Foti la corsa vola su una media che supera i 50 kmh per i primi due giri poi entra in scena un terzetto targato FGM-MI Impianti e composto da Alessio Vescovo, Marco Padovan e Andrea Zanzi con quest’ultimo che si aggiudica il TV.

Siamo alla fine del terzo giro del circuito Santo Stefano, San Fiorano, Caselle Landi e ancora Santo Stefano per chiudere il cerchio di km. 9,8, da ripetersi 13 volte per un totale di km. 127,4.

E qui entra in scena il quartetto composto dal Tricolore Andrea Zordan (Zalf), Davide Gomirato (Podenzano), Vladimir Cuaz (Overall) e Flavio Valsechi (Mendrisio) che guideranno la corsa per una trentina di chilometri e Andrea Zordan che fa incetta di due TV, con Valsecchi che conquista il terzo TV tagliato da questo quartetto in fuga che verrà raggiunto durante il settimo giro con Carmelo Foti che si aggiudica un altro TV precedendo il gruppo compatto imitato il giro successivo da Nikitin (Team Named Ferroli) nel giro successivo, l’ottavo.

La corsa volge al termine ed entra in scena compatta la Zalf, prima col tandem Tonelli e Gomirato che conducono la corsa per venti chilometri quando vengono raggiunti da altri 15 corridori tra i quali altri 3 atleti griffati Zalf, Garosio, Leonardo Basso e Salvador, una presenza che scoraggia gli altri attaccanti che non collaborano e, l’ennesimo ricongiungimento è cosa fatta. Gli ultimi due giri sono una continua sequenza di scatti e contro scatti con gli uomini della Zalf, Colpack, Viris-Maserati, Named-Ferroli e Trevigiani che non lasciano “uscire” nessuno.

Soluzione allo sprint dunque con la sorpresa Alberto Cornelio (Podenzano) che supera di slancio i vari treni schierati dai velocisti, esce dall’ultima curva sparato e il leggerissimo vantaggio conquistato, è sufficiente per vincere la corsa lasciando letteralmente esterefatti i numerosi velocisti in testa alla corsa, in primis, Ruffoni, in passato compagno di squadra di Cornelio e Mareczko, tutti e tre di matrice bresciana.

                                        Vito Bernardi


Ordine d'arrivo. 1. Alberto Cornelio (Gs Podenzano) km.127 in 2h 41'25" media/h 47.356; 2. Nicola Ruffoni (Team Colpack); 3. Jakub Mareczko (Viris Maserati); 4. Rino Gasparrini (Trevigiani Bottoli); 5. Paolo Simion (Zalf Fior); 6. Edoardo Costanzi (Monviso Venezia); 7. Mattia Marcelli (Team Colpack); 8. Daniele Arnaboldi (Pool Cantù Carmiooro Ngc); 9. Stefano Perego (Trevigiani Bottoli); 10. Xhuliano Kamberaj (Trevigiani Bottoli)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tutto pronto per la 109a edizione del GranPiemonte presented by Crédit Agricole, organizzato da RCS Sport, che prenderà il via domani da Dogliani per concludersi, dopo 179 km e 2.700 metri di dislivello, ad Acqui Terme. Il percorso, rinnovato rispetto...


Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...


il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024